Il Galateo
. Allora, il nuovo galateo, o controgalateo, vuol dire sovvertimento, distruzione, linciaggio del galateo? Ma no: non proprio, non sempre, non del
Il Galateo
; nel campo del ballo, solitamente sono anche piuttosto ridicoli: consci come sono del proprio virtuosismo, hanno di solito facce serissime
Pagina 100
Il Galateo
, no: tocca proprio a voi, a noi.
Pagina 103
Il Galateo
nessuno conosce mai abbastanza il proprio alito. E infine, come diceva Monsignor Della Casa, «molti troverai che non amano sentire il fiato altrui
Pagina 112
Il Galateo
aprirebbe mai bocca. Noi non siamo inglesi. Se proprio non possiamo tollerare il silenzio, possiamo trovare altri rampini, sempre scontati ma suscettibili
Pagina 114
Il Galateo
gioco: infierire sugli inermi non è mai stato civile. È triste dire che questi maramaldi a buon mercato allignano proprio tra le persone istruite e
Pagina 119
Il Galateo
... «Appunto», rispondono. E va be'. A parte il linguaggio, che comunque è già indicativo, è proprio il concetto di fidanzamento che è superato, almeno
Pagina 12
Il Galateo
, al nuovo costume si sono diffuse e si vanno diffondendo a macchia d'olio: non solo tra gli studenti, ma anche gli adulti cosiddetti bene. Ed è proprio
Pagina 123
Il Galateo
curarvi del poveretto che sta in mezzo, chiuso tra le due teste protese. Se proprio queste conversazioni o questi passaggi sono indispensabili, che
Pagina 140
Il Galateo
sultani serviti da un'affaticata schiava. Altre signore, al contrario, preferiscono rimanersene in ozio totale e mobilitare al proprio servizio gli
Pagina 149
Il Galateo
. Si vorrebbe solo che i figli, proprio per lo stesso concetto di libertà, rispettassero anche le idee dei genitori, o che almeno discutessero prima con
Pagina 15
Il Galateo
dovete fare», raccomandò loro, «è occuparvi d'altro! Intesi? Occuparvi d'altro.» Accadde che proprio il padre, durante il famoso pranzo, mandò di
Pagina 152
Il Galateo
dubbio sulle pietanze o qualche ulteriore necessità, può benissimo rivolgersi al cameriere in proprio: purché lo faccia in tono tranquillo e gentile, non
Pagina 155
Il Galateo
guidatore («ma cosa fai, non hai occhio, non hai riflessi, ecco che gratti, non sai proprio guidare»). Non frastornatelo di chiacchiere, non tempestatelo
Pagina 168
Il Galateo
invece vuol proprio umiliarci? Se è il solito dritto? Se ci lancia il guanto di sfida? Lasciamo che vinca, che ce ne importa? Ognuno lancia i guanti che
Pagina 171
Il Galateo
basta. Naturalmente, se uno è proprio nato cavaliere... Ma ci vada piano con la cavalleria, perché può anche essere male interpretata. Comunque, l'uomo
Pagina 178
Il Galateo
raro il caso che, dopo il primo incontro, dicano al figlio: «Certo è una gran bella ragazza, anche se non molto fine...» o «È proprio carina, anche
Pagina 18
Il Galateo
indisponente. Non fate gli equilibristi. Se restate in piedi, cercate un punto d'appoggio. Non fate come quelli che, fidando sportivamente nel proprio
Pagina 180
Il Galateo
proprio il rumore. Nei mesi di luglio e agosto gran parte delle nostre spiagge sono i variopinti e assordanti carnai che sappiamo. Ma se lo sapete, e se ci
Pagina 193
Il Galateo
proprio per questo esige maggior rispetto reciproco. Qui meno che altrove si tollerano sporcizie, rumori molesti, infrazioni alla pace, alla libertà e
Pagina 197
Il Galateo
occorre picchiarlo (picchiare un cane è sempre stupido e ingiusto): basta sgridarlo con voce severa e dito alzato ogni volta, ma proprio ogni volta che
Pagina 203
Il Galateo
vantaggi a rispettare il lavoro che fanno e a cercare di farlo bene, proprio per ottenere quella «considerazione» di cui si sentono privi. Ma tant'è: la
Pagina 206
Il Galateo
vivere, ed già triste; ma è ancora più triste che si viva per lavorare. Abbiamo una vita sola, dopotutto. Amare il proprio lavoro è una bella cosa, amare
Pagina 216
Il Galateo
interrompetelo se non è proprio necessario, e non considerate le vostre necessità come prioritarie, solo perché sono le vostre. Ammettete i vostri errori. Gli
Pagina 220
Il Galateo
violazione di domicilio: toccherebbe quindi a chi la fa, e non a chi la riceve, dire per primo il proprio nome. Invece quasi tutte le persone che
Pagina 224
Il Galateo
pretendere troppo; oggi si ammettono anche telefonate di carattere psicologico-sentimentale: proprio perché si ha così poco tempo, il telefono spesso è
Pagina 229
Il Galateo
ricchissimi oggi spesso preferiscono, per diversi motivi, evitare le pompe nuziali, è proprio la gente piccola e media che, avendo poche occasioni di
Pagina 23
Il Galateo
vittima. Se proprio avete urgenza di parlare con l'amico, chiedete al Vattelapesca di staccare per un momento (ma che sia proprio un momento) il
Pagina 230
Il Galateo
evita di telefonare e di farsi telefonare in casa d'altri. Se proprio ci è costretta, deve: 1) scusarsi; 2) dire perché e a chi deve telefonare; 3
Pagina 231
Il Galateo
, preamboli, digressioni al telefono di quanto non ne perderebbe e farebbe perdere scrivendo una lettera o un biglietto. Proprio perché scrivere
Pagina 234
Il Galateo
: «Mi creda, suo...», o se proprio il riguardo è stragrande «Suo devotissimo» (ma non «umilissimo», che è troppo per chiunque). Da evitare «Con ossequio
Pagina 239
Il Galateo
che forse è un uomo gentile. Ma se poi lo stesso signore (e son proprio questi tipi ultracavallereschi che più spesso lo fanno) durante una seduta di
Pagina 244
Il Galateo
medio, bruttine per le persone di nessun riguardo. È un uso tollerato dal galateo tradizionale, ma detestabile, gretto, vagamente razzista. Se proprio
Pagina 26
Il Galateo
: «O Dio, adesso ci toccherà fare il regalo... proprio non ci voleva... buttar via i soldi per niente...», ecc. Per piacere, non fate così. Se fate un
Pagina 26
Il Galateo
braccio del proprio padre: il sinistro o il destro? Fa lo stesso. Si è notato che generalmente i re e gli ex re accompagnano la figlia all'altare
Pagina 30
Il Galateo
(generalmente pochi intimi) non pensino che, trattandosi di un matrimonio civile, ci si debba comportare come a una farsa. Al contrario. Proprio perché
Pagina 32
Il Galateo
dei favori e che a Natale, proprio a Natale, un regalo o una mancia se l'aspettano. Come si fa a interrompere la consuetudine? Bisognerebbe avere una
Pagina 44
Il Galateo
di cui proprio non si conoscono o non si ricordano i gusti, conviene andare sul sicuro. Coi libri, per esempio. Già, ma quali libri? Basatevi, se non
Pagina 47
Il Galateo
, proprio di questi tempi, il baciamano dovrebbe essere fatto solo da chi: 1) sa come farlo (sollevando la mano della signora fino a sfiorarla «quasi» con
Pagina 57
Il Galateo
Sono in disuso. L'annuncio, se proprio lo si vuole fare, si fa a voce, alla prima occasione. Le partecipazioni di fidanzamento stampate non si fanno
Pagina 6
Il Galateo
sentita dire recentemente. Cosa si risponde a uno che dice cose simili? Non lo so proprio. La mia risposta è in genere un sorriso melenso.
Pagina 61
Il Galateo
che autorizzi l'uomo, proprio per cortesia, alla presentazione. E poi cosa sono queste discriminazioni? La donna si è o non si è emancipata? Aspira o
Pagina 66
Il Galateo
Gli inviti normali, cioè a voce, sono spesso estemporanei e proprio per questo simpatici, ma a volte traditori. Sia per chi invita che per chi è
Pagina 69
Il Galateo
dall'ispirazione del momento, e proprio la loro estemporaneità gli conferisce un carattere spontaneo e disinvolto, che non saremo noi a deprecare
Pagina 69
Il Galateo
proprio. Oggi invece, il più delle volte, la riunione-aperitivo in casa dell'uno o dell'altro funge da preludio a un altro programma comune per la
Pagina 85
Il Galateo
forza. Proprio perché è più «libero» del pranzo normale, il pranzo in piedi richiede un certo senso della misura per non trasformarsi in un bivacco. I
Pagina 89
Il Galateo
ricordati. Fossi io l'estinto, mi rivolterei nella tomba. Proprio per rispetto alla morte, non si potrebbe evitare la decrepita retorica della morte
Pagina 9
Il Galateo
fate a sopportare delle fesserie simili... Ma guarda lì che roba... È proprio vero che la televisione è l'oppio dei popoli. Addormenta i cervelli
Pagina 91