Il Galateo
pur non essendolo affatto. Gentiluomini, altra parola buffa: ma loro la usano ancora. «Io sono un gentiluomo. È un vero gentiluomo. Tra gentiluomini
Il Galateo
si crede in dovere di fornire anticipi di ogni sequenza, soluzione e colpo di scena; c'è quello che invece non sa niente del film, ma si diletta di
Pagina 107
Il Galateo
- Non parlate troppo in fretta, mangiando le parole, accavallandole una sull'altra: è una tendenza comune a molti insicuri, ma chi ascolta si
Pagina 112
Il Galateo
aprirebbe mai bocca. Noi non siamo inglesi. Se proprio non possiamo tollerare il silenzio, possiamo trovare altri rampini, sempre scontati ma suscettibili
Pagina 114
Il Galateo
correggete gli errori altrui. Qualcuno pensa che correggere sia doveroso. A scuola, forse. Ma dopo, se si vuole correggere qualcuno «per il suo bene», si deve
Pagina 119
Il Galateo
uno che per essere stato sei mesi a Londra parla con accento britannico. Se scherzano è un conto, ma se fanno sul serio, allora sarebbe davvero meglio
Pagina 123
Il Galateo
Di solito è meglio non farlo: non è più di moda, i giovani nuovi lo odiano. Ma una disinvolta riunione, il meno formale possibile, a volte può far
Pagina 13
Il Galateo
Erba sta per hascisc o marijuana. E oggi la domanda può venirci rivolta non solo da giovani di apparenze e abitudini diciamo sospette, ma anche da
Pagina 134
Il Galateo
pranzi molto confidenziali, non ha importanza. Ma nei pranzi non molto confidenziali, specie se gli ospiti sono tanti, la spensierata esortazione
Pagina 139
Il Galateo
ferro, che quando invita qualcuno a pranzo prepara manicaretti squisiti, ma ne rovina completamente la degustazione continuando ad alzarsi e sedersi, a
Pagina 149
Il Galateo
. Ma neanche devono eccedere in effusioni e bamboleggiamenti, sedere sulla stessa sedia, bere dallo stesso bicchiere, fumare la stessa sigaretta
Pagina 15
Il Galateo
Quando ci sono invitati, i bambini non dovrebbero stare a tavola coi grandi: non solo per il bene dei grandi, ma per il bene loro. In pratica, però
Pagina 154
Il Galateo
tradizioni anarchiche. L'automobilista, dopo mezzo secolo di genocidio organizzato, scopre che i pedoni non solo sopravvivono ma preparano grandi
Pagina 173
Il Galateo
pretendete che stiano zitti e fermi come mummie, ma abituateli a non cacciare strilli improvvisi, a non imitare a gran voce clacson e motori, a non scalciare
Pagina 174
Il Galateo
L'inconveniente del taxi, tariffe a parte, sta nella difficoltà di trovarlo. Potete chiamarlo per telefono, ma nei giorni di pioggia e nelle ore di
Pagina 183
Il Galateo
non butterete dal finestrino, ma negli appositi cestini. Comportamento. Entrando e uscendo da uno scompartimento, salutate. Durante il viaggio, moderate
Pagina 187
Il Galateo
antiterroristici. Lo so che non siete dirottatori né attentatori: ma non l'avete scritto in faccia. Paura. Le statistiche dimostrano che viaggiare in aereo è meno
Pagina 189
Il Galateo
proprio il rumore. Nei mesi di luglio e agosto gran parte delle nostre spiagge sono i variopinti e assordanti carnai che sappiamo. Ma se lo sapete, e se ci
Pagina 193
Il Galateo
Fate pure gli scongiuri del caso, ma ci sono anche quelle. Prima di tutto, si spera che la rottura avvenga senza drammi e faide familiari. Oggi una
Pagina 20
Il Galateo
La casa è fatta per viverci comodamente dentro. Ma per non poche signore casalinghe la casa sembra fatta soprattutto per venir continuamente pulita
Pagina 202
Il Galateo
La crisi del personale domestico è un fatto. Non è nostra intenzione fare discorsi di tipo sociologico, tanto meno sindacale. Ma riteniamo che chi
Pagina 206
Il Galateo
essere lecito e utile (sempre che ne siate capaci); ma contrattare sempre, dovunque e comunque, è inutile e controproducente, oltre che deprimente
Pagina 212
Il Galateo
giusto, anzi è sbagliato, ma è con la realtà che dobbiamo fare i conti. Quindi: dato che il lavoro è necessario, cercate di prenderlo per il suo verso
Pagina 216
Il Galateo
simpatico e apprezzabile del villano camaleonte, che diventa zuccherino con chi sta più su di lui. Ma se sono detestabili quelli che trattano con sufficienza
Pagina 217
Il Galateo
pregati di non darlo a vedere. Confidenza. Non usate il turpiloquio corrente, ma se i colleghi o le colleghe a volte lo usano, rassegnatevi: è la moda. Non
Pagina 218
Il Galateo
dovere, ma il risultato è generalmente catastrofico: un giorno si ammalano, impazziscono, e alla loro dipartita si scopre la scrivania imbottita di
Pagina 220
Il Galateo
quarantacinque minuti è brevissima. Ammetto che nei confronti dell'eternità quarantacinque minuti sono meno d'un attimo, ma nei confronti del telefono
Pagina 227
Il Galateo
, al massimo quattro chiacchiere (ma quattro) coi parenti e gli amici; sempre comunque telefonate di carattere informativo. In pratica, questo è
Pagina 229
Il Galateo
Va bene che ci si sposa (forse) una volta sola. Va bene che si è (forse) tanto sognato questo giorno eccetera eccetera, ma è sempre sconsigliabile
Pagina 23
Il Galateo
in disuso. Anche le chiuse, come gli inizi, si intonano al grado di familiarità che ci lega ai destinatari. Per le persone amiche, ma non intime, si
Pagina 239
Il Galateo
Il galateo portava alle stelle la cavalleria maschile. Il controgalateo la considera con diffidenza. Ma spieghiamoci. Secondo il galateo classico
Pagina 244
Il Galateo
I giovani nuovi le snobbano: hanno ragione. Ma molti genitori non ci vogliono rinunciare: e pazienza. Le bomboniere, se si decide di farle, vanno
Pagina 26
Il Galateo
Mendelssohn, così sfruttata da essere ormai parodistica. Fotografi. Sarebbe meglio tenerli fuori dalla chiesa. Ma molte coppie di sposi, e più ancora di
Pagina 30
Il Galateo
Non è affatto necessario. Ma, anche se gli sposi preferirebbero evitarlo, i genitori spesso ci tengono. Secondo le regole tradizionali, il
Pagina 33
Il Galateo
sottoponga inutilmente a sfacchinate, lavori o sport pesanti, superattività in genere. Ma è altrettanto stupido che si consideri e pretenda di essere
Pagina 38
Il Galateo
Una volta la maggioranza dei bambini nasceva in casa. Oggi la maggioranza nasce in clinica o in ospedale. Ma negli ultimi anni nelle famiglie
Pagina 39
Il Galateo
Be', qui i consigli ve li dà il ginecologo. Ma il ginecologo e i suoi assistenti come uomini, e per di più medici, hanno sempre la comprensione e la
Pagina 40
Il Galateo
. Ma più spesso si tratta di una sincera e giustificata reazione all'inflazione dei festeggiamenti rituali, sempre più strombazzati dalla pubblicità
Pagina 44
Il Galateo
. Nella scelta non ci si dovrebbe basare solo su criteri economici (anche su quelli, ovvio) ma soprattutto su criteri psicologici: cioè sulla
Pagina 47
Il Galateo
Secondo il galateo, sarebbe la persona di maggior riguardo che decide il momento del commiato. Ma ci sono persone di sommo riguardo che non la
Pagina 56
Il Galateo
mai. Fanno in modo, se possibile, di non incontrarsi. Ma se per caso si incontrano, un cenno di saluto se lo fanno. Non è questione di ipocrisia, solo
Pagina 59
Il Galateo
Non sbagliate i nomi delle persone che presentate, non scambiateli. Questa è ancora oggi una scortesia. Ma si sa come succede: a volte conosciamo
Pagina 61
Il Galateo
loro diletti figli e bla bla bla? Se fate una cosa simile non ci sposiamo. Facciamo i concubini.» Il tono era allegro, ma la volontà di eliminare i
Pagina 7
Il Galateo
sera dovrei andare dai Rossi, ma vedrò se riesco a liberarmi» (il che non è gentile nei riguardi dei Rossi, e non lusinga la signora Verdi, la quale
Pagina 71
Il Galateo
, oppure a cercare sui due piedi, imbarazzatissima, una scusa per dire di no senza essere scortese. Mai mettere la gente in queste scomode situazioni. Ma ci
Pagina 73
Il Galateo
regime di totale anarchia domestica. Ma anche un regime di cerimonioso formalismo può essere, e oggi sicuramente è, molto pesante. Parliamo, in particolare
Pagina 76
Il Galateo
uccelli: «penna viva mena gramo» è un proverbio idiota, ma ci sono i superstiziosi anche tra le persone intelligenti). E anche quando l'ospite è
Pagina 81
Il Galateo
: cioè un incontro tra il lavoro e la cena per fare quattro chiacchiere, ma non più di quattro, in quanto era inteso che ognuno poi cenasse per conto
Pagina 85
Il Galateo
Ma c'è ancora qualcuno che le fa? Smettiamola. Siamo tutti dottori, no? Un diploma così declassato non merita annunci di sorta.
Pagina 9
Il Galateo
Si fanno generalmente sui quotidiani, e sono generalmente orrendi. Vi sembrerò brutale, ma vorrei tanto che i familiari e i «parenti tutti
Pagina 9