Il Galateo
risentirvi e di far prediche, sorridete voi per primi, dite voi per primi: «Ciao. Sono la mamma di Mariella»; e tendete la mano se volete. Scoprirete
Pagina 103
Il Galateo
assai più stupido che riconoscersi ignoranti su molte cose. Non contraddite in modo perentorio (neanche la moglie o il marito). Non dite «Non è vero
Pagina 119
Il Galateo
: arriva al momento giusto, spara poco e bene, sparisce nel mistero. Riapparirà alla prossima puntata. E se è un altro che le racconta? Non dite: «La so
Pagina 127
Il Galateo
essere contrari: senza per questo montare sul pulpito. Dite pressappoco: «Abbiate pazienza, sarò retrogrado, ma non mi va, ecco tutto. Siete
Pagina 134
Il Galateo
facendo risonare il coltello sul bicchiere. Dite semplicemente: «Cameriere», o fategli un cenno. Gli altri tavoli. Come non si guarda il piatto dei
Pagina 155
Il Galateo
trattatelo subito come un insidiatore della vostra virtù. Trattatelo come uno che vi chiede un'indicazione. E dategliela, se potete. Se non potete, dite
Pagina 163
Il Galateo
sedervi: è un gesto orrendo, goffo, che mostra oltretutto una pignolesca preoccupazione dei propri vestiti. E a te che te ne importa, voi dite. Avete
Pagina 180
Il Galateo
: potreste far nascere in loro paure che non avevano. In caso di decolli o atterraggi mozzafiato, non dite con indulgenza: «Non è niente, è solo un
Pagina 189
Il Galateo
bambini insistono a sconfinare nel vostro spazio, a calpestarvi piedi, borse e occhiali, a buttarvi sabbia addosso? Per un po' lasciate correre. Poi dite
Pagina 199
Il Galateo
discussioni e senza ironie. Davanti agli estranei, non fate mai, assolutamente mai, recriminazioni, commenti acidi, invettive, lamenti. Dite soltanto
Pagina 20
Il Galateo
amicizia, voi dite? Resta il fatto che non tutti sono propensi a fare amicizia con lui. E non pretendete che le cameriere rassettino la stanza in
Pagina 200
Il Galateo
il medico? E il medico, sfortunatamente, lo sa. Non parlate troppo spesso di soldi. Né dei vostri, né di quelli altrui. In particolare, non dite quanto
Pagina 212
Il Galateo
. - Quando rispondete a una chiamata, non dite buffamente «Pronti», suggerendo l'idea di una pattuglia schierata al telefono con l'arma al piede. Non
Pagina 224
Il Galateo
mangiando, per caso?»). Se siete vittime di questo tipo di persone, la prima volta lasciate correre; la seconda dite, inghiottendo udibilmente: «N-no
Pagina 226
Il Galateo
perché fai così?» Signore, signori, un po' di intuito! Dite allegramente: «Ho capito, non puoi parlare», e rimandate la conversazione.
Pagina 229
Il Galateo
perdere ulteriore tempo e pazienza a chi è già stato disturbato per errore. Dite semplicemente: «Mi scusi, deve esserci un contatto». E se, per quanta
Pagina 230
Il Galateo
discreto. E non andate di là gridando: «Mariella! C'è uno che ti vuole al telefono, dalla voce mi sembra Giorgio Segreti». Dite, prudentemente: «Mariella
Pagina 231
Il Galateo
fate richieste vaghe e nebulose, non dite nomi incerti «aspetti un momento che controllo, non ricordo bene, ehm, uhm.» Siate rapidi, precisi
Pagina 231
Il Galateo
giù il ricevitore senza una parola (come fanno i più). Al bip dite chiaramente e brevemente chi siete e perché avete telefonato. Grazie.
Pagina 232
Il Galateo
donna: «Buongiorno signora», è ridicolo dire a un uomo: «Buongiorno signore». Fa maggiordomo. Se non sapete il nome, dite buongiorno e basta
Pagina 53
Il Galateo
andarsene, e in che modo. Guai a chi dice frasi tipo «tolgo il disturbo», «non voglio tediarvi oltre», «la compagnia è bella, ma...». Guai! Dite
Pagina 56
Il Galateo
sforzo di ricordare. Lasciate correre. Dite, come fanno tanti: «La signora... il signor...», mettendo al posto dei puntini quegli amabili mormorii che
Pagina 61
Il Galateo
femminilissima creatura. Ma anche se dite l'avvocatessa, pazienza. L'architetta è un po' peggio. Quando un tale ha più titoli, se ne cita uno solo
Pagina 64
Il Galateo
, proteste e querimonie di sorta. Dite: «Che peccato. Sarà per un'altra volta», e via. Se poi una persona rifiuta sistematicamente, anche se
Pagina 69
Il Galateo
Quando accettate un invito accettatelo subito, senza condizioni, incertezze, dilazioni. Non dite alla signora Verdi che vi invita: «Veramente sabato
Pagina 71