IL Santo
colle lagrime agli occhi: "È vero, signor professore? È vero che muore? Dica!" E dietro a loro si accalcano altri, ansiosi, aspettando la risposta
IL Santo
vero. La risposta di Giovanni la sorprese. "Sì" diss'egli. "Dubito di me. Non però nel modo che tu credi. Dubito di essere puramente un intellettuale
IL Santo
così, di' la Verità. Invece qui all'albergo c'è una signora innamorata di me. Ridi pure, è proprio vero. Vive a Roma. Suo marito è sottosegretario di
IL Santo
foresterario? - Di Brescia. - E questo giovine si chiamava Benedetto? - Tutti lo chiamavano Benedetto; se fosse proprio il suo vero nome fra Antonio non lo
IL Santo
ne pensa? Quest'uomo si spaccia proprio per un Santo? È contento che della gente superstiziosa se lo disputi così? È vero che ha guarito degli
IL Santo
predecessore, s'intende! Un giovine che vi è molto legato, che voi dirigete spiritualmente, che fate anche studiare in biblioteca. Vero che lavora
IL Santo
, e quindi tende a rettificare le idee Superiori, le idee dominanti in quanto il loro elemento tradizionale non è adeguato al Vero; è per esse una
IL Santo
Jenne. Me lo hanno descritto. Diciamo il vero, non si capisce perché tu ti sia andato a cacciare a Jenne." Benedetto sorrise lievemente ma non volle
IL Santo
e vero fascino né il sentimento appassionato della giovine maestra. Lo vide vacillare, poggiar le mani ai gradini e poi voltarsi, stentatamente, a