Come devo comportarmi. Le buone usanze
mostrate mai di dubitare dell'onestà di chi vi serve, salvo che non abbiate prove chiare e lampanti. Siate esatti nel pagamento dei salari; non
Pagina 103
Come devo comportarmi. Le buone usanze
quel tanto che si mostra alla superficie. Il vivere per settimane nello stesso ambiente, il ritrovarsi tutti i giorni allo stabilimento dei bagni o
Pagina 111
Come devo comportarmi. Le buone usanze
l'obbligo d'informarsi dei suoi gusti e delle sue abitudini, cercando di far in modo ch'egli si trovi a suo agio, come in casa sua; devono assegnargli
Pagina 114
Come devo comportarmi. Le buone usanze
La famiglia è, come dicemmo, una società in miniatura, nella quale tutti i membri hanno il loro posto, i loro obblighi, i loro diritti. Dei doveri e
Pagina 118
Come devo comportarmi. Le buone usanze
religione, più indifferenti dei genitori, e di questo doloroso fenomeno si ricercano le cause nelle condizioni dei tempi, nei cattivi compagni, nelle letture
Pagina 121
Come devo comportarmi. Le buone usanze
silenziose, che son causa di tanto imbarazzo a chi riceve e a chi fa la visita. Nell'accomiatarsi abbrevierà tutti quei convenevoli, dei quali si faceva
Pagina 130
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Il ristorante è uno dei luoghi dove meglio si studia e si conosce il carattere e il grado d'educazione d'un individuo. Vedete là il cavaliere X
Pagina 145
Come devo comportarmi. Le buone usanze
oggetti di vestiario o d'altro genere che vi occorreranno, tenendo conto della stagione, del clima, dei luoghi ove vi recate, degli eventuali cambiamenti
Pagina 148
Come devo comportarmi. Le buone usanze
, un Tedesco che in Italia o in casa sua dica male del suo paese o dei suoi connazionali: ne troveremo invece di quelli che li difenderanno
Pagina 169
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Il Battesimo, che Dante chiamò porta delle Fede, è fra i Sacramenti forse il più importante. Ma la festa del Battesimo è festa più dei genitori e dei
Pagina 176
Come devo comportarmi. Le buone usanze
del Natale. Non parlo, naturalmente, dei regali a degli auguri alle persone di famiglia: è per i genitori una gioia procurar tante piccole
Pagina 179
Come devo comportarmi. Le buone usanze
per la cappa e preparare i suoi doni. E la mattina la calza si ritrova in qualche angolo della casa, ben gonfia, e le grida festose dei bimbi
Pagina 183
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Abbiamo già avuto occasione di parlare, nella prima parte di questo libro, dei doveri di chi sia invitato a pranzo in casa d'amici. Parleremo ora
Pagina 186
Come devo comportarmi. Le buone usanze
sempre poco benevole, dei vostri invitati. Il thè si prepara generalmente sotto gli occhi degl'invitati; ed è la padrona di casa stessa che se ne occupa
Pagina 194
Come devo comportarmi. Le buone usanze
invito; ma non ballerà tutta la notte, lasciando la sorveglianza generale della festa. Per dei padroni di casa che desiderano che tutto proceda
Pagina 197
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Un bel giorno - che è? che non è? - il padre e la madre, che credevano d'aver intorno a sè dei bimbi e delle bimbe, s'accorgono improvvisamente
Pagina 203
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Ma scacciamo i sospetti e le malinconie! Le indagini attente e minuziose dei genitori della fanciulla hanno sortito buon effetto, e il giovane ormai
Pagina 207
Come devo comportarmi. Le buone usanze
: tutto sorride agli occhi delle due anime innamorate, tutto è posposto all'incanto dei dolci colloqui, pieni d'amore e di gentilezza. Le difficoltà
Pagina 210
Come devo comportarmi. Le buone usanze
per la città, le fermate ai magazzini di biancheria e di mode, le sedute dalla sarta; la sera, il padre fa pensierosamente il conto dei denari spesi
Pagina 216
Come devo comportarmi. Le buone usanze
preparativi, l'abbigliamento della sposa, la disposizione dei fiori, ecc. ecc. Ma il tempo vola, e l'ora così temuta e desiderata è ormai giunta: gl'invitati ci
Pagina 222
Come devo comportarmi. Le buone usanze
vicenda. Tutto questo è vero fino a un certo punto: certo, se l'uno o l'altro dei due ha dei difetti gravi, essi vengono fuori durante il
Pagina 224
Come devo comportarmi. Le buone usanze
la propria felicità, sotto gli occhi dei curiosi e degli indiscreti? - Sì, cara lettrice, si è detto questo, e tante altre cose ancora. Ma la gente è
Pagina 228
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Ci son dei mariti per i quali la casa è come se non esistesse, altri che s'occupano anche delle più piccole cose. Tra i due eccessi, ugualmente
Pagina 237
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Un elemento che turba spesso la pace a la concordia d'una giovane coppia è.... la suocera. Dei rapporti fra suocera e nuora abbiamo avuto occasione
Pagina 240
Come devo comportarmi. Le buone usanze
piccoli oggetti, ciascuno dei quali è il frutto di cure minuziose, di consulti intimi e tanto piacevoli con la madre, col marito, con le amiche maritate. Il
Pagina 248
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Dopo aver detto in uno dei capitoli precedenti dei doveri in genere della padrona di casa, vediamo ora più particolarmente quali siano i suoi
Pagina 263
Come devo comportarmi. Le buone usanze
noia d'andar spesso in cucina, per invigilare sulla pulizia dei preparativi e per impedire che si faccia uno spreco inutile di carbone, d'olio, di
Pagina 268
Come devo comportarmi. Le buone usanze
Felici le padrone di casa che possono destinare alla biancheria tutta una stanza, con dei belli e comodi armadi pieni di palchetti, nei quali
Pagina 270
Come devo comportarmi. Le buone usanze
d'illuminazione, ognuno dei quali ha i suoi vantaggi e i suoi inconvenienti: il lume a petrolio si prepara più facilmente e in minor tempo, ma dà una luce
Pagina 274
Come devo comportarmi. Le buone usanze
passiva per qualche mese, un bel giorno egli ha sorriso alla madre e le ha teso le braccia. Un altro giorno dalla sua rosea boccuccia sono usciti dei suoni
Pagina 281
Come devo comportarmi. Le buone usanze
esposte in uno dei primi capitoli di questo libro. Aggiungeremo qui qualche altra norma, specialmente sulla questione importantissima degli studi
Pagina 285
Come devo comportarmi. Le buone usanze
. Dei doveri delle persone civili in tram, in treno, in viaggio, parleremo a suo luogo. Qui, come regola generale ci basterà dire che una persona
Pagina 29
Come devo comportarmi. Le buone usanze
s'ammala, il primo dovere dei genitori è la calma. La madre e il padre che al primo colpo di tosse o al primo starnuto si spaventano e danno in ismanie
Pagina 294
Come devo comportarmi. Le buone usanze
c'è un'altra categoria d'individui, più numerosa forse di queste tre prese insieme, con la quale ogni uomo civile e ben educato ha dei doveri non
Pagina 318
Come devo comportarmi. Le buone usanze
, un'altra con tutta la bardatura dei titoli. Se in certi casi il biglietto « ufficiale » può essere utile, in tanti altri servirà molto meglio quello
Pagina 329
Come devo comportarmi. Le buone usanze
debolezze. Una signorina per bene non deve mai scrivere lettere ad estranei, senza il consenso dei suoi genitori. Ma ci son purtroppo, nella vita d'una
Pagina 332
Come devo comportarmi. Le buone usanze
- conoscenze reciproche, 157 - pagamento dei conti, 158. Allattamento, 254 - allattamento artificiale, 255 - allattamento misto, 256. Amici e amiche, 111
Pagina 341
Come devo comportarmi. Le buone usanze
sulle dita. Non risparmiate adunque acqua e sapone sulla vostra persona; e dico sulla vostra persona, intendendo dalla punta dei capelli alla punta dei
Pagina 43
Come devo comportarmi. Le buone usanze
edifici, detti terme, dei quali rimangono ancora avanzi superbi che destano l'ammirazione dei visitatori. In tali edifici, arredati con un lusso squisito
Pagina 45
Come devo comportarmi. Le buone usanze
sguardi altrui, siano sempre d'una scrupolosa nettezza, senza neanche la più lieve ombreggiatura. L'uso dei cosmetici, dei belletti, della cipria, del
Pagina 48
Come devo comportarmi. Le buone usanze
untuosità, con lavaggi a base di sapone o di soda, è un errore grave, che può esser causa della caduta dei capelli o d'un precoce incanutimento
Pagina 51
Come devo comportarmi. Le buone usanze
L'uso dei profumi è antichissimo, e viene dall' Oriente; e fra le regioni d'Oriente, l'Arabia è considerata come la patria di tutti gli aromi. I più
Pagina 54
Come devo comportarmi. Le buone usanze
della moda più vistosa, e si contenta di quell'eleganza severa che più le conviene; sorveglia gli abbigliamenti dei suoi figliuoli, e, almeno finchè
Pagina 62
Come devo comportarmi. Le buone usanze
scelta dei cibi non è possibile dare norme particolari - i gusti sono così vari, e sui gusti, come dice il proverbio, non si discute, - dobbiamo tuttavia
Pagina 66
Come devo comportarmi. Le buone usanze
deboli saranno perciò responsabili dei difetti dei loro bambini, perchè questi conserveranno sempre, nel loro contegno, la traccia delle cattive
Pagina 75
Come devo comportarmi. Le buone usanze
loro quelle più importanti norme di vita che formano il vero galantuomo: prime fra tutte, l'onestà, l'amore al lavoro, il rispetto dei più vecchi
Pagina 82
Come devo comportarmi. Le buone usanze
un mese, se pure arrivava; i viaggi, poi, erano un vero disastro: lunghi, incomodi, pericolosi. Ad ogni passo, la paura dei banditi, ad ogni passo
Pagina 9
Come devo comportarmi. Le buone usanze
. Prendiamo dunque le cose come sono, che è il più saggio dei consigli; e vediamo come ci si debba regolare in questa nuova condizione di cose. L'uso delle
Pagina 90
Come devo comportarmi. Le buone usanze
divenire ogni giorno più palese e più profonda; se il marito ha qualche difetto, cerca di nasconderlo agli occhi dei figliuoli, e, in qualunque
Pagina 95
Come devo comportarmi. Le buone usanze
segreto sul perduto amore del figlio. Non c'è rimedio; non se n'esce. La causa dei dissensi non si può toglier via, perchè suocera e nuora appartengono a
Pagina 98