ARABELLA
mano stretta al paiolo, stava rimestando una grossa polenta davanti a una fiamma spropositata. Mamma Beatrice, vicina ai fornelli, sollecitava colla
ARABELLA
fisso una forza irritante che la turbò: dubitò un istante che la bella signora magra l'avesse con lei. In quel mentre una carrozza si fermò davanti
ARABELLA
l'abitudine. Nell'uscir dalla sua contemplazione, si trovò davanti Ferruccio pallido come un cadavere. "Lei a quest'ora? che cosa c'è?" "Son venuto a
ARABELLA
don Giosuè persuasero gli animi più irritati a deporre davanti a un cataletto i vecchi rancori e a sperare in un amichevole aggiustamento, del quale fu
ARABELLA
davanti alla porta. Il signor Tognino aprì, andò sul balcone a vedere se mai fosse lei di ritorno. Ai goccioloni era successo l'acquazzone solito con
ARABELLA
Tognino, scrollata la neve dalle spalle e sbattuto il cappello contro la schiena della sedia, buttava la roba sul tavolo e andava a sedersi davanti al
ARABELLA
impressione diversa sul punto di essere chiamato la prima volta davanti al giudice. Non era rimorso, non era paura; non era nemmeno vergogna o
ARABELLA
chiamerò ad uno ad uno davanti al giudice..." "Ella si irrita inutilmente con me..." "Non inutilmente con chi prende le parti de' miei nemici
ARABELLA
abbasso. Ferruccio andò a sedersi sulla seggioletta della zia Nunziadina, davanti al telaio sul quale era steso un gran pizzo. E rimase in contemplazione
ARABELLA
, avvilirono un istante il vecchio navigante, che stentò a vedere i gradini della scala. Quando furono davanti all'uscio, il Botola lo trattenne ancora due
ARABELLA
, tutto, e scriverò anch'io la mia sentenza nel sangue di quest'uomo." "O povero me!" sospirava davanti a questi pensieri, passeggiando su e giù per la
ARABELLA
sassi, si trovò aperta una bella strada maestra davanti. Il dottor Taruzzi assicurò che c'era un erede. Essa era madre! L'avvenimento produsse un vivo
ARABELLA
crocifisso addossato a un fondo di panno rosso ricamato d'oro. Davanti alla scrivania il Mornigani aveva disposto tre o quattro file di sedie di pelle
ARABELLA
resto. Un giorno, in principio di quaresima, sedeva nella sua poltrona davanti al caminetto, ancor debole e svogliata, quando l'Augusta venne ad
ARABELLA
dell'aria, e tornò a dire: "Faccia fermare davanti alla porta". E rivoltosi al conduttore, soggiunse: "Fermati in via Torino, alla porta del dentista..." "Lo
ARABELLA
faccione grasso di frate sbarbato?" Ferruccio, alzando un dito davanti alla bocca l'avvertì di parlar pianino. Il sor Tognino poteva entrare da un momento
ARABELLA
vede affondare il legno che l'ha portato e non ha davanti che un mare senza sponde. Mamma Beatrice rimase a Milano sei o sette giorni, finché ci fu
ARABELLA
un bel nulla davanti a una sentenza che ti capita tra capo e collo. Per guarire da un avvocato non c'è che un rimedio: pigliare un altro avvocato forte
ARABELLA
preparava a uscir di casa per aver delle notizie, quando Arabella, bianca come una morta, le comparve davanti. Le due compagne di scuola si
ARABELLA
venuta a piantarsi davanti al tavolino, dondolando tutta in un pezzo, col capo inclinato da una parte, l'occhio socchiuso, quasi semispento, come se
ARABELLA
ladroneccio, ti copri di una responsabilità che io, ne' tuoi panni, non vorrei per tutto l'oro del mondo portare davanti al tribunale di Dio." "Ma se io
ARABELLA
paurosa davanti a un bel matrimonio di convenienza. Avrebbe essa potuto amare suo marito? Ora provava qualche cosa di duro e d'irritato nel cuore che la
ARABELLA
, dalle spalle larghe, dalle mani grassoccie e cortine, e si confuse nel trovarsi davanti a una figurina inglese, d'un biondo fino e delicato, con due
ARABELLA
Campari e perfino in Borsa, fu abbastanza fortunato di trovarlo verso le dieci e mezzo solo, davanti a un bicchierino di cognac, seduto a un tavolino del
ARABELLA
disparte nel semi-oscuro coretto, nel sacro tiepore che manda l'olio delle lampade, dove, inginocchiate l'una dietro l'altra, la ragazzina davanti, ai
ARABELLA
di casa Mainona, al lume di un moccoletto di sego, che se rompeva il buio della stanzuccia, sfigurava davanti al chiaro della strada. A Sant'Antonio il
ARABELLA
ciò spiega la meraviglia che il compare mostrò nel trovarselo davanti a quell'ora, con quel brutto tempo, con quell'aria malinconica. "E dunque? è in