Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valige

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33918
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Le disposizioni del comma 6 si applicano anche nel caso di armadi, casseforti, borse, valige, plichi e pacchi chiusi depositati presso banche o

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174190
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può o meno fidarsi. Certamente non è necessario guardare continuamente le proprie valige per accertarsi che siano ancora intatte. Per la difesa e

Pagina 184

si presenta mai con le valigie in mano. Il personale pensa a trasportare le valige nella relativa camera, tutte le altre formalità si svolgono dal

Pagina 191

più grandi si prende posto preferibilmente nella seconda vettura. Valige troppo pesanti e voluminose non vanno portate in tram. Volendosi sedere (su una

Pagina 41

anche qui. Se lo « chauffeur » o il « cocchiere » ci ha aiutato nel collocamento delle nostre valige, il che non strettamente suo dovere, gli si dà

Pagina 51

Le belle maniere

180217
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutamento, sia pur lieve, è motivo di gioia. I bauli, le valige, i fagotti, le cappelliere, i pacchetti, e così via, non vi dànno ancora sgomento:beate voi

Pagina 249

Il codice della cortesia italiana

184499
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal modo nostro; e poiché a tutti piace di esser ben giudicati, bisogna mettersi in condizioni di esserlo. Le valige. Se si vuol viaggiare

Pagina 204

anziani, aiutare a salire, a collocare le valige, a scendere. Gli atti di cortesia fatti o ricevuti non autorizzano conversazioni e discussioni: viaggiando

Pagina 205

Come presentarmi in società

200122
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a una vetrina, fingendosi seriamente occupato a guardare dei salami in mostra, o un'esposizione di bastoni e valige, finchè non s'accorge che l'amico

. Se il viaggio è lungo, sarà meglio spedire un baule, e non ingombrarsi con valige e involti e fagotti. Ogni persona porti seco in una valigetta quel

corteo di valige e involti che faccia supporre in lui l'intenzione di una lunga permanenza. Tuttavia, egli deve avere con sè tutto ciò che serve al suo

Pagina 278

Mitchell, Margaret

221261
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rigurgitanti di feriti, e di carrozze su cui si accatastavano bauli, valige, mobili. Uomini a cavallo venivano dalle strade laterali e correvano verso il

Pagina 366

Dramm intimi

250083
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ho fatto le valige, e aspetto una vostra parola, dura, ben dura, che mi dica di venirvi a chiedere perdono. Pensare che forse eravate sola a San

Pagina 127

Il letto vuoto

344706
Pecora, Elio 1 occorrenze

valige dimenticate. Tornerà a festa conclusa.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397840
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ingente produzione minuta di valige, borse, scatole, astucci, ceste, etichette per servire a' viaggi di persone e alle imprese d'imballaggio e spedizione di

Pagina 489

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

ferro. Sporgendosi, può lan- ciare uno sguardo più in basso: sono lì tutt'e due. Stettero quasi tre ore, con le valige a terra, in attesa del treno

Pagina 35

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mattina, non ricordo per quale circostanza, Roberto Cagli era andato dal suo amico, e lo aveva sorpreso occupatissimo a preparare le valige. "Parti

fatalità dalla quale gli era stata piú volte impedita la sua partenza per Venezia quasi sul punto di chiudere le valige o di avviarsi per la stazione. - Ti

Trasparenze

679571
Praga, Emilio 1 occorrenze

, di cui siam casti amanti. Penna e pennello, un dio v'agita allora!... su, facciam le valige, Enrico, è l'ora di diventare erranti. Aprile 1875

La chiave a stella 1978

679598
Levi, Primo 1 occorrenze

fatto fare tutte le verifiche, ho fatto le valige e me ne sono andato. Il scimmiotto, ben che aveva fatto quel guaio, avrei voluto portarmelo dietro

Pagina 0028

La tregua

679941
Levi, Primo 2 occorrenze

diverso dal nostro: erano circa seicento, uomini e donne, ben vestiti, con valige e bauli, alcuni con la macchina fotografica a tracolla: quasi dei

Pagina 0124

baldanzosamente, altri terrei e sfiniti. Alcuni portavano a spalle sacchi o valige; altri, gli arnesi più disparati, una sedia imbottita, una lampada a piede

Pagina 0174

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 1 occorrenze

quelle valige destinate a contenere abiti, e che si aprono in due metà simmetriche. Di alcune si conosce l' atto di nascita: galumph, che significa

Pagina 0035

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

eleganti divise, e borghesi italiani, ben vestiti, con le valige e i sacchi da montagna, che partivano per le vacanze. Sul piazzale davanti alla brutta

Pagina 0482

Il sistema periodico

681172
Levi, Primo 1 occorrenze

lo ero io, che avevo voglia di piangere, o di ululare alla luna come fanno i cani quando vedono chiudere le valige. Mettemmo mano alla malinconica

Pagina 0601

La stampa terza pagina 1986

681476
Levi, Primo 2 occorrenze

giorno dopo, anche al sabato, per essere in ufficio alle otto. Verso metà giugno mia madre metteva mano ai bagagli. A parte borse e valige, il grosso era

Pagina 0060

, valige, ceste, sacchi, secchi, calamai, giare, otri, bombole, scatole, scodelle, casse, capsule di piombo per gli elementi radioattivi, gabbie

Pagina 0130

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683047
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

valige e mi ci accovacciai, stando a vedere che cosa sarebbe accaduto. Immediatamente si aprirono tutti e due gli sportelli dello scompartimento e cinque