Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
39297
Stato 1 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, tra l'altro, i livelli qualitativi di erogazione del servizio e di professionalità degli addetti nonché i poteri di indirizzo e controllo spettanti al
Dinamica strutturale e potenziale di crescita dell'economia toscana alla luce dell'andamento del mercato del lavoro e dei mutamenti istituzionali e normativi - abstract in versione elettronica
82175
Baccini, Alberto; Lombardi, Mauro; Pacini, Sergio 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dati relativi alla creazione e distruzione di posti di lavoro nel periodo 1989-1996. Sono quindi presi in considerazione gli aspetti qualitativi
Diagnosi di età sul vivente mediante indagine radiologica: rassegna casistica - abstract in versione elettronica
82897
Betti, Dario; Cortivo, Paolo; Pescarini, Luigi; Crestani, Carlo; Talenti, Enrico 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA., dopo una breve introduzione sui metodi qualitativi e quantitativi di determinazione dell'età ossea, analizzano la casistica afferente
Un confronto tra misure alternative della povertà nel caso italiano - abstract in versione elettronica
83253
Galliani, Barbara 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dar conto della diversa composizione familiare. L'A. rileva che la maggior parte degli indici dimostrano gli stessi risultati qualitativi nel periodo di
Note di presentazione del condono edilizio e impianto generale - abstract in versione elettronica
87963
Bassani, Mario 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indiscriminato perché vengono definiti i limiti quantitativi e qualitativi per l'ammissibilità a sanatoria e perché restano salvaguardati ambiti e beni
Limiti alla resposnsabilità dell'appaltatore per difetti della materia - abstract in versione elettronica
89281
De Giorgi, Maurizio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nell'esecuzione dell'opera, a controllarne gli standard qualitativi e la effettiva sua idoneità rispetto allo scopo per il quale deve essere asservita
Costi delle forme di assistenza sanitaria integrativa e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica
90829
Borgia, Pierluigi; Spandonaro, Federico; Maruotti, Antonello 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il servizio sanitario nazionale garantisce i servizi di assistenza secondo principi universalistici ed in base a standard qualitativi uniformi
La gestione associata dei servizi - abstract in versione elettronica
93311
Mordenti, Marco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
uguali. Per mantenere alti i livelli qualitativi, il passaggio di compiti dall'amministrazione centrale alle amministrazioni locali deve avvenire nel
Presìdi sanitari esenti da IVA - abstract in versione elettronica
96517
Santi, Alberto 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'influenza decisiva sugli "standard" qualitativi della prestazione e, perciò, costituisce presupposto per la fruizione del regime di esonero. La pronuncia
La direttiva ministeriale "per una Pubblica Amministrazione di qualità": vecchi problemi e nuove prospettive di riforma - abstract in versione elettronica
96843
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scopo è quello di accrescere gli standards qualitativi che presiedono all'erogazione dei servizi pubblici. Tra i contenuti, si pone particolare
L'onere della prova del "centro degli interessi principali del debitore" - abstract in versione elettronica
108377
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quindi come il concetto degli interessi principali comporti in realtà un esame non assoluto, bensì comparativo, basato su argomenti sia qualitativi
I primi passi del danno non patrimoniale per inadempimento contrattuale dopo le Sezioni Unite di San Martino - abstract in versione elettronica
110919
Amato, Cristina 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
trasporto ferroviario per violazione degli standard qualitativi specifici; natura unitaria dei danni non patrimoniali, risarcibili ex art. 2059 c.c
Le acquisizioni in economia di beni e servizi mediante la procedura di cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica
113101
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della previa fissazione dei criteri di valutazione degli elementi qualitativi delle offerte.
La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica
115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
osservare nel concreto esercizio dell'attività valutativa i parametri (c.d. standards) qualitativi e quantitativi pertinenti agli specifici settori
Problemi giuridici e medico-legali dell'uso e dell'abuso di integratori alimentari - abstract in versione elettronica
115659
Eligi, Balsamina; De Matteo, Francesca; Mancarella, Paola; Vaccaro, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La diffusione dell'uso di integratori alimentari da parte di fasce sempre più ampie di popolazione denuncia la necessità di controlli qualitativi e
L'Anagrafe dell'handicap della Provincia autonoma di Trento (aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2007) - abstract in versione elettronica
115711
Cembrani, Fabio; Cembrani, Veronica 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. L'analisi descrittiva si concentra sui macro indicatori statistici quantitativi e qualitativi e consente di avere lo spaccato completo dei fenomeni
Il Piano casa in Lombardia - abstract in versione elettronica
115957
Bassani, Mario 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
opportunamente richiamato: quelli quantitativi e qualitativi, e i vincoli ambientali, storici, artistici, architettonici e di tutela dell'ambiente. Il
Il risarcimento del danno non patrimoniale da diffamazione - abstract in versione elettronica
116329
Peron, Sabrina 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quantitativi (quali la diffusione dell'informazione) e qualitativi (quali il credito di cui gode la pubblicazione, in relazione all'area socio-culturale del suo
Competenza per materia del giudice di pace in tema modalità d'uso e misura dei servizi di condominio - abstract in versione elettronica
120277
Mancini, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di uso dei servizi di condominio di case (che attiene ai limiti qualitativi di esercizio delle facoltà condominiali), rilevanti ai fini
La qualificazione delle imprese nell'ordinamento italiano: profili comparati e spunti problematici - abstract in versione elettronica
125739
Nuti, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
crescente importanza di simili meccanismi, necessari sia al fine di elevare gli standard qualitativi delle prestazioni rese dagli operatori di
L'assitenza sanitaria in centri esteri: assetto normativo e profili di criitcità - abstract in versione elettronica
127895
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca; Perricone, Roberta; Negri, Francesca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratteristiche, in termini di standard qualitativi, de centri esteri presso cui il paziente richiede di fruire di una determinata prestazione sanitaria
Vendite internet e selezione della rete distributiva: Darwin o Posner? - abstract in versione elettronica
128787
Grassani, Stefano 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
internet resellers; (b) che i criteri selettivi qualitativi e quantitativi imposti ai membri di una rete selettiva non possono essere dettati o applicati
Il codice del turismo. Un primo commento - abstract in versione elettronica
128819
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
qualitativi delle strutture ricettive e prevedendo espressamente il riconoscimento della risarcibilità del danno da "vacanza rovinata" sul quale si è
I concetti qualitativi nel diritto del lavoro: standard, ragionevolezza, equità - abstract in versione elettronica
131408
Perulli, Adalberto 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I concetti qualitativi nel diritto del lavoro: standard, ragionevolezza, equità
L'A. si sofferma sull'impiego di alcuni concetti qualitativi delle nozioni razionale/ragionevole, standard ed equo nel diritto del lavoro in ambiti
Il nuovo "pacchetto" della Commissione europea sull'ADR - abstract in versione elettronica
134531
Gioia, Gina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risoluzione alternativa delle controversie e creare organismi ADR che posseggano i requisiti qualitativi richiesti dalla Commissione. La Commissione intende
La misurazione del capitale intellettuale nel settore universitario. Un modello di analisi basato sulla logica fuzzy - abstract in versione elettronica
134887
Veltri, Stefania; Mastroleo, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
utilizzando indicatori per lo più qualitativi produce come output finale un numero. Il modello è stato creato ad hoc ed applicato al settore
La contenzione nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura - abstract in versione elettronica
138689
Filippo, Dario 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contesto" fra i criteri dirimenti. Vengono individuati requisiti quantitativi e qualitativi minimi per l'introduzione di pratiche "no restraint
"Performance" organizzativa e standard di servizio - abstract in versione elettronica
140181
Bisio, Luca (a cura di) 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Comune di Brescia punta sugli standard quantitativi e qualitativi dei servizi erogati per rappresentare la "performance" organizzativa e
I benefici fiscali per le aree colpite da calamità naturali - abstract in versione elettronica
145901
Buccico, Clelia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
recupero legate ad una logica compensativa e le misure di sviluppo svincolate da limiti qualitativi correlati al danno effettivamente subito.
Profili di responsabilità medica alla "luce" della medicina narrativa - abstract in versione elettronica
148027
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rilevanza del consenso informato del paziente. L'approccio narrativo alla pratica medica, da un lato, sembra poter innalzare ali standard qualitativi
Idee per il concorso notarile - abstract in versione elettronica
149737
Zanelli, Pietro 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dello stesso ad alti livelli qualitativi, mediante standard selettivi basati su una effettiva preparazione alla futura carriera, non può essere
Le fattispecie di corruzione tra riforma legislativa e diritto vivente: il "sentiero interrotto" della tipicità del fatto - abstract in versione elettronica
151547
Gargani, Alberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, in funzione di adeguamento ai mutamenti qualitativi che le prassi corruttive di carattere sistemico avevano da tempo palesato, inducendo la
I benefici economici della prevenzione - abstract in versione elettronica
153883
Benedetti, E.; Barra, M.I.; Lenoci, E. 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legati al ritorno degli investimenti in salute e sicurezza possono essere misurati con la raccolta e analisi dei dati qualitativi e quantitativi. Infine
Le attestazioni nelle procedure negoziati per la ricomposizione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
157137
Bonelli, Andrea 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
miglioramento degli "standard" qualitativi degli elaborati prodotti, permangono ancor oggi alcuni "deficienze" che, se non opportunamente sanate attraverso
Non autonomamente soggetti ad IVA i "bonus qualitativi" erogati ai concessionari di autoveicoli - abstract in versione elettronica
159404
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non autonomamente soggetti ad IVA i "bonus qualitativi" erogati ai concessionari di autoveicoli
I trasporti pubblici locali nell'esperienza di alcuni Paesi europei - abstract in versione elettronica
162491
Ferioli, Elena 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
degli "standard" qualitativi minimi, gli strumenti di finanziamento del servizio.
L'esperienza del Regno Unito: "Not just the right thing, but the bright thing" - abstract in versione elettronica
164631
Occelli, Federico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
codice di condotta, sempre più incentivate all'adozione di elevati standard qualitativi e quantitativi nell'esecuzione dei propri incarichi.
La Stampa
374747
AA. VV. 1 occorrenze
«Sugli aspetti Qualitativi e quantitativi delle razioni e sulle condizioni igieniche di preparazione degli alimenti — spiega l'assessore
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395562
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
2. Altrettanto sull'esempio della chimica ove un corpo presenta le sue proprietà distintive solo allora che ciascuno degli elementi qualitativi si
Pagina 167
qualitativi che distinguono le imprese; e meglio perciò si formulerebbe il quesito: «quale importanza comparativa spetti ai tre tipi morfologici di
Pagina 485
riguardi qualitativi che quantitativi. Per l'insieme delle rispettive condizioni di natura quali profonde differenze, tipiche anche in ordine alla
Pagina 49
Elementi di genetica
413556
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
le seconde (caratteri qualitativi) sono da considerarsi assolutamente alla stessa stregua.
Pagina 40
Fondamenti della meccanica atomica
441018
Enrico Persico 1 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
solo qualitativi. Aggiungeremo che l'attuale teoria dell'irraggiamento, fondata sulla meccanica quantistica, permette non solo di giustificare il
Pagina 284
Problemi della scienza
523695
Federigo Enriques 6 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
insensibili, in modo continuo, o di caratteri (qualitativi) che concepiamo soltanto come elementi di una classe discreta di oggetti possibili; giacchè i
Pagina 130
qualitativi, e la risposta dell'esperienza è esatta. Un altro esempio analogo si ha nella determinazione del tipo cui appartengono i cristalli di un
Pagina 131
continuo (caratteri qualitativi e quantitativi), e sotto questo aspetto sono da ripetere le riflessioni precedenti circa l'esattezza o meno
Pagina 131
Solo per questa via si acquisterà la nozione di una scienza che studia i rapporti qualitativi inerenti ai concetti elementari della linea retta e
Pagina 182
propagazione nel mezzo ove vengono constatati e da qualcos'altro, cioè (attenendosi all'esperienza) da caratteri qualitativi della materia che costituisce il
Pagina 300
rapporti qualitativi corrispondenti. (Si ha un semplice esempio di questa integrazione nell'ipotesi fondamentale dell'Ottica elettro magnetica: le
Pagina 318