Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadratura

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'integrazione europea tra allargamento e approfondimento - abstract in versione elettronica

101263
Verola, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una Costituzione europea, la "quadratura del cerchio" dell'approfondimento e dell'allargamento diventerebbe più difficile ma non impossibile. A

Prospettive di riforma del consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

119063
Castiglioni, Marzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione per i contribuenti e, ove consentito dai vincoli di "quadratura" del bilancio pubblico, in una riduzione del prelievo erariale.

Le belle maniere

179880
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'antipatica quadratura della faccia e del corpo deriva dall'abitudine delle qualità che sono esose generalmente, oppure è l'effetto d'un frequente corrugarsi

Pagina 64

Il galateo del campagnuolo

187440
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni anno comperava qualche lembo di terra, confinante col suo; il che egli diceva riquadrar la cascina; e seppe così bene lavorare di quadratura, che

Pagina 31

guardia, e le piccole cose le trascuro; perche o non le vedo, o non val la spesa l'andarvi apposta per poco. Onde stette sempre fedele alla sua quadratura e

Pagina 38

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192336
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pannolino di percalle, di tela fina e anche di batista della quadratura ordinaria di m. 0,50 che serve a soffiare il naso e ad asciugare il sudore

Pagina 165

Saper vivere. Norme di buona creanza

193400
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio, terribile idea condurli seco, anche più terribile quella di lasciarli indietro, quadratura del cerchio, tu non sei nulla, al confronto di questo

Pagina 123

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245428
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con gli occhi grigi sognanti; vestiva un camice turchino scollato in quadratura che le dava un'aria di Madonna un po' anziana ma ancora piacente. Ma

Pagina 141

Saper vivere. Norme di buona creanza

248758
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio, terribile idea condurli seco, anche più terribile quella di lasciarli indietro, quadratura del cerchio, tu non sei nulla, al confronto di questo

Pagina 162

L'Europa delle capitali

257479
Argan, Giulio 2 occorrenze

figurazioni sono infatti distribuite in una “quadratura” architettonica ornata di erme-cariatidi monocrome. è chiara la distinzione e la combinazione delle

Pagina 90

Gloria Barberini di Pietro da Cortona. Nella prima, del Gaulli, non troviamo più alcun accenno di “ quadratura”, neppure nel senso di un prolungamento

Pagina 93

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260624
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, collerico, patetico, buffone, polemico, avrebbe avuto modo di perdersi mille volte per via, se l’antica quadratura di provincia non avesse operato in lui

Pagina 237

Scritti giovanili 1912-1922

262311
Longhi, Roberto 1 occorrenze

qualità di quadratura irreversibile, cardanica, di tamponamento lineare ottenuto con chine parallele di linee obliquate che paiono come scaricare la materia

Pagina 48

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490337
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

donde, con una quadratura, si ottiene l’espressione di ζ' in termini di ζ, eliminando fra tale espressione e la (15), si perviene alla cercata

Pagina 267

crescenti, si deduce dalla seconda delle (30), con una quadratura,

Pagina 606

Problemi della scienza

521300
Federigo Enriques 3 occorrenze

§ 5. La quadratura del circolo.

Pagina 5

Il problema della quadratura del circolo, è il più celebre, fra i tre enigmi che la Geometria greca ha lasciato in eredità agli sforzi dei successori.

Pagina 5

Non importa essere versati nella Geometria, nella Meccanica o nella Chimica, per avere udito ricordare alcuni celebri problemi come la quadratura del

Pagina 5

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555651
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trattati di commercio l'armonia degli interessi economici, si rischia di chiedere ai trattati la quadratura del circolo, e la pietra filosofale: fu un

Pagina 232

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577329
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, se il golfo della Spezia rientrasse nella terra in quadratura al lido, come diciamo geometricamente parlando, quando s'interni proprio

Pagina 2552

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, barbuto avvocato, una quadratura di forza e di calma, alzò le due mani, chiamò silenziosamente a sé Franco da una parte, Luisa dall'altra e disse piano

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675780
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disposizione d’un corpo svelto ed elegante, alla quadratura delle spalle, ai movimenti tutti della persona, tu dicevi: «costui ne vale una dozzina

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

testa, e che si affannano a risolvere questa specie di quadratura del circolo; cioè di dare a tutti quel che spetta a ciascuno, misurando con equa