politica italiana possono ricondursi autori anche molto diversi tra loro: da Vico e Machiavelli, passando per Leopardi, Cuoco, Croce, Gramsci e
, l'autore della Storia di Girolamo Savonarola e di quella Niccolò Machiavelli, scrisse già un libro sulla questione sociale dell'Italia meridionaleP
Pagina 169
bene, sono tutti tuoi, quando il bisogno è discosta; ma quando ti si appressa, si rivoltano. Machiavelli, Principe Il buon ministro deve morire più
Pagina 416
non è invitato di molto vantaggio o stretto da urgente necessità. Machiavelli.
Pagina 419
Ingiuria - Offesa - Scherno - Disprezzo. Un buon cittadino, per amore del ben pubblico, deve dimenticare le ingiurie private. Machiavelli. Chi
Pagina 419
Il vile conosce il fremito, non l'indignazione. Lo stesso. L'odio produce timore, dal timore si passa alle offese. Machiavelli. L'odio solo mostra di
Pagina 420
a parlare ho appreso nel seno della mia famiglia l'ipocrisia. Machiavelli, che aveva scritto «la Mandragola» per prendersi gioco della pretesa
Pagina 202
XV secolo la maggior parte degl'Italiani, dice Machiavelli, avevano per consuetudine di cenare di giorno. L' uso di bere nello stesso vaso, richiesto
Pagina 98
miei figliuoli bambini; e molte mi fanno balenare alla mente le sembianze degli scrittori che le predilessero: la fronte grave del Machiavelli, gli
Pagina 112
in ogni secolo, tra' quali vi sono Dante, Machiavelli, G. B. Gelli, Monsignor Piccolomini, il Muzzi, il Bocchi, il Galileo, il Redi, il Magalotti, il
Pagina 192
Machiavelli, avrebbe potuto governare comme il faut le genti dell'Italia meridionale: FESTA, FARINA, FORCA; la prima a favor de' nobili, la seconda per i
Pagina 18
Il Valori, il Savonarola, il Machiavelli e Pier Capponi formano un gruppo stupendo e interessante. Legati i quattro Cittadini fra loro da un patrio
Pagina 53
Cesare Borgia e Machiavelli, ha saputo ridestare l’attenzione del pubblico a Milano ed a Parigi. Il Segretario fiorentino fa prova di tutta la sua
Pagina 51
il tormento e il riflessivo cinismo del Principe di Machiavelli, nonché una fulminante prefigurazione di quelli che saranno i grandi personaggi
Pagina 51
allo schifo e allo stomaco. Il Machiavelli dice che Dante non ha fuggito il porco: avrebbe potuto dire il medesimo di tanti pittori, che sono veri
Pagina 6
detto di Machiavelli: “che i nemici bisogna accarezzarli o spegnerli;” il che non vuol dire che io vi conforti a impiccarli,
Pagina 1012
quale si inchinano tutte le generazioni, il Machiavelli, che ha chiamato il papato un perpetuo ostacolo all'unità d'Italia.
Pagina 1447
Machiavelli, che di negozi di Stato se ne intendeva, ha detto:
Pagina 4450
, cadevano i governi, ed erano frequenti le rivoluzioni. Abbiamo già sentito l' osservazione del Machiavelli, che le guerre in Italia si perpetuavano, perchè
frequenti le rivoluzioni. Abbiamo già sentito l' osservazione del Machiavelli, che le guerre in Italia si perpetuavano, perchè non avevano mai cura i
nostro Machiavelli... siamo in certi tempi che... - e non aggiunse altro. Diedi un'occhiata al libro: stava aperto all'articolo delle Congiure. (Poco ne
Machiavelli, dove si parla del dominio dei pochi: e pochi istanti dopo, Fabrizio entrava colla posta del mattina, raccolta in un vassoio d'argento. C'era il
consigli del Machiavelli, piú che ai modi del vincere badava a vincere presto. La ragazza agli ultimi di ottobre, nella sua integra ignoranza, non
mio Federico Borromeo, - fu pronto a ribattere il conte, che in queste battagliuccie diplomatiche era un piccolo Machiavelli in guanti inglesi. E non
differenziato orgoglio di Luria ricorda il detto del Machiavelli, che la vittoria è dei forti aiutati dalla fortuna. Colpisce, in questo coraggioso e
Pagina 0122