Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: xxxv

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45473
Stato 2 occorrenze

4. L'esposizione dei lavoratori alle vibrazioni trasmesse al corpo intero è valutata o misurata in base alle disposizioni di cui all'allegato XXXV

XXXV, parte A.

Fisiologia del piacere

170884
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tutti si esauriscono coll'abuso e fiaccano l'anima e il corpo. XXXV. - I piaceri difficili e rari esaltano ed educano la facoltà di chi li gode

Pagina 288

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscir sola - Come deve comportarsi - Davanti alle vetrine - Il saluto - Accompagnata dalla persona di servizio - Accompagnata da un superiore. XXXV

Pagina 276

Leggere un'opera d'arte

255943
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(di van Gogh), oppure ancora La tavola imbandita (di Matisse) stanno a dimostrare come la luce possa essere “interna” al colore. Figura XXXV - Schema

Pagina 38

Scritti giovanili 1912-1922

263889
Longhi, Roberto 1 occorrenze

promittat alia et post se ostendatque etiam quae occultat». (N. H., XXXV).

Pagina 311

Appendice

403052
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. XXXV. - Nei casi di conflitti più vivaci e di deliberazioni più gravi saranno interrogati tutti i soci della Lega per mezzo di referendum e il

Pagina 255

Elementi di genetica

425700
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

– – Die Erbformeln der Farbenrassen von Mus musculus. Z. A., XXXV,

Pagina 404

Boveri, Th. - Ueber mehrpolige Mitosen als Mittel zur Analyse des Zellkernes. Verh. d. Phys.-med. Gesell. Würzburg., XXXV, 1902.

Pagina 410

Meisenheimer, J. – Zur Ovarialtransplantation bei Schmetterlingen. Z. A., XXXV, 1909.

Pagina 423

Witschi, E. - Effect of gonadotropic and oestrogenic hormones on regenerating feathers of weaver finches (Pyromelana franciscana). P. S. E. B., XXXV

Pagina 423

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536259
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

invernale corrisponde alla decade XXXV (metà di dicembre), poco distante dal maximum di giorni nuvolosi: in tale epoca il tempo cambierk più

Pagina 10

Si vede che il maximum invernale ripartito in due da un lieve decremento di nebbiosità nelle decadi XXXV, XXXVI e I. Veggasi anche la fig. 14.

Pagina 68

Sulla origine della specie per elezione naturale

536704
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

passo che incomincia colle parole no doubt the type-form, etc. (ivi, vol. I, pag. XXXV) che il prof. Owen ammetta, essere l'elezione naturale attiva

Pagina 13

fortuitamente, se sia adatto al nuovo clima, vi germoglierà e sopravviverà (Nota XXXV).

Pagina 335