Le persistenti "valvole di sicurezza del sistema": l'acquisizione sanante come questione di stretto diritto processuale?
PER TUTTE LE VALVOLE BRUCIATE! È SALITO SU QUELLA MACCHINA!
Italia (non figura nel listino la 290 TD due valvole ad iniezione diretta): 200.230 e 420 otto cilindri a benzina e 250 a gasolio. Nel confronto con la
moderni si cura di più il disegno delle camere di combustione e si ricorre a valvole e comandi di distribuzione più leggeri per potere aumentare i
monoposto italiane non hanno partecipato al Gran Premio del Sud Africa. Il motivo è semplice: da un lato, i nuovi motori a 48 valvole non sono ancora
tempo fa, con sei valvole per cilindro anziché otto. Secondo le indiscrezioni raccolte, il motore avrebbe raggiunto la ragguardevole potenza di 157 CV
«M» a quattro valvole per cilindro, cmc 3500 (CV 250, kmh 230). Scompaiono quindi la «728» e la «745» con sovralimentazione mediante turbocompressore.
a mare con valvole, ecc. Il cantiere fornisce i disegni e l'assistenza per il completamento, suggerendo un motore diesel bicilindrico Volvo Penta da
vanno al bordo delle valvole nel cuore si alterano senza che ce ne accorgiamo perchè sono insensibili, e poi improvvisamente si rompono, in uno sforzo
Pagina 118
Come siano disposte le valvole per misurare l'aria che respiriamo l'ho già detto in un capitolo precedente. Quale esempio dell'aumento che subisce il
Pagina 124
un'esperienza adattavasi bene la maschera e coricatosi in terra cominciava a respirare attraverso le valvole ed il contatore, poi faceva la salita al
Pagina 124
dell'ascensione è maggiore, vidi diventare anche quattro volte più grande il volume dell'aria respirata: devo però avvertire che le valvole del mio
Pagina 125
Dalla maschera parte un tubo, il quale si biforca e manda i suoi rami a due valvole conosciute col nome di valvole di W. Müller e che si trovano
Pagina 46
, ma uno sfiancamento e una dilatazione di quest'organo, la quale diviene causa di una insufficienza del cuore, mentre le sue valvole e tutto
Pagina 85
ancora l’opportunità di mettere a profitto, sulla nave laboratorio Elettra, i vantaggi portati dagli sviluppi delle valvole termoioniche e dei
Pagina 184
Forse la più importante conquista tecnologica della seconda metà del Novecento è il transistor, un pezzetto di silicio che, sostituendo le valvole
Pagina 198
testa tra le nuvole. In effetti i primi transistor costavano molto più delle valvole che si proponevano di sostituire, offrendo in cambio un rendimento
Pagina 199
Il resto della storia lo conosciamo. In pochi anni tutti gli inconvenienti furono eliminati, le valvole sono quasi scomparse dalla circolazione, e
Pagina 200
svilupparono la prima telefonia mobile per uso civile. Valvole e batterie rendevano questi apparecchi scomodissimi. L’unica applicazione pensabile
Pagina 223
tempi non erano maturi, bisognava passare dalla meccanica all’elettronica, e quindi aspettare almeno l’invenzione delle valvole termoioniche, o meglio dei
Pagina 241
“Colossus” concepito da Alan Turing e funzionante con migliaia di valvole fu utilizzato nel 1943-44 per decifrare i messaggi segreti dell’esercito nazista
Pagina 242
seconda utilizza le valvole. La terza transistor e circuiti integrati. La quarta è quella attuale, che si basa sui microprocessori integrati su
Pagina 243
Nel 1946 il tecnico autodidatta Percy Spencer lavorava alla Raytheon, azienda americana che utilizzava speciali valvole chiamate “magnetron
Pagina 49
Un altro tipo di ricevitore da me perfezionato in questi ultimi anni è basato sull'impiego di valvole di Fleming.
Pagina 294
Nel 1919 furono eseguiti nuovi esperimenti a Carnarvon ed in questi il sig. Franklin riuscì ad impiegare tubi elettronici o valvole termojoniche per
Pagina 332
Tali esperimenti furono ripetuti su di una distanza di circa 155 chilometri attraverso terra tra Hendon e Birmingham. L'energia fornita alle valvole
Pagina 333
Durante le prove eseguite con l'Elettra con un'onda di 97 metri, il trasmettitore di Poldhu era costituito da 8 valvole termojoniche del mio tipo
Pagina 336
Per gli esperimenti sul Cedric la lunghezza d'onda era di 92 metri: ed il trasmettitore comprendeva due speciali valvole raffreddate ad olio e
Pagina 339
La potenza totale fornita alle valvole era di circa 28kW., divisi come segue: 18 alle valvole, principali, 8 alle valvole modulatrici e 2 alle
Pagina 341
Nella prova telefonica con l'Australia si impiegarono valvole a raffreddamento ad olio, sia quali oscillatrici, sia quali modulatrici. La lunghezza
Pagina 341
perfezionare circuiti atti a mettere efficientemente parecchie valvole in parallelo; inoltre, la sistemazione di valvole speciali intese a mantenere costante la
Pagina 341
In questa prova radiotelegrafica la lunghezza d'onda era di metri 92 e la potenza fornita alle valvole principali di 21kW.. Ciò dava una irradiazione
Pagina 344
lunghezza del tubo alimentatore fra il trasmettitore e ogni singolo filo d'aereo è calcolata in modo da esser esattamente la stessa. Valvole termoioniche
Pagina 358
Gli apparecchi e le valvole per queste mie esperienze sono stati costruiti presso i miei Laboratori di Genova.
Pagina 422
I nostri sforzi, quindi, furono diretti verso la produzione di valvole più adatte; e dopo un certo tempo si riuscì a costruire una valvola con
Pagina 422
usato in quasi tutti i recenti esperimenti. In tale circuito provammo - con vario successo - tutte le nuove e le vecchie valvole riceventi e
Pagina 422
Tuttavia si manifestò presto l'insufficienza del circuito placca griglia di Lecher; fu allora escogitato un nuovo circuito simmetrico a due valvole
Pagina 423
resistenza interna delle valvole con quella di un efficiente aereo a dipolo.
Pagina 424
fornite alle valvole adoperate per generare oscillazioni elettroniche fra i loro elettrodi ad una frequenza corrispondente il più possibile a quella
Pagina 425
È interessante notare che il circuito oscilla ancora molto bene, ma a circa metà potenza, se il filamento di una delle valvole è spento. Però il
Pagina 425
Naturalmente, lo studio delle valvole ha proceduto parallelamente con quello dei circuiti. Lo spessore del filamento, il diametro e il passo della
Pagina 426
Allo scopo di controllare l'esattezza di tale nostra deduzione, fu costruita una serie di valvole aventi gli elettrodi più piccoli e più corti e con
Pagina 429
valvole permettevano la generazione di tutte le lunghezze d'onda comprese fra 80 e 50 centimetri con uguale efficienza.
Pagina 429
Fu dimostrato che le nuove valvole trasmittenti da noi ottenute erano assai poco efficienti quando usate in ricezione: il che fece cadere la
Pagina 432
In contrasto con quanto era stato osservato per la trasmissione, si accertò che le placche delle valvole costituivano gli elettrodi attivi, e
Pagina 432
In quegli ultimi anni era pure stata rinnovata radicalmente la stazione di Coltano, applicando i generatori a onde persistenti a valvole in
Pagina LI
Nel corso della guerra mondiale, l'arte di costruire le valvole termoioniche da parte delle case specialiste si era affermata su basi importanti
Pagina XLIX
Dopo l'avvento delle valvole termoioniche, il Nostro aveva iniziato sin dal 1916, nei locali dell'Albergo Miramare di Genova, le prime esperienze
Pagina XLIX
Intanto, dal 1913 al 1914 MARCONI aveva continuato a lavorare per l'applicazione delle valvole termoioniche alla ricezione dei segnali, ed arrivò
Pagina XLVII
rivelazione fino all'avvento delle valvole termoioniche.
Pagina XXXIII