Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.
                                        40061
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. Le pubbliche amministrazioni centrali che intendono acquisire programmi applicativi valutano preventivamente la possibilità di riuso delle
                                    1. Le pubbliche amministrazioni valutano in termini di rapporto tra costi e benefici il recupero su supporto informatico dei documenti e degli atti
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        42760
                                        Stato 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    15. Le stazioni appaltanti valutano le offerte ricevute sulla base dei criteri di aggiudicazione fissati nel bando di gara o nel documento
                                     e conservativo, nonché tecnologico, le stazioni appaltanti valutano in via prioritaria l'opportunità di applicare la procedura del concorso di
                                    1. Nei contratti di cui al presente codice, quando il criterio di aggiudicazione é quello del prezzo più basso, le stazioni appaltanti valutano la
                                     appaltanti valutano la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri
                                    1. Le amministrazioni aggiudicatrici valutano la fattibilità delle proposte presentate sotto il profilo costruttivo, urbanistico e ambientale, nonché
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
                                        57246
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1986
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , si valutano con riferimento a tale data. La conversione in lire dei saldi di conto delle stabili organizzazioni all'estero si effettua secondo il
                                    7. Per gli esercenti attività di commercio al minuto che valutano le rimanenze delle merci con il metodo del prezzo al dettaglio si tiene conto del
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
                                        72932
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le obbligazioni emesse dalle società per azioni si valutano al prezzo nominale detratti i rimborsi.
                                     
                                    
                                        Validità discriminante del disegno di figura umana e valutazione dei tratti impulsivi ed aggressivi in pazienti borderline - abstract in versione elettronica
                                        82963
                                        Burla, Franco; Contreras, Leonardo; Ferracuti, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     criminologico, focalizzando l'attenzione su quei tratti del Disegno di Figura Umana che valutano il comportamento aggressivo o impulsivo, con l'obiettivo di
                                     
                                    
                                        Interpretazioni Assomine e sviste normative nel regime fiscale dei derivati - abstract in versione elettronica
                                        83579
                                        Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , che nei conti annuali valutano le operazioni fuori bilancio di cui al comma 1", si ritiene che l'estensore dell'art. 2 del collegato alla Finanziaria
                                     
                                    
                                        Le recenti novità legislative in materia di valutazione delle operazioni "fuori bilancio". L'estensione della disciplina contenuta nel comma 2 dell'art. 103 bis del t.u.i.r. ai soggetti diversi dagli enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica
                                        84169
                                        Venuti, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     anche per i soggetti, diversi dagli enti creditizi e finanziari, che nei conti annuali valutano le operazioni fuori bilancio di cui al comma 1". La ratio
                                     
                                    
                                        Le forme di gestione dei servizi pubblici locali tra conservazione e rinnovamento: un'analisi longitudinale - abstract in versione elettronica
                                        85701
                                        Cristofoli, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     forma istituzionale che valutano più conveniente per una gestione efficiente ed efficace del servizio. L'attuale disegno di riforma elimina, di fatto
                                     
                                    
                                        Gli effetti del consenso informato nella prospettiva civilistica - abstract in versione elettronica
                                        86139
                                        Frati, Paola; Montanari Vergallo, Luca; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questo siano inevitabili e quindi manchi la colpa del sanitario. Infine, valutano quale sia il momento in cui sorge in capo al professionista l'obbligo
                                     
                                    
                                        La disciplina procedurale della regolazione - abstract in versione elettronica
                                        87755
                                        Chiti, Edoardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     attività amministrative discrezionali. Di tali risultati, infine, si valutano le possibili implicazioni, tanto sulla teoria della regolazione, quanto su
                                     
                                    
                                        Il dongiovannismo: aspetti psicopatologici e medico-legali - abstract in versione elettronica
                                        93565
                                        Barbieri, Cristiano; Roncaroli, Pierluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nelle opere artistiche di Tyrso de Molina e di Wolfgang Amadeus Mozart, valutano se possa considerarsi un disturbo psichico o meno. Successivamente
                                     
                                    
                                        La negligenza, la malafede e l'errore grave nei requisiti di ordine generale - abstract in versione elettronica
                                        98873
                                        Cortese, Pierfrancesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     requisiti di ordine generale. Dopo aver messo in luce le vicende giuridiche oggetto di commento, si valutano le previsioni in argomento nel nuovo Codice
                                     
                                    
                                        L'autorizzazione assembleare ad atti di gestione dell'impresa - abstract in versione elettronica
                                        102665
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     per determinare operazioni gestionali. Si valutano, quindi, le differenze della disciplina della società a r.l.
                                     
                                    
                                        Il rimborso della partecipazione dell'azionista receduto tra ricorso al debito e riduzione del capitale - abstract in versione elettronica
                                        103101
                                        La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , si valutano in riflessi del rimborso sul capitale sociale per sostenere la legittima possibilità, per la società, di ricorrere all'indebitamento
                                     
                                    
                                        La valutazione ex-ante delle iniziative di project financing nel sistema sanitario italiano: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica
                                        104561
                                        Barretta, Antonio; Ruggiero, Pasquale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     valutano tali iniziative e se, in tale prassi, il loro principale fine sia quello di perseguire l'interesse pubblico. L'articolo presenta i risultati di
                                     
                                    
                                        Mutuo di scopo ed apertura di credito - abstract in versione elettronica
                                        107761
                                        Martone, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     differito ed ancorato ad una consegna spiritualizzata in disponibilità giuridica, quale influenzato dall'apertura di credito, e si valutano talune
                                     
                                    
                                        Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica
                                        110895
                                        Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Unite valutano criticamente tale orientamento con particolare riferimento alla risoluzione conseguente all'intimazione di diffida ad adempiere: si
                                     
                                    
                                        La crisi finanziaria impone modifiche allo IAS 39 e all'IFRS 7 - abstract in versione elettronica
                                        111153
                                        Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     credito, assicurazioni, società quotate, ecc.) che valutano gli strumenti finanziari in portafoglio al valore di mercato ("fair value") e che, quindi
                                     
                                    
                                        Sugli effetti della abrogazione del processo commerciale - abstract in versione elettronica
                                        114325
                                        Costantino, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della disciplina abrogata o di quella sopravvenuta. Si valutano, infine, le conseguenze della abrogazione nei processi a cognizione piena, nei
                                     
                                    
                                        La discussione parlamentare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: la via del sostegno tributario - abstract in versione elettronica
                                        117459
                                        Napoli, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bipartisan può realizzarsi se si considerano e valutano tre elementi: l'incentivazione tributaria, la difficoltà di reperire incentivi normativi, il
                                     
                                    
                                        Prospettive e criticità delle aziende di gestione dei servizi aeroportuali. Un'analisi territoriale - abstract in versione elettronica
                                        121715
                                        Thomas, Antonio; Passaro, Renato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pregresse indagini empiriche e su interviste dirette a testimoni privilegiati, si valutano le prospettive dei gestori aeroportuali alla luce della loro
                                     
                                    
                                        L'Italia e l'arbitrato internazionale - abstract in versione elettronica
                                        121875
                                        Benedettelli, Massimo V.; Radicati di Brozolo, Luca G. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conclusive valutano le prospettive di evoluzioni della cultura dell'arbitrato internazionale in Italia ed i riflessi sulla collocazione dell'Italia nel
                                     
                                    
                                        Motivazione e qualità dei procedimenti di regolazione generali - abstract in versione elettronica
                                        131073
                                        Cocconi, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     valutano, infine, i riflessi prodotti dal rafforzamento dell'obbligo di motivare gli atti regolatori generali sul sindacato esercitato dal giudice
                                     
                                    
                                        L'efficacia generale degli accordi aziendali e territoriali - abstract in versione elettronica
                                        138653
                                        Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     valutano, invece, le conseguenze di una eventuale inclusione dei contratti aziendali nella previsione dell'art. 39, sia con riferimento alla legge che con
                                     
                                    
                                        Quando (e come) la libertà di riunione è cinta d'assedio - abstract in versione elettronica
                                        140683
                                        Brunelli, Giuditta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     manifestazioni nei centri urbani e nelle aree sensibili, che si pongono in aperto contrasto con l'art. 17 della Costituzione, e si valutano positivamente le
                                     
                                    
                                        L'esecuzione delle sentenze amministrative tra giudizio di ottemperanza e giudizio di cognizione ordinario - abstract in versione elettronica
                                        148697
                                        Clarich, Marcello; Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     formazione del giudicato. Gli AA. valutano positivamente la semplificazione procedurale individuata dal giudice amministrativo che risolve i dubbi
                                     
                                    
                                        Le modifiche statutarie concernenti il diritto di voto (o di partecipazione) - abstract in versione elettronica
                                        151477
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     società di capitali e si valutano gli effetti delle eventuali loro modificazioni in termini di influenza dei soci sui risultati assembleari.
                                     
                                    
                                        E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Atto primo - abstract in versione elettronica
                                        160799
                                        Izzo, Umberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esperienze giuridiche europee, e non, valutano, nel momento dell'applicazione giurisprudenziale, il rapporto fra danno e "benefici collaterali".
                                     
                                    
                                        E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Atto secondo - abstract in versione elettronica
                                        161059
                                        Izzo, Umberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esperienze giuridiche europee, e non, valutano, nel momento dell'applicazione giurisprudenziale, il rapporto fra danno e "benefici collaterali".
                                     
                                    
                                        E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Atto terzo - abstract in versione elettronica
                                        161107
                                        Izzo, Umberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esperienze giuridiche europee, e non, valutano, nel momento dell'applicazione giurisprudenziale, il rapporto fra danno e "benefici collaterali".
                                     
                                    
                                        E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Conclusioni - abstract in versione elettronica
                                        161209
                                        Izzo, Umberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esperienze giuridiche europee, e non, valutano, nel momento dell'applicazione giurisprudenziale, il rapporto fra danno e "benefici collaterali".
                                     
                                    
                                        Il Plutarco femminile
                                        217199
                                        Pietro Fanfano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  Paolo Carrara Editore
-  Milano
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bene accetta alle buone madri ed a' buoni istitutori; o almeno il sapere che esse ed valutano tanto o quanto la buona intenzione che ho avuto nel
                                     
                                    
                                        L'indomani
                                        246319
                                        Neera 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1889
-  Libreria editrice Galli
-  Milano
-  Verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     uomini - continuò la signora Oldofredi, presa nella foga vertiginosa delle proprie' parole - conoscono presto l'amore, lo valutano per quello che è e
                                                Pagina 185
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        374905
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     50, 100 volte, stima l'agenzia Walter Thompson: saranno sufficienti? «È una capacità francamente eccessiva», valutano gli esperti con insolita
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398831
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     coloro, e sono purtroppo molti, che non sono credenti né religiosi, ma che valutano positivamente lo spirito religioso nelle nostre famiglie e le
                                                Pagina 299
                                     
                                    
                                        Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
                                        477203
                                        Angelo Secchi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Dumolard
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricchissimo catalogo di 3112 stelle, che si venne col tempo aumentando successivamente, e ora se ne valutano più di 6000, di cui almeno un decimo
                                                Pagina 210
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        493951
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trascurabile e una brusca variazione finita di velocità diconsi impulsi o percosse. Esse si valutano mediante il rispettivo impulso istantaneo, vale a dire
                                                Pagina 363
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        526510
                                        Federigo Enriques 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    trattano casi dove non si prendono veramente le forze come date, ma, lasciando da parte ogni ipotesi su queste, si valutano direttamente i lavori che
                                                Pagina 253
                                     si valutano le forze. Quale valore sia pertanto da attribuirle esamineremo nel capitolo VI.
                                                Pagina 259
                                     ignote, che si tratta di trovare. Ora se si fa la ipotesi più semplice che l'anello sia costituito da una materia compatta, e si valutano le forze
                                                Pagina 329
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534415
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Filosofo del Granduca di Toscana senza obbligo di insegnamento. I 1000 scudi di stipendio si valutano meglio con qualche confronto: un muratore ne
                                                Pagina 96