Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umanistica

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La formazione del giurista - abstract in versione elettronica

87751
Irti, Natalino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore descrive il passaggio dalla concezione umanistica alla concezione tecnico-funzionale del sapere giuridico; individua la nuova fisionomia

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ispirazione religiosa e quella della filosofia umanistica, entrambe particolarmente radicate in Europa, per una visione cristiana dei diritti.

La libertà individuale come funzione dell'organizzazione pubblica: ordine giuridico e ordine politico in Silvio Trentin - abstract in versione elettronica

112793
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"umanistica" dell'ordinamento giuridico.

Comparazione giuridica, ontologia politica e rappresentazione - abstract in versione elettronica

134937
Costantini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso intellettuale che definisce la comparazione giuridica come scienza umanistica riscopre i rapporti originari tra il Politico, il Teologico

Come vengono insegnate le tecnologie e l'innovazione? Le scienze umane e l'economia della conoscenza - abstract in versione elettronica

139449
Edelstein, Dan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in questo Articolo, discute di metodo di studio e insegnamento delle scienze umane e della formazione umanistica, e del suo insegnamento, anche

La famiglia e il diritto - abstract in versione elettronica

147443
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirato, l'evoluzione umanistica del diritto di famiglia nell'area occidentale e in larghe parti del pianeta. La separazione tra naturalità e socialità sta

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180573
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pursuit sulla Divina Commedia rischia di creare molto disagio in chi non ha una cultura umanistica). Non perdiamo tempo in lunghi preparativi, facciamo

Pagina 136

Da Bramante a Canova

250868
Argan, Giulio 1 occorrenze

, un secolo prima, Donatello aveva riconquistato alla cultura umanistica il tema classico della statua. Ma se la statua è soltanto scultura, il monumento

Pagina 29

Le due vie

255166
Brandi, Cesare 1 occorrenze

storia l’architettura, quale risorse nel Rinascimento e si proseguì fino alla rottura definitiva della tradizione umanistica, e cioè alla fine dell

Pagina 72

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257100
Vettese, Angela 1 occorrenze

ciclicità e al suo perpetuo rinnovamento e un lavoro dalla forte coscienza ecologica, storica e umanistica.

Pagina 132

L'Europa delle capitali

257428
Argan, Giulio 3 occorrenze

confronti di questo, di quello, di tutto. A sentire questa esigenza nuovamente umanistica, perché rivolta ad affermare, nel secolo delle servitù

Pagina 119

motivazioni profonde di una storia in quello che può parere un ammasso disordinato di eventi. Ha una vasta cultura umanistica, frequenta gli ebrei

Pagina 120

’architettura, scritto a Roma alla metà del secolo, è stato pensato come una guida alla ricostruzione “umanistica” di Roma. Nello stesso spirito è concepito

Pagina 60

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260455
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agli anni Trenta; ma fu anche il proseguimento per via umanistica ed erudita, della esperienza nichilista «dada», maturatasi durante la prima guerra

Pagina 179

Dicevamo «per via umanistica erudita»: in effetti la grande lezione della «scuola di Parigi», prima dei fauves e poi dei cubisti analitici e

Pagina 180

scantona dal modo tradizionale di vedere l’uomo, dalla sua condizione umanistica: il grado della constatazione cui giunge Bacon non è mai affidato soltanto

Pagina 201

suggerisce il cubismo analitico; ma dello stesso Picasso egli ha sempre colto piuttosto la lezione umanistica, quel suo insopprimibile amore per l’uomo

Pagina 399

grandezza dell’arte classica ed umanistica, ma alla rettorica sublimistica dei cervelli borghesi Liberty?

Pagina 56

Scritti giovanili 1912-1922

264933
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Questo astrarsi vieppiù del titolo vi manifesta la tendenza alla purificazione dell'arte da ogni scoria vagamente umanistica. Siamo infatti di fronte

Pagina 152

saper sciogliere completamente le figure dal loro predominio sull'ambiente; predominio di memoria e di riserva umanistica affatto italica. Ma perché

Pagina 248

concepire infine la liricità come essenzialmente umanistica, psicologica. Disse infatti! che la differenza espressiva (figurativa) tra Giotto e Tiziano è tra

Pagina 3

? Quando egli avesse conquistato una concezione profondamente sana, umanistica e sinceramente vitalizzata della storia artistica, avrebbe, speriamo

Pagina 302

E ciò non può essere che vero, anche per effetto della psiche umanistica del Correggio: parlo di psiche, perché parlo del Correggio.

Pagina 468

La Stampa

380175
AA. VV. 1 occorrenze

Mussorgski, venuta in luce più tardi, ed accolta dall'umanistica iniziativa di alcuni teatri: in Italia, dal Maggio Fiorentino, dalla Scala, dall'Opera di Roma.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389546
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

predominio della cultura umanistica (classico-pagana) e del razionalismo teologico-luterano (libero esame), — venne a frangersi l'unità della

Pagina 1.123

La chiave a stella 1978

679618
Levi, Primo 1 occorrenze

nozioni di origine umanistica mettono addosso il morbino, mi ha detto sogghignando che una volta, e neanche tanto lontano dalla Grecia, cioè in

Pagina 0046