Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
19097
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Adempimento o trasgressione dell'obbligo di buona condotta)
Nel caso di trasgressione, può essere ordinata inoltre la libertà vigilata o la prestazione di una cauzione di buona condotta.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27504
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prescrizioni inerenti a una misura cautelare disposta a norma del comma 1, sempre che, in relazione alla natura di tale trasgressione, ricorra taluna
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32904
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Autorità predette fanno rapporto al pubblico ministero, dal quale hanno ricevuto la comunicazione, di ogni trasgressione al divieto. Le stesse
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
35781
Stato 1 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Il veicolo è restituito all'avente titolo o, in caso di trasgressione commessa da minorenne, ai genitori o a chi ne fa le veci o a persona
Trasgressione alle prescrizioni inerenti la misura cautelare e interrogatorio di garanzia: la Cassazione sceglie la via garantista - abstract in versione elettronica
106742
Chelo, Maria Simona 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Trasgressione alle prescrizioni inerenti la misura cautelare e interrogatorio di garanzia: la Cassazione sceglie la via garantista
Il successo nella vita. Galateo moderno.
173668
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
salutare originale e proprio. La civiltà odierna ha ormai adottato un saluto internazionale, la cui trasgressione esclude l'individuo dal mondo dei bene
Pagina 89
L'angelo in famiglia
182834
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
- 1883
- P. Clerc, Librajo Editore
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
caricheresti di una trasgressione, ma ti priveresti d'un bene grande, immenso! T'ho promesso d'essere brevissima in oggi, e lo sarò, ti accerto, ma
Pagina 453
L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte
266854
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
- 2012
- Grandi Passaggi Bompiani
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
dove la trasgressione ha conquistato con una decisione autonoma quei muri, e li ha fatti propri. Ecco, quello che mi colpì al Leoncavallo fu la
Pagina 93
Corriere della Sera
382849
AA. VV. 1 occorrenze
della velocità media in seguito alla sempre più diffusa trasgressione del limite ufficiale? E come giustificare il fatto che una diminuzione di mortalità
Contro la tubercolosi. Saggio popolare
412276
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1899
- Fratelli Treves
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
al Magistrato suddetto), ogni ammalato, che sia vero tisico confermato, sotto pena in caso di trasgressione, di scudi 100, ecc.
Pagina 30
Antropologia soprannaturale Vol.II
626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
nel mondo per la libera trasgressione che del divino precetto fece il primo uomo da Dio creato, stipite di tutta l' umana schiatta. 6. Le funeste
Principio supremo della metodica
639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
trasgressione diretta e positiva. Mi spiego: Se io ho due oggetti innanzi e pospongo il più degno al meno degno, io posso far ciò per due modi; il primo