Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformarla

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Disciplina della ristrutturazione industriale delle grandi imprese in stato d'insolvenza - abstract in versione elettronica

89177
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi ormai invalsa che, da un lato, tende ad espandere la procedura sino a trasformarla in un rimedio concorsuale generalizzato di tutte le grandi e

L'obiezione di coscienza come diritto - abstract in versione elettronica

110593
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada percorribile a tal fine è quella di procedere ad una revisione critica della logica dell'obiezione di coscienza, operando per trasformarla, ove

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175295
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di picche. Tenendo sempre la carta in mano la mostra ai presenti. Ed ora si tratta di trasformarla Rimessa sotto al cappello la carta, egli leva il

Pagina 323

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazza seduta di fronte a voi raccontando una barzelletta? Meglio trasformarla in una semplice battuta. E, se qualche recidivo non sa rinunciare alla

Pagina 88

Le due vie

255392
Brandi, Cesare 1 occorrenze

divenuta un passaggio obbligato, che è impossibile ignorare. Anche l’arte deve incedervi attraverso, e non per dirigerla, ma per trasformarla.

Pagina 157

Leggere un'opera d'arte

256488
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvedesse che si trattava della propria figlia. Scoperto in seguito l’inganno Cinira voleva uccidere Mirra, che fuggi pregando gli dei di trasformarla in

Pagina 151

Il dio Pan inseguiva la ninfa Siringa per possederla, ma ella, in prossimità del fiume Ladone, invocò gli dei di trasformarla in canna per sfuggire

Pagina 157

Pop art

261261
Boatto, Alberto 1 occorrenze

trasformarla completamente. Così, volendosi realizzare, l’avanguardia si riattualizza dando nuovo vigore a quei linguaggi radicali che sempre le erano

Pagina VI

Scritti giovanili 1912-1922

263532
Longhi, Roberto 1 occorrenze

che si deve accusare Orazio, ma di troppo fievole eresia; quando infatti si abbia l'animo di tradurre così l'Annunciazione, non resta che trasformarla

Pagina 241

Corriere della Sera

368606
AA. VV. 1 occorrenze

trasformarla in centrale multiutente. Il prodotto è per ora disponibile negli Stati Uniti e può essere acquistato, anche via Internet, alla cifra di 324

L'evoluzione

446257
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

constatare la sua notevole stabilità e sperimentare l’inefficienza dei mezzi più drastici a trasformarla in una specie diversa. Andarono deluse così le

Pagina 94

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558616
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Toscanelli. E in questo stato di cose io mi domando: perchè si deve trasformare? Quale è la necessità di trasformarla? Perchè non vi potrà stare la

Pagina 4218

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che no. Quando ci pare di modificare un' idea e di trasformarla in un' altra, altro non fa la mente che trasportare la sua attenzione da un' idea ad

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

materia, agitarla, trasformarla, tale è la missione dell'uomo. Orgoglioso, superbo fino a credersi onnipotente, l'uomo non cesserà mai da questa lotta

Doveri dell'uomo

678080
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

trasformarla, d'associare tutti i membri e i lavori in una sola fede, sotto una sola legge, verso uno scopo: sviluppo libero progressivo di tutte le facoltà