Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tolstoi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Rousseau, Tolstoi. - Saper soffrire. Curiosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .371 Utile e nociva. I

Pagina 458

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176912
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i principali rapresentanti dell'arte narrativa russa? - Fedor Dostojevski, il conte Leone Tolstoi e Massimo Gorkij. i narratori delle più belle

Pagina 382

, quando nasce dal fervore e dalla volontà della vita. A. Graf, Sofis. di L. Tolstoi La mania dell'assoluto e del perfetto conduce di frequente alla

Pagina 399

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189226
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benevolentiae», dicendogli su quali alti gradini della scala della celebrità egli lo colloca. Ma non sempre il metodo riesce. Chi parlava a Tolstoi

Pagina 338

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Leone Tolstoi educatore L. 2 - Alberto Straticò Dell'educazione dei sentimenti L. 2 50 Psicologia collettiva... L. 2 50 Pedagogia sociale ... » 3

Pagina 314

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Elena Vacarescu, Turgheniev, Gogol, Tolstoi, Gorki. Piú tardi ancora si appassionò di Dostoievschi. Pag. 55. Lo stesso stornello (mutos) cantano, sulla

Pagina 173

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risoluzione..... no, non voleva.... (gli amici lo burlavano e gli dicevano che erano sentimentalismi alla Tolstoi), non voleva che la sua figlioletta

Pagina 25

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260249
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più ragione di fuggire; anche Tolstoi fuggì, per andare a morire. Utrillo, come avevano malignamente annunciato gli inglesi, non ne aveva bisogno.

Pagina 106

Dalla prima settimana religioso-sociale (Impressioni)

387862
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

che di divino e fatale e la concezione anarchica del Tolstoi, che vedeva nel Vangelo la condanna di ogni guerra, anche la più giusta e la più santa

Riformiamo noi stessi

387929
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Scientia sine charitate inflat Charitas sine scientia aberrat Ho trovato nel Tolstoi un paragone bellissimo. Gli uomini nel loro stato attuale

Gesù contemporaneo

402625
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

allo sforzo, paradossale, ma generoso e sincero, di Tolstoi — non sarebbe un uomo banale: sarebbe un veroe cristiano.

Pagina 198

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608290
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'emancipazione umana; viva e si perpetui la Russia di Turgheniew e di Tolstoi, di Tchernichewski, di Gogol e di Gorki.

Pagina 7918

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

disgradarne la sonata a Kreutzer del Tolstoi. Il professore, pur incapace di reagire, ne sentiva ribrezzo, come se egli con quella diavolessa avesse

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

: guardate Zola, Tolstoi, oggi tocca ad Anatole France. Il socialismo è dunque ancora falso, vuoto forse, se i poeti, che hanno sempre l'istinto e la

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

virtù non le sorregge. Ah, non voi fuggite, questo popolo, o Leone Tolstoi, o il più cristiano fra i cristiani, voi che avete salutato come fratelli