Giudice e Pubblico Ministero nel giusto processo - abstract in versione elettronica
83271
Gustapane, Antonello 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, pure di quelli titolati del potere politico. Condizione indispensabile per l'assolvimento della funzione di garanzia della legalità costituzionale e
Il Codice della proprietà industriale: disposizioni generali e principi fondamentali - abstract in versione elettronica
89121
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
titolati (e cioè garantiti da titoli di brevettazione e titoli di registrazione) e diritti non titolati (e cioè che forniscono una tutela assoluta
Marchi, indicazioni geografiche, disegni e modelli nel capo II del nuovo Codice - abstract in versione elettronica
89123
Sandri, Stefano 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tecnologico. Questa collocazione non è puramente redazionale ma è sistematicamente rilevante perché, titolati e no, tutti i diritti di proprietà
I contratti aperti di lavori. Riflessioni anche alla luce del Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
99581
Valletti, Andrea 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esigenze della stazione appaltante che potrebbero essere ben soddisfatte da contraenti meno "titolati"/qualificati rispetto a quelli esecutori di un
L'accertamento dei crediti nell'espropriazione forzata dopo le leggi 80 e 263 del 2005 - abstract in versione elettronica
103077
Capponi, Bruno 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, con particolare riferimento ai non titolati, della fase di verifica ex art. 499 c.p.c.
Difetto sopravvenuto del titolo esecutivo e intervento di creditori titolati - abstract in versione elettronica
109200
Capponi, Bruno 2 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Difetto sopravvenuto del titolo esecutivo e intervento di creditori titolati
di creditori titolati. Secondo la S.C., il venir meno del titolo esecutivo in corso d'esecuzione travolge la posizione di tutti gli interventori
Ancora sull'autonomia tra azioni esecutive concorrenti - abstract in versione elettronica
115373
Capponi, Bruno 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dei creditori titolati. Secondo il Tribunale di Cuneo, in contrasto con quanto di recente statuito dalla S.C., il venir meno del titolo esecutivo in
I versamenti "non titolati" dei soci - abstract in versione elettronica
116492
Rubino De Ritis, Massimo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I versamenti "non titolati" dei soci
Tutela dei consumatori, disciplina della concorrenza sleale e dei segni distintivi tra giudice ordinario e Autorità garante - abstract in versione elettronica
141961
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scorrette, quali disciplinate dal Codice del Consumo, tra l'Autorità garante e giudice ordinario, in tema di tutela dei segni distintivi, titolati o meno
Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica
151117
Metafora, Roberta 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pignorante, il processo esecutivo può proseguire laddove siano intervenuti altri creditori titolati. Si tratta di una sentenza importante e sicuramente
Prevenzione del contenzioso giudiziario e diritto costituzionale alla tutela giurisdizionale. Note minime sulla pubblicità della circolazione dei diritti di proprietà industriale "titolati" - abstract in versione elettronica
156912
Spada, Paolo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diritti di proprietà industriale "titolati"
Innovazione nella rete e diritti non titolati: il ruolo di "knowhow, copyright", banche dati e pratiche commerciali sleali - abstract in versione elettronica
158580
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Innovazione nella rete e diritti non titolati: il ruolo di "knowhow, copyright", banche dati e pratiche commerciali sleali
Il codice della cortesia italiana
184121
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
- 1947
- Società Editrice Internazionale
- Torino
- verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
», non si vuol già significare la dose maggiore o minore di nobiltà, o un titolo che rimonti, piú o meno, alle Crociate: come ci possono esser titolati che
Ammiraglio, Signor Generale: come davanti al titolo nobiliare, rivolgendosi a signore: Signora Contessa, Signora Marchesa o a titolati anziani: Signor Duca: si
Pagina 26
Come devo comportarmi. Le buone usanze
185340
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
- 1923
- Tip. Adriano Salani
- Firenze
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
titolati si metterà sempre il loro titolo. A seconda del grado di confidenza o d'amicizia, si oscillerà fra Ill.mo signor Conte o Caro signor Conte o
Pagina 324
Galateo per tutte le occasioni
187659
Sabrina Carollo 2 occorrenze
- 2012
- Giunti Editore
- Firenze-Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
, i fasti del bel mondo sono ormai tramontati, complici le sempre più frequenti e deprimenti apparizioni televisive di titolati, di eminenti professori
Pagina 42
sopravvivono istituzioni ereditarie, imperatori, re e principi sono altezze; gli altri titolati non vanno preceduti da alcun "signore". I militari
Pagina 44
Signorilità
199354
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
- 1933
- Lanciano
- Giuseppe Carabba Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
entrambi. Se sono titolati, va messo «il conte e la contessa X» e non la formula francese «il conte e la contessa Roberto X». In quanto alle carte da
Pagina 402