Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tessuti

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

I trapianti di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e medico-legali in base alle disposizioni legislative europee ed italiane - abstract in versione elettronica

84976
Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G.; Nucci, M.M.; Arcangeli, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trapianti di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e medico-legali in base alle disposizioni legislative europee ed italiane

Analisi dei polimorfismi del fattore VII della coagulazione. Screening di campioni di tessuti inclusi in paraffina. Notazioni medico-legali e sociali - abstract in versione elettronica

85001
Vinci, Francesco; Lonero Baldassarra, Stefania; Carbonara, Monica; Resta, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di patologia. Si trattava di campioni di tessuti fissati in formalina non adeguatamente tamponata e successivamente inclusi in paraffina per tempo

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 3° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari degli uccelli ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

85062
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 3° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari degli uccelli ai fini della

La presente ricerca è dedicata alla diagnosi di specie dei tessuti muscolari degli uccelli più frequentemente utilizzati nell'alimentazione

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 5° - Studio microscopico comparativo dei tessuti animali marini ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

86148
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 5° - Studio microscopico comparativo dei tessuti animali marini ai fini della diagnosi

Applicazione della dual energy X-ray absorptiometry (DXA) nella determinazione della quantità di tessuto molle per la ricostruzione dei volti - abstract in versione elettronica

90397
Massimilla, Mirko; Apostol, Mario A.; Marella, Gian Luca; De Lorenzo, Antonino; Ricci, Alessio; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo di questo lavoro è quello di validare un metodo alternativo che ci permetta di determinare i valori degli spessori dei tessuti molli per la

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. Aspetti microstrutturali utili per la diagnosi di specie vegetale - abstract in versione elettronica

90423
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si sono proposti di studiare gli aspetti micromorfologici dei tessuti di origine vegetale, molto frequentemente presenti nel contenuto

La lesività da agente balistico - abstract in versione elettronica

115669
Eligi, Balsamina; De Matteo, Francesca; Mancarella, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attraversamento dei tessuti che subiscono un processo di accelerazione. Si forma così una cavità (temporanea) il cui diametro è maggiore di quello del

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259552
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Modo di miniare tessuti trasparenti.

Pagina 256

Per mostrare attraverso i tessuti trasparenti il nudo o la stoffa sottostante che coprono, quando siete verso la fine del lavoro, mischiate alla

Pagina 256

Scritti giovanili 1912-1922

264311
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Scritto di certa importanza, inteso a convincere della rivoluzione che i moduli decorativi cinesi portarono nei tessuti europei e specialmente

Pagina 376

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270414
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

operosa, che muove le montagne e trasforma i continenti, questo simpatico industriale romagnolo ha reso popolari in Italia i tessuti di straccio di

Pagina 143

Il pesce nella cucina casalinga

284617
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Non bisogna inghiottire l’ostrica quasi intiera, ma conviene masticarla accuratamente per unire i liquidi contenuti nei suoi tessuti. I veri

Pagina 010

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392850
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nella sola Gran Bretagna 700 mila telai, per il cotone soltanto, sicché i tessuti di cotone divennero (accanto al lino, alla canapa, a prodotti misti

Pagina 2.31

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398932
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per la forte concorrenza delle grandi fabbriche estere o nazionali di materie prime (tessuti, cuoiami, legno tagliato ecc.) son venute meno le

Pagina 198

Prefazione

404813
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

verso la vita, potrà, liberato dalle parti che sono putride e morte, ricomporre in pace i suoi tessuti.

Pagina 12

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412161
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questi casi siamo costretti ad ammettere, che in speciali circostanze i bacilli possono attraversare i tessuti superficiali senza lasciarvi una

Pagina 8

Elementi di genetica

420349
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trapiantati su maschi non sempre vi si sviluppano come quelli provenienti da tessuti geneticamente maschili (A. W. Kozelka).

Pagina 327

stesso effetto morfologico. Non si tratta però di ormoni testicolari speciali, bensì di un modo particolare di reazione dei tessuti formatori delle penne.

Pagina 328

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429273
Camillo Golgi 5 occorrenze

ed i diversi tessuti ed organi del nostro corpo, l'idea che gli stessi tessuti ed organi possano derivare soltanto, e in modo invariabile, dall'uno o

Pagina 143

dottrina che, circa il modo con cui elementi e tessuti hanno origine dall'uovo, in sostituzione di quella secondo la quale i foglietti blastodermici

Pagina 152

intercellulare degli epiteli ed endoteli e dei tessuti connettivi. Infatti, mentre in questo metodo le attenuate soluzioni di nitrato d'argento vengono

Pagina 183

Mentre in generale si può francamente asserire che le scoperte relative all'anatomica costituzione degli organi, dei tessuti e degli elementi

Pagina 3

verificato negli studii intorno agli altri organi e tessuti.

Pagina 3

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433367
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molesta della fatica. L'organismo dopo ha bisogno di un tempo più o meno lungo per riparare le perdite e ripulire i tessuti dalla fuliggine del lavoro

Pagina 100

tutti i tessuti del corpo sotto forma di materia organizzata. Questa energia chimica che era negli alimenti fatta materia del nostro corpo, rimane

Pagina 154

sente la pelle, la quale infiammandosi ci avverte, nostro malgrado, che vi fu un'azione intensa dei raggi violetti nei tessuti che stanno sotto

Pagina 318

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509041
Piero Bianucci 2 occorrenze

’acqua dai tessuti abbreviandone l’asciugatura. Nel prelavaggio la temperatura dell’acqua è di 35 °C e il cestello ruota lentamente ora in una direzione

Pagina 134

I modelli di lavatrice più recenti hanno un generatore di vapore che permette di indebolire il legame tra lo sporco e i tessuti agevolando l’azione

Pagina 134

Manuale di Microscopia Clinica

511369
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

Il pus viene eliminato alla superficie, o si raccoglie in cavità, oppure è infiltrato nei tessuti. Nei primi due casi esso si distingue facilmente

Pagina 70

54. In qualche caso interessa per la diagnosi l’esame di parti esportate dai tessuti che si trovano sotto la pelle. Ciò occorre più di frequente per

Pagina 96

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517640
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

+15°, è impiegato in grande nelle tintorie, e nelle stamperie dei tessuti. La soluzione di bicromato di potassa acidulata con acido solforico ha un

Pagina 233

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520862
Giacomo Mottura 2 occorrenze

spiegare il cattivo funzionamento degli organi e tessuti senza indagarne i guasti strutturali.

Pagina 4

specificamente intesi al prelievo di organi e tessuti per trapianto.Le principali disposizioni di legge che riguardano l'autopsia per riscontro diagnostico

Pagina 7

Problemi della scienza

527960
Federigo Enriques 2 occorrenze

consiste nel riferire gli oggetti pensati a parti istologicamente determinate dei tessuti cerebrali, come esse si mostrano all'esame microscopico, cioè a

Pagina 148

. La Fisiologia generale della cellula, quale MAX VERWORN ce la presenta nel suo eccellente trattato, e la Fisica dei tessuti, ne porgono esempii

Pagina 326

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528215
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

infiltrazione in seno ai tessuti flogosati nel 1° caso, ed all’iniezione nell’interno della cavità ascessuale nel 2° caso, ad un molesto senso di

Pagina 16

Sulla origine della specie per elezione naturale

539135
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

LACUNE. Spazi che negli animali inferiori esistono fra i tessuti, e che nella circolazione dei liquidi entro il corpo tengono il posto dei vasi.

Pagina 485

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555699
Farini 7 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma ad introdurre una modificazione nella tariffa generale pei tessuti di cotone e di lana, per la quale il dazio dei tessuti che servono

Pagina 235

tessuti stampati, in guisa che l'industria della stampatura abbia le stesse condizioni di cui godeva colla tariffa precedente, regolamentarmente non

Pagina 236

pei filati e tessuti di lana e di canapa; questione gravissima per noi, importante pei suoi risultati, e che merita tutta l'attenzione del Governo.

Pagina 237

di seta e nei tessuti misti, non sarà posto ad effetto per ora, domandano che il Governo si adoperi affinchè sia diminuito, od almeno mantenuto nella

Pagina 240

In seguito avendo l'onorevole Mussi dovuto svolgere la stessa proposta, vi fece un'aggiunta relativa ai tessuti misti di lana e di seta; per la qual

Pagina 240

Per ora tolgo via le parole tessuti di cotone, e similmente converto l'articolo addizionale, come ne ha espresso desiderio l'onorevole ministro, lo

Pagina 254

ottenere con future negoziazioni un trattamento più favorevole ai tessuti misti di seta, cotone e lana per quanto riguarda la categoria determinata dal

Pagina 254

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593522
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4° Modificazioni ai dazi dei tessuti serici e modo di calcolare la materia predominante nei tessuti misti.

Pagina 1452

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606159
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volte fu parlato in questa Camera, quella cioè dei tessuti di seta di Como, che dovrebbero essere trattati nell'Austria-Ungheria col dazio di 200

Pagina 3610

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622934
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

velluti e tessuti misti;

Pagina 5125

danneggiato l'industria dei tessuti di lana pettinata vincolandone la tariffa generale. La Commissione Beale che voi avete nominataci aveva

Pagina 5125

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625012
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Minghetti a di più dice che la proposta di legge sui tessuti nasconde in sè stessa un po'di principio protettore, e così lo stesso

Pagina 1156