Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terracini

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33608
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente dell'Assemblea Costituente UMBERTO TERRACINI

Legge Costituzionale 21 febbraio 1947, n. 1 - Proroga del termine di otto mesi previsto dall'art. 4 del decreto legislativo 16 marzo 1946, n. 98, per la durata dell'Assemblea Costituente.

58443
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terracini Presidente dell'Assemblea Costituente

Corriere della Sera

368056
AA. VV. 1 occorrenze

fanno rimpiangere all’intellettuale comunista non solo i «Terracini, i Fausto Gullo e anche i Togliatti», ma pure Enrico de Nicola. «Un vecchio

Corriere della Sera

376836
AA. VV. 2 occorrenze

. Longo. Secchia, Teresa Noce, Camilla Ravera, Terracini, Vidali, Berti, e Amendola sono una letteratura. Già Paolo Spriano. lo storico del PCI, aveva

ricevuta, con calore e simpatia, dal senatore comunista Umberto Terracini. Essa chiede che si formino dappertutto dei «comitati per la liberazione di

La Stampa

379868
AA. VV. 2 occorrenze

Secondo quanto è stato possibile sapere, all'inizio della seduta il presidente on. Terracini ha preso la parola per sottolineare ancora una volta

presidente Terracini non era a Montecitorio; si trovava in quel momento in via Botteghe Oscure, presso la direzione del partito comunista, insieme al

Corriere della Sera

382553
AA. VV. 1 occorrenze

, Alfredo Biondi, e Oreste Terracini, figlio di Umberto, uno dei fondatori del Pc, Terracini ha chiesto che si potesse costituire come parte civile

Cerca

Modifica ricerca