Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: surrogatoria

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12207
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dell'azione surrogatoria.

dell'azione surrogatoria.

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento del debitore nell'ambito di altro rapporto giuridico (azione surrogatoria, atto di interpello, azione di accertamento).

Contrapposizione insanabile tra soci e causa di scioglimento della s.r.l - abstract in versione elettronica

89239
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

surrogatoria dell'assemblea.

L'azione di responsabilità contro gli amministratori nella s.r.l - abstract in versione elettronica

108141
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori. Secondo i giudici di merito romani, tale azione non natura surrogatoria all'azione della società, ma carattere autonomo, esercitata

Contratti preliminari a catena ed azione surrogatoria - abstract in versione elettronica

113804
Catalano, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti preliminari a catena ed azione surrogatoria

contrario, in tema di preliminare a catena, il secondo promittente acquirente dovrebbe, in alternativa, agire in via surrogatoria contro il suo promittente

Brevi note in tema di esclusione della tutela surrogatoria per i creditori sociali di s.r.l - abstract in versione elettronica

117004
Gaeta, Maria Maddalena 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di esclusione della tutela surrogatoria per i creditori sociali di s.r.l

pronunce con le quali la giurisprudenza affronta il tema della improponibilità della tutela surrogatoria da parte del creditore sociale nel caso in cui

Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

126416
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione

a) Azione di riduzione in via surrogatoria, da parte dei creditori personali del legittimario. Profili di ammissibilità. L'azione di riduzione è

In caso di mala gestio, l'assicuratore deve indennizzare oltre il massimale - abstract in versione elettronica

129505
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) Azione surrogatoria Ai fini dell'azione surrogatoria, ex art. 1189 c.c., il debitore è liberato solo se paga in favore del legittimato apparente in

La trasmissibilità dell'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

129657
Zoso, Liana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione può essere esercitata, a certe condizioni e con determinate limitazioni, anche in via surrogatoria dai creditori del de cuius e dai creditori

Sequestro fiduciario di quote intestate a società fiduciaria - abstract in versione elettronica

134037
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presumibile fiduciante, "titolare" effettivo" delle quote, a richiedere, in via surrogatoria, la loro restituzione da parte della società fiduciaria

La legittimazione ad agire del detentore danneggiato e il regime della responsabilità civile nel contratto di leasing - abstract in versione elettronica

139041
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammesso ad agire in via surrogatoria rispetto alle azioni attribuite al proprietario.

Gli artt. 41 e 42 del Collegato lavoro nel quadro delle azioni di rivalsa degli enti previdenziali - abstract in versione elettronica

140391
Magno, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 209/2205, che attribuisce un'azione surrogatoria speciale agli enti che abbiano erogato prestazioni a lavoratori in caso di incidente stradale; all'art

L'intervento dei creditori nel giudizio ex art. 2932 c.c.: una revocatoria anticipata? - abstract in versione elettronica

140951
Trevisan, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

surrogatoria), in un giudizio ex art. 2932 c.c.

La tutela del creditore personale del legittimario tra surrogatoria, revocatoria ed art. 524 c.c. - abstract in versione elettronica

148932
Bigoni, Angelo; Giovanzana, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del creditore personale del legittimario tra surrogatoria, revocatoria ed art. 524 c.c.

Vecchi e nuovi problemi in tema di intervento dei creditori nell'esecuzione (note a margine di Cass. s.u. n. 61 del 7 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

164377
Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ("utendo iuribus", in via surrogatoria in caso di inerzia del debitore), ovvero in sede di distribuzione, ex art. 512 c.p.c. Conclude che il solo

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166029
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assicuratore sociale possa agire in via surrogatoria nei confronti del responsabile civile onde ottenere una pronuncia di condanna alla rifusione