Governi alle porte: crisi del credito e fondi sovrani - abstract in versione elettronica
                                        105393
                                        Siniscalco, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle banche centrali dei paesi in surplus del Medio Oriente e dell'Asia. In aggiunta, una sorta di grande salvataggio dei bilanci delle banche
                                     
                                    
                                        Dichiarazioni tardive dei collaboratori di giustizia e surplus motivazionale del giudice: un inedito rapporto - abstract in versione elettronica
                                        116128
                                        Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dichiarazioni tardive dei collaboratori di giustizia e surplus motivazionale del giudice: un inedito rapporto
                                     
                                    
                                        Ultimi orientamenti della Cassazione sull'esclusione dall'IRAP dei professionisti - abstract in versione elettronica
                                        120533
                                        Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     surplus di attività "impersonale e aggiuntiva" rispetto a quella del lavoratore autonomo, che può dare luogo all'incremento potenziale di produttività da
                                     
                                    
                                        Sulla rilevanza della "inidoneità morale" del lavoratore - abstract in versione elettronica
                                        122225
                                        Avondola, Arianna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presi in considerazione: il tipo di mansione richiesta dal contratto (spesso corredata di un surplus di fiducia), l'eventuale danno all'immagine o al
                                     
                                    
                                        L'arte di ascoltare e l'investigazione penale tra esigenze di giustizia e tutela della privatezza - abstract in versione elettronica
                                        129793
                                        Lorusso, Sergio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     caratterizzata da un surplus di informazione, che spesso diventa disinformazione, nella quale i confini tra pubblico e privato sono sempre più labili.
                                     
                                    
                                        Crisi dell'unione monetaria europea e "standard retributivo" - abstract in versione elettronica
                                        132063
                                        Brancaccio, Emiliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     paesi della zona euro. La Germania, in particolare, pur trovandosi in una posizione di sistematico surplus verso l'estero, ha adottato in questi anni
                                     
                                    
                                        L'interpretazione delle sentenze delle Corti europee - abstract in versione elettronica
                                        137161
                                        Cerami, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Strasburgo ha sempre respinto all'unanimità le domande volte ad ottenere un surplus a titolo di danni punitivi; la Corte di Lussemburgo, invece, con
                                     
                                    
                                        Crisi economica e asimmetrie territoriali nella garanzia dei diritti sociali tra mercato unico e unione monetaria - abstract in versione elettronica
                                        148193
                                        Bilancia, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riequilibrio tra Paesi in surplus e Paesi in deficit. In questo quadro problematico il saggio analizza altresì gli effetti giuridici dei riflessi
                                     
                                    
                                        L'"abuso di qualità" del pubblico ufficiale nel prisma tra concussione e induzione indebita - abstract in versione elettronica
                                        168653
                                        Bartolucci, Marco Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "surplus" motivazionale al fine di rendere la decisione in armonia col sostrato criminologico in cui si innestano gli illeciti in parola. Tra questi
                                     
                                    
                                        Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
                                        180539
                                        Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  Vallardi
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     surplus di trigliceridi imposto a tutti i commensali (non sarebbe gentile, da parte loro, rifiutare un assaggio), senz'altro i padroni di casa ne hanno
                                                Pagina 120
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368443
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    SURPLUS DI 147 MILIARDI
                                     imputabile al fronte extra-Ue la flessione dell'attivo complessivo in gennaio: con i Paesi Ue il surplus è salito da 73 a 420 miliardi, mentre fuori dai
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        379836
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     valute pregiate) della paga truppe alleate, 109 milioni dal Fondo Fea, e 70 milioni dai «surplus» dell'esercito alleato, il cui pagamento è per ora
                                     
                                    
                                        Gazzetta Piemontese
                                        382241
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     permanente e senza bisogno d'averne, sono imbarazzati del loro surplus nelle entrate. Che cosa fare di questi cento milioni di dollari? Come diminuire
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384472
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     da rendere attraente per i Paesi eccedentari l'impiego dei loro surplus; ed erogare prestiti commisurati ai bisogni effettivi del debitore, anziché