Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supplementi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21886
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefonche per determinate zone, o di estratti, supplementi, notiziari o bollettini, sono riservate esclusivamente all'esercente del servizio telefonico, il

, supplementi, notiziari o bollettini sotto qualsiasi forma o denominazione, o altre pubblicazioni in contravvenzione alle disposizioni degli articoli 219, 220 e

generali o di estratti, supplementi, notiziari o bollettini, sono riservate esclusivamente al Ministero delle comunicazioni, che vi provvederà

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55829
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radioelettrici ed i supplementi di elenchi o guide sono di esclusiva competenza dell'Amministrazione. La loro stampa può essere affidata, ove necessario

telegrafici ed i supplementi a detti elenchi o guide, sono di esclusiva competenza dell'Amministrazione o dei suoi concessionari. La loro stampa può essere

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57052
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

supplementi di congrua di cui all'articolo 33, primo comma, della legge 26 luglio 1974, n. 343; e) il trattamento speciale di disoccupazione di cui alla

Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi "Content services" e "Ebookers.com" alla luce della dir. 2011/83/UE - abstract in versione elettronica

138805
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza consenso espresso (c.d. "opt out"), nonostante l'art. 23, par. 1, Reg. CE 1008/2008 sia nitido nello statuire che i supplementi di prezzo opzionali

Visto di conformità in pericoloso equilibrio tra controlli formali e sostanziali - abstract in versione elettronica

151839
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'adempimento resta a regime e richiede ancora dei supplementi di riflessione. In particolar modo, dovrebbe meglio essere esplicitato il confine

Le attestazioni nelle procedure negoziati per la ricomposizione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

157137
Bonelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimenti e supplementi di analisi, rischiano di inficiare irrimediabilmente le capacità prodromiche tipiche di una relazione attestativa.

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201082
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesemente indicargli la via giusta. Quando siete arrivati a destinazione pagate la cifra indicata sul tassametro, a meno che non ci siano supplementi

Pagina 343

Il Plutarco femminile

217925
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello spagnuolo. Prova del suo studio e della sua prontezza nell' imparare è l' aver essa, nell' età di soli tredici anni, tradotti tutti i supplementi

Pagina 192

Il Nuovo Corriere della Sera

378502
AA. VV. 1 occorrenze

vistose. Sarà difficile che il governo, già oberato da forti impegni, si decida a stanziare supplementi dl miliardi per l'Antichità e Belle Arti, e allora

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477603
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contemporaneamente. Si potranno da questi due angoli concludere i loro supplementi LBC, e LSC. Ora dalla posizione, nota sul globo dei due osservatori, si

Pagina 251

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521082
Corrado Faissola 1 occorrenze

plan" (piani di emergenza) per le filiazioni estere ed è in corso di valutazione l'opportunità di prevedere degli appositi supplementi di capitale. La

Pagina 7

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543290
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La tassa sugli atti traslativi fra vivi si paga in ragione dei prezzi e dei corrispettivi convenuti fra le parti, salvi gli eventuali supplementi per

Pagina 7157

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555757
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Forse si creerebbe il pericolo di metterci nella curiosa e critica condizione di avere tante tariffe generali e tanti supplementi di esse, quanti

Pagina 239

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557288
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedere a tutti i supplementi di congrue. Non so se l'onorevole ministro guardasigilli e se l'onorevole Majorana ministro delle finanze, si siano

Pagina 515

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591173
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 37. Supplementi di congrua concessi in esecuzione dell'articolo 28 della legge 7 luglio 1866, o di altre leggi precedenti, ai titolari di

Pagina 324

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sulla storia della Filosofia da Lei trattata ne' Supplementi al Manuale del Tennemann, non mi sta nell' animo nè di rilevare le bellezze del suo