Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
6909
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Rapporti fra gli affittuari uscente e subentrante).
Per l'ulteriore determinazione dei rapporti tra l'affittuario uscente e l'affittuario subentrante si osservano le disposizioni delle norme
Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
33890
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
avveramento della condizione, con le aliquote proprie dell'erede subentrante.
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42608
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fallimento del medesimo, il mandatario, ove non indichi altro operatore economico subentrante che sia in possesso dei prescritti requisiti di
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55290
Stato 4 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Obblighi del concessionario subentrante
Nei confronti del concessionario subentrante, non si opera la diminuzione del prezzo del riscatto prevista dal precedente art. 206.
Il concessionario uscente è altresì obbligato a trasferire al concessionario subentrante, nell'importo corrispondente a quello effettivamente dovuto
di previsione dell'entrata e della spesa dell'Amministrazione concedente di quanto dovuto alla Amministrazione dal concessionario subentrante, e da
Cautele ed impegni maggiori per i sindaci delle società con gestione unipersonale - abstract in versione elettronica
102367
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
subentrante. E' vero che, nel tempo del ruolo aggiuntivo, sono da compiere i soli atti di ordinaria amministrazione, ma questa limitazione non fa venir
Vicende soggettive delle imprese e disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
102597
De Carolis, Diego 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
possesso dei requisiti dei nuovi soggetti, che vanno comunicati alla stazione appaltante e questa deve verificare l'idoneità soggettiva del subentrante
Attività di ricognizione uti singuli dell'amministratore subentrante - abstract in versione elettronica
103244
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Attività di ricognizione uti singuli dell'amministratore subentrante
Contrattazione collettiva in tema di appalti di imprese di pulizie. Il commento - abstract in versione elettronica
107433
Paternò, Carmelinda 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, l'assunzione degli addetti esistenti in organico sull'appalto da parte dell'impresa subentrante, solleva problemi interpretativi sulla possibilità
Vicende soggettive delle imprese, obblighi del partecipante e poteri della stazione appaltante - abstract in versione elettronica
108707
De Carolis, Diego 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
compiutamente comunicati alla stazione appaltante e questa deve verificare l'idoneità soggettiva del subentrante prima di consentire il prodursi degli
Modificazioni legislative sfavorevoli e reato permanente in materia di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica
116043
Gambardella, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, o la subentrante meno favorevole durante il cui vigore la consumazione è cessata. Prima di esaminare laccennata questione, nella nota viene
Successione nell'appalto di servizi e applicabilità delle garanzie dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica
148571
Sambati, Sabrina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'esistenza di un rapporto contrattuale diretto tra l'imprenditore uscente e quello subentrante nella titolarità, ma presuppone che sia dimostrato un passaggio
La clausola sociale tra libertà di impresa e tutela dei livelli occupazionali - abstract in versione elettronica
160031
Canaparo, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
c.d. clausola sociale. In pratica il Tribunale ha negato la possibilità che, con la clausola sociale, possa essere imposta all'impresa subentrante