Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.
                                        60064
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sviluppo economico, la coesione e la solidarietà sociale, per rimuovere gli squilibri economici e sociali, per favorire l'effettivo esercizio dei
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.
                                        63701
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione, nella politica di piano, opera per superare gli squilibri territoriali, economici, sociali e culturali esistenti nel proprio ambito e fra
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.
                                        63778
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     soddisfacimento dei bisogni collettivi, la promozione delle libere attività delle collettività e degli Enti locali, il superamento degli squilibri della Regione
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.
                                        64078
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lavoratori nella società, a favorire le libere attività delle comunità, ad eliminare gli squilibri territoriali e settoriali.
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.
                                        64368
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione opera per lo sviluppo economico e sociale e per il superamento degli squilibri al suo interno e fra le grandi aree territoriali del Paese
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.
                                        64706
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     obiettivi e degli strumenti della programmazione nazionale, ispirandosi alla necessità di superare gli squilibri economici, sociali e territoriali esistenti
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.
                                        65039
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; - opera per il superamento degli squilibri territoriali e settoriali nell'ambito della Regione, assume iniziative per le zone e le comunità montane e
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
                                        65759
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Promuove la valorizzazione e l'utilizzazione sociale del territorio eliminando gli squilibri civili, culturali, economici e sociali tra le diverse
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.
                                        66646
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione promuove il superamento degli squilibri territoriali e settoriali e riconosce come suoi obiettivi l'equilibrato sviluppo economico e
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.
                                        66966
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     principio della giustizia sociale; - partecipa, con proprie iniziative, all'attività di programmazione nazionale diretta a superare gli squilibri
                                     
                                    
                                        Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.
                                        67536
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A tal fine agisce per il superamento degli squilibri sociali, settoriali e territoriali esistenti nel proprio interno e nei confronti delle grandi
                                     
                                    
                                        Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
                                        70130
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sanitario nazionale, finalizzati alla eliminazione degli squilibri esistenti nei servizi e nelle prestazioni nel territorio regionale.
                                    Il servizio sanitario nazionale nell'ambito delle sue competenze persegue: a) il superamento degli squilibri territoriali nelle condizioni socio
                                     
                                    
                                        LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
                                        71233
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1990
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     squilibri di fiscalità locale.
                                     
                                    
                                        L'incidente probatorio tra "novella" del 1997 e successive turbolenze: la breccia delle dichiarazioni collaborative "erga alios" - abstract in versione elettronica
                                        82143
                                        Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sempre convincenti, residuando comunque, nella sede incidentale anticipata, a prescindere da talune eccezioni, ineliminabili squilibri con precipuo
                                     
                                    
                                        Esposizione lavorativa: effetti sulla biologia riproduttiva - abstract in versione elettronica
                                        84651
                                        Anzidei, P.; Giovinazzo, R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comportare squilibri ormonali, sterilità, anomalie della gametogenesi, aborti spontanei, malformazioni congenite ed effetti negativi sul feto e sul neonato.
                                     
                                    
                                        L'espansione economica continuerà nel 2006 - abstract in versione elettronica
                                        93983
                                        De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'anno. Sarà bene non sottovalutare il rischio di ampie oscillazioni dei cambi creato dagli squilibri internazionali.
                                     
                                    
                                        L'analisi del rischio da parte del sindaco e del revisore contabile e le tecniche di analisi finanziaria - abstract in versione elettronica
                                        95765
                                        Camagni, Aldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e finanziaria, della capacità dell'impresa di generare reddito in misura sufficiente ed evidenziano gli squilibri capaci di generare rischi. Oltre ai
                                     
                                    
                                        Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica
                                        98307
                                        De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La lunga espansione dell'economia mondiale sta generando pressioni sulle materie prime, squilibri finanziari e tensioni inflazionistiche locali
                                     
                                    
                                        Profili di incostituzionalità dell'accertamento con adesione e della programmazione fiscale - abstract in versione elettronica
                                        100797
                                        Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contraddittorio con il contribuente, nonostante la disciplina vigente presenti evidenti squilibri riportabili alla caratterizzazione premiale che le è stata
                                     
                                    
                                        Nel labirinto delle globalizzazioni - abstract in versione elettronica
                                        101323
                                        Cassese, Sabino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tra economia globale e politiche nazionali. La disimmetria riguarda anche gli effetti della globalizzazione. Vi sono benefici ma non senza squilibri
                                     
                                    
                                        Una global governance della concorrenza? - abstract in versione elettronica
                                        101343
                                        Agus, Diego 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e gli squilibri in essa presenti vengono posti in luce attraverso l'analisi dei sistemi di cooperazione utilizzati in ambito globale e mediante il
                                     
                                    
                                        Le riforme costituzionali e il dovere della prudenza - abstract in versione elettronica
                                        123977
                                        Bile, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Leopoldo Elia secondo cui "taluni squilibri eventualmente provocati in sede di revisione costituzionale, ad esempio, nel funzionamento del parlamento o
                                     
                                    
                                        Diritto, economia e giustizia. Da Pindaro e Amartya Sen - abstract in versione elettronica
                                        128261
                                        Zanelli, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rimozione di ogni singola ingiustizia sociale dovuta essenzialmente alle discriminazioni ed agli squilibri tra società avanzate e paesi emarginati
                                     
                                    
                                        Geopolitica e demografia indicazioni per un prossimo futuro - abstract in versione elettronica
                                        129437
                                        Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     economica e sulla capacità di generare ricchezza, per sostenere ancora una parvenza di welfare. Lo tsunami demografico produrrà così forti squilibri e
                                     
                                    
                                        Crisi dell'unione monetaria europea e "standard retributivo" - abstract in versione elettronica
                                        132063
                                        Brancaccio, Emiliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     piuttosto l'accumulo di squilibri commerciali e di conseguenti crediti e debiti verso l'estero, privati e pubblici, che sembra alimentare l'instabilità
                                     
                                    
                                        Illegittimo il fermo amministrativo se i tributi sono di valore esiguo - abstract in versione elettronica
                                        134247
                                        Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     evidenti squilibri. Inoltre, alla luce del nuovo contesto di riferimento dell'accertamento esecutivo, è opportuno porsi interrogativi sul residuo campo
                                     
                                    
                                        La disciplina delle pensioni - abstract in versione elettronica
                                        134263
                                        Romei, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Il fatto è che una riforma del sistema pensionistico italiano era attesa da tempo, per rimediare agli squilibri interni del sistema generatori di
                                     
                                    
                                        Il punto aggiornato sull'incoerenza della disciplina del sindaco unico - abstract in versione elettronica
                                        135351
                                        Bernardi, Daniele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sistemica con provvedimenti di riforma più meditati per evitare squilibri nella vigilanza e controllo societario che potrebbero rivelarsi più dannosi degli
                                     
                                    
                                        Le clausole vessatorie nel regolamento "contrattuale" di condominio - abstract in versione elettronica
                                        136241
                                        Belli, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di fatto). L'argomento proposto tenta di aprire nuove vie di tutela rispetto a regolamenti condominiali caratterizzati da "significativi squilibri" e
                                     
                                    
                                        Cronache amministrative 2011 - abstract in versione elettronica
                                        137363
                                        Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro; Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     istituzionale. L'esigenza di porre rimedio agli squilibri nella finanza pubblica ha indotto a operare ben tre manovre finanziarie con decretazione d'urgenza (le
                                     
                                    
                                        I nuovi meccanismi di "pre-dissesto" e gli interventi a favore dei comuni dissestati - abstract in versione elettronica
                                        140189
                                        Barbero, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sostegno immediato in termini di cassa) a favore dei comuni con più di 20.000 abitanti e delle province che presentano gravi squilibri strutturali di
                                     
                                    
                                        Crisi occupazionale e misure di intervento nelle aree meridionali - abstract in versione elettronica
                                        140415
                                        Santoni, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. esamina i principali effetti della crisi economica nelle aree meridionali, segnate da squilibri e criticità strutturali, dai limitati tassi di
                                     
                                    
                                        Il debito dell'Europa con se stessa. Analisi e riforma della "governance" europea di fronte alla crisi - abstract in versione elettronica
                                        140801
                                        Fantacci, Luca; Papetti, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , senza riconoscere la radice del problema che sta negli squilibri dei conti esteri che dividono l'Europa fra creditori e debitori. Infine, proponiamo
                                     
                                    
                                        Perdita di ''chance'' nella responsabilità medica: una questione ancora da definire - abstract in versione elettronica
                                        143493
                                        Viazzi, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     causale, questa non può essere accolta nella sua integralità. Tutto questo ha determinato una serie di evidenti squilibri sistemici nel campo della
                                     
                                    
                                        Crisi economica e asimmetrie territoriali nella garanzia dei diritti sociali tra mercato unico e unione monetaria - abstract in versione elettronica
                                        148193
                                        Bilancia, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     squilibri commerciali e finanziari tra gli Stati aderenti all'Euro, tanto da consolidare processi di scostamento sistemico da un possibile percorso di
                                     
                                    
                                        L'impatto delle strategie "corporate" sulle "performance" delle imprese di logistica via mare - abstract in versione elettronica
                                        148485
                                        Parola, Francesco; Satta, Giovanni; Spinelli, Riccardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     instabilità e rischio, a causa dell'elevata volatilità dei noli, degli squilibri strutturali nei flussi di "container" e dell'ampiezza degli investimenti
                                     
                                    
                                        L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli - abstract in versione elettronica
                                        153377
                                        Merusi, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     semplici relazioni di bilancio dell'Ente - strumenti di analisi dell'andamento dell'economia nazionale e veicoli di moniti circa gli squilibri
                                     
                                    
                                        L'utilizzo vincolato del contratto a tempo determinato: cronaca di una morte annunciata - abstract in versione elettronica
                                        155039
                                        Leone, Gabriella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     compensare gli squilibri così prodotti, l'A. esamina attentamente i pochi vincoli sopravvissuti, .fra cui quelli formali, affidando loro un ruolo di
                                     
                                    
                                        Diritti e risorse: bilanciamento ineguale o ineguaglianza all'esito del bilanciamento? - abstract in versione elettronica
                                        155341
                                        Scagliarini, Simone 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza accoglie, come prevedibile, le questioni sollevate sulla "Robin Tax" in relazione all'art. 53 Cost., ma, per evitare eccessivi squilibri
                                     
                                    
                                        La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica
                                        157415
                                        Creaco, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     significativi squilibri sistematici in una normativa che, diretta a semplificare la consegna del ricercato, affida alla sede cautelare gli eventuali strumenti
                                     
                                    
                                        Punti fermi e profili di irrazionalità nel regime fiscale della famiglia - abstract in versione elettronica
                                        163241
                                        Farri, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presenta profili di irrazionalità e squilibri particolarmente gravi e meritevoli di rimozione.
                                     
                                    
                                        Servizi di pagamento via Internet: il contesto normativo comunitario e italiano sugli aspetti rilevanti ai fini della sicurezza delle operazioni - abstract in versione elettronica
                                        164057
                                        Marcoccio, Gloria; Corsini, Ettore 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , adatte in funzione degli specifici strumenti di pagamento, tecnologicamente neutre e tali da non creare squilibri tra operatori del Settore nel
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        264951
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     completa liberazione dagli squilibri formali o dai ritorni improvvisi di particolari arcaistici che si notano in quasi tutte le opere - perciò anteriori
                                                Pagina 469
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        371769
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , onde, si afferma, la distribuzione del credito fa luogo a squilibri a danno di alcune regioni e di alcuni settori (per esempio le medie e le piccole
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        372557
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Italia c'è l'anomalia della spesa previdenziale. E tra i tanti squilibri di cui soffriamo sicuramente vi è quello generazionale. Noi dovremo fare, ed
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382460
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Da qui, tensioni e squilibri facilmente intuibili. E qui le prime insufficienze della classe politica di governo del tempo, la sua scarsa capacità di
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        392336
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; ingenera squilibri fra popolazione attiva e passiva (che vive a carico d'altri); altera violentemente le relazioni precedenti fra le classi
                                                Pagina 1.438
                                     
                                    
                                        Contro la tubercolosi. Saggio popolare
                                        412833
                                        Giulio Bizzozero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1899
-  Fratelli Treves
-  Milano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , senza attriti e senza squilibri, allo scopo cui l'Istituto intende, deve conoscere uno per uno i suoi malati, ricordare le peripezie della loro
                                                Pagina 142
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        555670
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     superarle il meglio possibile. Taluno potrebbe chiedere al ministro delle finanze: ma se certi squilibri nella misura delle tariffe sono inevitabili, se
                                                Pagina 233