Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spurie

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'avvalimento. Parte II - abstract in versione elettronica

124631
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi a servizi, forniture e altre ipotesi spurie.

I contratti pubblici di appalto: in particolare quelli di servizi e fornitura. L'istituto dell'avvalimento quale previsto dal d.lg. 163/06 (c.d. "Codice degli appalti pubblici) e il problema dei contratti relativi a servizi, forniture e altre ipotesi spurie - abstract in versione elettronica

139584
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "Codice degli appalti pubblici) e il problema dei contratti relativi a servizi, forniture e altre ipotesi spurie

Clausole "claims made", rischio e successione di polizze - abstract in versione elettronica

145599
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicurato - e della differente valutazione delle "claims made" pure e spurie, residuano problemi di tenuta della copertura nell'ambito della successione

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importerà di pronunziare con dolcezza parole spurie e frasi barbare? E le parrà che non abbia a studiar la lingua la donna, che per ragione di natura e per

Pagina 23

Scritti giovanili 1912-1922

264826
Longhi, Roberto 1 occorrenze

spurie, sicché non si può dare alcun peso agli specchietti, alle serie d'indizi, eccetera, che sono indifferentemente tratti dalle prime come dalle

Pagina 449

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267149
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

filosofiche più o meno spurie per giustificare questo o quell’aspetto di un’arte, come la nostra, ancora in divenire. Il mio scopo è soltanto quello di

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400147
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spurie misture di semplicità cristiana e di dominazione pagana, sorgere frequenti istituti mirabili di vita comune e, più, di azione sociale comune

Pagina 73