Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopraelevazione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4824
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sopraelevazione non è ammessa se le condizioni statiche dell'edificio non la consentono.

I condomini possono altresì opporsi alla sopraelevazione, se questa pregiudica l'aspetto architettonico dell'edificio ovvero diminuisce notevolmente

Chi fa la sopraelevazione deve corrispondere agli altri condomini un'indennità pari al valore attuale dell'area da occuparsi con la nuova fabbrica

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58187
Stato 2 occorrenze

1. È consentita, nel rispetto degli strumenti urbanistici vigenti:a) la sopraelevazione di un piano negli edifici in muratura, purché nel complesso

possibile realizzare in sopraelevazione e l'idoneità della struttura esistente a sopportare il nuovo carico.

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91367
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione dell'assegno all'ex moglie; Cass. sez. II civ. 22 novembre 2004, n. 22032 in tema di sopraelevazione e corresponsione dell'indennità da

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

92617
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge divorziato e coniuge, superstite della pensione di reversibilità; estensione e limiti del diritto di sopraelevazione del proprietario dell'ultimo

Diritto di sopraelevazione ed indennità ex art. 1127 cod. civ - abstract in versione elettronica

98118
Tamma, Maddalena 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di sopraelevazione ed indennità ex art. 1127 cod. civ

(titolo contrario all'esercizio del diritto di sopraelevazione può essere costituito anche dal regolamento condominiale). In tale disposizione si

Le distanze fra edifici tra norme statali, regionali e comunali - abstract in versione elettronica

102495
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione regionale una disciplina in parte difforme da quella statale: il recupero del sottotetto ai fini abitativi con sopraelevazione del

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino dell'ultimo piano - abstract in versione elettronica

103042
Izzo, Nunzio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino

Le Sezioni Unite, componendo il contrasto insorto sull'esatta configurazione della sopraelevazione in un edificio condominiale che obbliga il

Sopraelevazione rilevante e diritti degli altri condomini - abstract in versione elettronica

103044
Todorova, Milena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopraelevazione rilevante e diritti degli altri condomini

Criterio dell'altezza media ponderale e vincoli paesaggistici - abstract in versione elettronica

109721
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

N.T.A. del P.R.G., con i limiti fissati dalle N.T.A. di settore in ordine alla sopraelevazione delle strutture ricettive esistenti, per ripercorrere

Attività edilizia in zona sismica e carattere permanente o istantaneo dei reati connessi - abstract in versione elettronica

110481
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istantanea degli illeciti di inizio dei lavori di costruzione, riparazione e sopraelevazione senza preavviso scritto alla competente autorità ovvero prima del

Il diritto di sopraelevazione degli edifici in condominio - abstract in versione elettronica

112244
De Franceschi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di sopraelevazione degli edifici in condominio

Cosima

243693
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capriccio del muratore, forse si pensava a una sopraelevazione della casa, cui sarebbe stata poi utile quell'apertura: ad ogni modo, Cosima si incantava

Pagina 19

Scritti giovanili 1912-1922

263799
Longhi, Roberto 1 occorrenze

pulvino isnellamente profilato, la sopraelevazione leggermente maggiore della curvatura nell'arco, per mutare l'effetto di eternità e di pace scandita

Pagina 294

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504584
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

7. I due estremi A e B d’una gomena sostentatrice di un ponte sospeso non si trovano al medesimo livello. Detta h la sopraelevazione di A su B, f

Pagina 636