Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: snellezza

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intese precontrattuali e contratti preliminari - abstract in versione elettronica

82225
Gemelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di snellezza e celerità.

La «trasparenza bancaria» entra nell'ordinamento - abstract in versione elettronica

87165
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una maggiore snellezza nei rapporti tra le banche (e gli intermediari finanziari) e la clientela.

Il procedimento sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

87819
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela caratterizzati dalla snellezza delle forme, dalla rapidità della definizione e, naturalmente, dal minor costo sociale, cui ricorrere tutte le

Il contraddittorio nell'udienza di convalida dell'arresto o del fermo - abstract in versione elettronica

108563
La Regina, Katia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporali configurate dall'art. 13 Cost. Gli effetti della snellezza del rito si riscontrano, tra l'altro, nell'assenza di meccanismi preordinati alla

La fusione inversa genera differenze affrancabili? - abstract in versione elettronica

111545
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'operazione, utilizzata per ragioni di praticità e snellezza amministrativa per evitare interferenze nella pluralità di rapporti giuridici

Il silenzio nella l. n. 241 del 1990, come riformulata dalle l. nn. 15 e 80 del 2005, alla luce dei recenti orientamenti: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

130543
Tricarico, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, al fine di farne accertare la sua illegittimità ed eventualmente la fondatezza della propria istanza, sia, assecondando esigenze di snellezza

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo - abstract in versione elettronica

144247
Falcone, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eterogenesi dei fini, se solo si considera che troppo spesso l'esigenza di snellezza e di celerità della macchina giudiziaria viene mortificata

Procedimento di restituzione delle cose sequestrate: potenziali equivoci e problemi applicativi - abstract in versione elettronica

152379
De Rossi, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione che ne deriva deve essere ispirato alla "ratio legis" di garantire snellezza e celerità allo stesso.

Aggiornamenti sul ricorso straordinario al Capo dello Stato: l'ircocervo esiste - abstract in versione elettronica

157191
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche "abbastanza amministrativo" per poter conservare quelle caratteristiche di snellezza, rapidità, informalità, economicità, che gli consentono di

Il nuovo codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167611
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Soprattutto, dovrà riuscire a mantenere la promessa di semplificazione e snellezza nonostante i numerosi atti attuativi numerosi atti attuativi ("soft

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174446
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nervosità che potrebbe influire molto dannosamente la capacità di lavoro. Per raggiungere la desiderata snellezza è anche sempre opportuno non solo di

Pagina 229

. In generale meglio sono gambe le lunghe che troppo corte. Malgrado una certa muscolatura, è assolutamente necessaria la snellezza delle gambe, che

Pagina 269

Galateo ad uso dei giovietti

183849
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimettere della flessibilità e snellezza primiera, si è fatta più alta. La corta gonnella, che prima lasciava scorgere i bianchi calzoni e l'elegante

Pagina 40

Eva Regina

203041
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta una leggera fascetta elastica che ne rivela la snellezza senza costringerla. La biancheria è fatta come quella della mamma : gli abiti, pur

Pagina 10

Parassiti. Commedia in tre atti

231947
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

si è servito con disinvolta maestria e che qualche cosa vi ha aggiunto. Vi ha aggiunto una certa snellezza moderna, eccessiva fino talvolta, e

Pagina 295

Scritti giovanili 1912-1922

263170
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E che infine la storia della cultura quando pur venga condotta con la massima snellezza e disinvoltura (i Francesi furono e sono maestri in ciò) si

Pagina 168

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266461
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cotesta snellezza e cotesta copia pittorica, sì confacenti alla natura dell’arte del pennello, i Francesi hanno avuto il buon senso di non volerle

Pagina 339

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 1 occorrenze

bianchezza trasparente e rosea, e forse il desiderio ci fa meno difficili. Ma nell'uomo la vigoria sana deve accoppiarsi alla snellezza morbida; le

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

fa meno difficili. Ma nell'uomo la vigoria sana deve accoppiarsi alla snellezza morbida; le membra sciolte, giuste, né troppo asciutte, né pesanti di

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

, su cui ella, a segnare di più la sua snellezza, portava una cintura di pelle chiara, con una fibbia d'argento falso, carica di pietre false. Sul