Aspetti fisiopatologici della morte da shock psico-emotivo - abstract in versione elettronica
84094
Cipolloni, Luigi; Tiburzi, Paola; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Aspetti fisiopatologici della morte da shock psico-emotivo
Lesività da cinture di sicurezza: un caso mortale atipico - abstract in versione elettronica
86155
Rebizzo, Andrea; Ventura, Andrea; Ventura, Francesco; Canale, Marcello 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
politraumatizzato, affetto da epatopatia cronica con deficit coagulativo". L'autopsia riferiva invece il decesso a shock ipovolemico da emoperitoneo causato da
Profili di riforma dei regimi di protezione del lavoro - abstract in versione elettronica
87907
Blanchard, Olivier; Tirole, Jean 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rischio e si presentano shock causali di produttività. In questo modello, essi mostrano, con particolare riferimento al mercato del lavoro francese e al
Paraplegia flaccida da somministrazione endovenosa di baralgina: considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica
93611
Bolino, Giorgio; Alfano, Consuelo; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conseguenze dell'erronea somministrazione della baralgina (ipotensione e shock); il secondo, relativo all'eparinizzazione ed alla trombolisi selettiva
Ritenzione di corpo estraneo intestinale: in merito ad un singolare caso giunto all'osservazione del Dipartimento di Medicina Legale di Siena - abstract in versione elettronica
113451
Sammicheli, Michele; Scaglione, Marcella; Gabbrielli, Mario; Cintorino, Marcella 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. esclusero il nesso di causa tra il sinistro stradale e la morte dell'uomo e misero in relazione, invece, il decesso del giovane con lo shock
Morte neonatale conseguente a lesione epatica da manovre connesse al parto - abstract in versione elettronica
118063
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Botto, Manuela; Profumo, Enzo; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Nonostante la messa in atto di terapie mediche per correggere l'acidosi il neonato andava rapidamente in shock ipovolemico che richiedeva la messa in atto di
Un modello per la previsione delle entrate contributive - abstract in versione elettronica
125763
Tassone, Andrea 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
storia, quella delle retribuzioni assicurate, che ha conosciuto un solo grande shock negli ultimi due anni dopo quasi trenta privi, invece, di grandi
Su un raro caso di rottura metatraumatica dell'aorta dopo ascesso polmonare - abstract in versione elettronica
128667
D'Ovidio, Cristian; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
antibiotici, veniva nuovamente ricoverata d'urgenza in ospedale per emottisi improvvisa che ne cagionava il repentino decesso per shock emorragico
Un caso di suicidio mediante ingestione di pesticidi (solfato di rame pentaidrato) - abstract in versione elettronica
129863
Bonanni, Elisa; Mangiulli, Tatiana; Bonaccorso, Luigi; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
renale, shock e, nei casi più gravi, in relazione alla modalità ed alla dose di assunzione, anche la morte. Con il presente contributo si vuole presentare
Crisi finanziaria e governo dell'economia - abstract in versione elettronica
129973
Bagnai, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
impiego inefficiente (come i mutui subprime) e quindi a ricorrenti shock reali sul resto dell'economia globale. L'asimmetria e la scarsa fondatezza
Morte per anafilassi in seguito a somministrazione intramuscolo di Diclofenac - abstract in versione elettronica
131927
Magliozzi, Marianna; Bonaccorso, Luigi; Furnari, Carmelo; Arena, Vincenzo; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La diagnosi post-mortem di shock anafilattico risulta sovente complessa in ragione soprattutto della non infrequente aspecificità del riscontro
Vettori "low cost" e spesa per vacanze dei turisti internazionali in Italia - abstract in versione elettronica
140607
Di Giacinto, Valter; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
-response" mostra come a uno "shock" positivo all'offerta di voli dei vettori "low cost" faccia seguito un aumento sia degli arrivi sia della spesa dei
La rappresentanza di genere nei CdA [Consigli di amministrazione] italiani: una prospettiva sociologica - abstract in versione elettronica
164621
Dagnes, Joselle 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presso la borsa valori. L'obiettivo è, da un lato, approfondire la percezione e la rappresentazione degli attori coinvolti nei confronti di uno "shock
Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno
188863
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
- 1957
- Milano
- Casa Editrice Sonzogno
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
sensazionale avvenimento, che nonostante le caute istruzioni materne finiva il più delle volte con uno shock psichico, origine e causa permanente e
, necessitando una pagina per descrivere il disastro, eliminerebbe l'effetto che ho raccomandato, dello shock. 9°: Non raccontare storielle di carattere dialettale
Pagina 162
Il divenire della critica
251920
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
scultore Avramidis), appaiono come le uniche - forse assieme a quella di Perilli - a darci un immediato e salutare shock cromatico.
Pagina 82
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
256855
Vettese, Angela 2 occorrenze
- 2012
- il Mulino
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
definito «shock dell’eterogeneo», un’inquietudine che deriva dalla perdita dell’unità e dalla comparsa, al suo posto, di un cumulo poliforme di cocci.
Pagina 48
borghesi e i conformisti per risvegliarli dal torpore intellettuale attraverso lo shock percettivo è stato uno dei maggiori bersagli delle avanguardie. Non
Pagina 63
L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte
266747
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
- 2012
- Grandi Passaggi Bompiani
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, posseggono in realtà una magia ipnotica. Van Gogh vuole darci uno shock visivo. D’altra parte, nella sua cultura che ha radici nel realismo di
Pagina 41
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267993
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
dal gallerista newyorkese Leo Castelli, lo shock che ne ebbe l'Europa fu indescrivibile: parve che una nuova era pittorica si fosse affacciata
Pagina 104
naturalisti e illusionisti, il che comporta, per conseguenza, lo shock, la sorpresa e l’impatto psicologico dello spettatore. [...] I soggetti che preferisco
Pagina 220
«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
358814
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
... ERA ANCORA IN PREDA A UN FORTE SHOCK NERVOSO E IN OGNI CASO NON POTEVA FORNIRE INDIZI UTILE PER RINTRACCIARE EL DIABLO. E TU?
«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)
361270
AA. VV. 1 occorrenze
UHM… DEVE ESSERE LO SHOCK!
«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)
362912
Diego Cajelli 1 occorrenze
“... RITROVARMELI DI FRONTE HA SMOSSO QUALCOSA NELLA MIA PSICHE, DEVE ESSERE STATO UNO SHOCK SUPERIORE A QUELLO DELL’INCIDENTE AEREO... IN QUEL
Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione
bancaria italiana
445382
Ignazio Visco 4 occorrenze
capacità delle banche di resistere a shock estremi a bassa probabilità. Gli analoghi esercizi effettuati dal Fondo monetario internazionale in occasione
Pagina 17
crisi, dal manifestarsi di nuovi shock avversi.
Pagina 4
’altro ne favorisce la stabilità; accrescendo la resistenza a shock sfavorevoli, sostiene la fiducia degli investitori e contiene il costo
Pagina 9
shock avversi è migliorata. L’aumento di capitale di elevata qualità necessario per soddisfare i requisiti patrimoniali previsti da Basilea 3 che
Pagina 9
Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2
521141
Corrado Faissola 1 occorrenze
sarebbe stato, in rapporto allo shock macrofinanziario che abbiamo conosciuto, molto più forte se negli anni scorsi non fossero decisamente migliorate le
Pagina 11
L'ALTARE DEL PASSATO
676773
Gozzano, Guido 1 occorrenze
nostra casa. Un dottore, chiamato d'urgenza, giudicò la gamba non grave, ma temibilissima una congestione per lo shock del capitombolo, necessaria
L'altrui mestiere
680134
Levi, Primo 1 occorrenze
solite orecchie quadrate, gli occhi uno triangolare e rosso, l' altro quadrato e nero, ma subito segue lo shock: "Ha una coda lunga due metri ed è
Pagina 0089