Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfuggente

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vizi del consenso e annullabilità della separazione consensuale omologata: lo sfuggente rapporto tra autonomia negoziale e controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

94220
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi del consenso e annullabilità della separazione consensuale omologata: lo sfuggente rapporto tra autonomia negoziale e controllo giudiziale

La sfuggente individuazione del delitto di aggiotaggio - abstract in versione elettronica

99238
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sfuggente individuazione del delitto di aggiotaggio

Come cambia, rivelando ormai a tutti e in pieno il suo volto, l'art. 140-bis e la class action consumeristica - abstract in versione elettronica

114515
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto congruo. Lo scritto svolge, con alcuni schemi, una prima comparazione analitico-differenziale con il vecchio testo, sovente sfuggente.

Segnalazione di operazioni sospette e anomalie del mercato - abstract in versione elettronica

129395
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia sfuggente e la stessa definizione della norma si presta a diverse e non ancora definitive interpretazioni, utili per gli operatori e anche per

Studi di settore: crisi economica e intervalli di confidenza come difesa dalle ''gravi incongruenze" - abstract in versione elettronica

141743
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto giuridico di ''gravi incongruenze'', tanto sfuggente da far avvertire l'esigenza di predeterminare una soglia minima di rilevanza dello

Gli effetti penali dello scudo fiscale nella giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

146703
Imperato, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il richiamo operato dalla sentenza annotata alla figura del "dominus" della società, oltre che ambiguo e sfuggente, non è previsto dalla normativa in

Qualche ulteriore riflessione su un tema sfuggente: la giusta causa di revoca di amministratori (ed organi di controllo) - abstract in versione elettronica

147310
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualche ulteriore riflessione su un tema sfuggente: la giusta causa di revoca di amministratori (ed organi di controllo)

Il fondamento della recidiva: ipotesi di razionalizzazione e ricadute applicative - abstract in versione elettronica

151561
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fondamento della recidiva è tema vivissimo e sfuggente: decisivo ai fini dell'applicazione dell'istituto, rimane molto dibattuto e rivela - al di

Il dolo eventuale come adesione volontaria alla lesione del bene: le SS.UU. "Thyssen" e il commiato dalla formula dell'accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

152861
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce l'evoluzione dell'interpretazione riservata dalla giurisprudenza e dalla dottrina alla sfuggente categoria del dolo eventuale

I "servizi complementari" per la procedura negoziata senza bando - abstract in versione elettronica

158011
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplinati dall'art. 57, comma 5, lett. a), D.Lgs. n. 163/2006; movendo dal concetto sfuggente di "complementarietà", il cui contenuto mette a dura prova

Nuovo "abuso del diritto": caratteri strutturali e "onus probandi"sul vantaggio fiscale indebito - abstract in versione elettronica

167977
Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva sistematica i problemi e le incertezze propri della natura sfuggente dell'elusione.

L'idioma gentile

208838
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suono che è come un secondo significato nascosto, sfuggente a ogni espressione; la sua armonia ci risveglia infiniti ricordi di sensazioni, di luoghi e di

La freccia d'argento

212043
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui. Seguito da quello sguardo sfuggente, Stucchino se ne va senz'ombra di sospetto: egli non ha notato il piglio torvo e minaccioso di quel

Pagina 15

Da Bramante a Canova

251254
Argan, Giulio 1 occorrenze

eccitata in cerca di un soggetto sempre sfuggente, vibrazione interna, thrilling.

Pagina 438

Le due vie

255381
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Ma se anche nella fotografia del cinema si vede passare (per approssimazione più sfuggente dato il movimento delle immagini) la storia della pittura

Pagina 153

La Stampa

372797
AA. VV. 2 occorrenze

di Hoffmann: allusivo, coperto e sfuggente, sempre ironico e minimizzante sulle sue composizioni); verrà così considerato discepolo di una supposta

misantropo, così aperto, eppure, alla sensualità dei corpi, così deciso a fermare su carta il trascorrere incerto e rapinoso della vita. Lo sfuggente

L'evoluzione

447397
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

’Africa, aveva caratteri assai diversi dall’uomo attuale: fronte sfuggente, grandi protuberanze ossee sopra le orbite, mascella robusta priva di mento. Gli

Pagina 239

L'uomo delinquente

473826
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, rincorrono spessissimo nei delinquenti nati. Tali sarebbero, p. es., la scarsezza dei peli, la poca capacità cranica, la fronte sfuggente, i seni frontali

Pagina 503

%); fronte sfuggente in 7 (15%); sutura metopica in 5 (11%); prognatismo grave in 7 (15%); processo frontale del temporale in 3 (6%); fossetta faringea in 5

Pagina 632

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474791
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vertebrale, e quindi ancora la necessità di una maggior forza dell'aponeurosi occipito-cervicale e de' suoi attacchi. La fronte depressa, sfuggente

Pagina 17

Vietato ai minori

656512
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

ancora scoperta. Vi corre l'occhio del ragazzo, sfuggente, come se ai capelli fosse connesso un senso di colpa. Lascia andare avanti il padre. Nel

Pagina 101

reclusione, sguardo sfuggente, rapati a zero, sembrano galeotti alla sbarra. Non mi avvicino. Ignoro i reati ed è la prima volta, più che intimidita

Pagina 18

La tregua

679957
Levi, Primo 1 occorrenze

difetti corporei: strabici, obesi, colle spalle a bottiglia, colle gambe ercoline, con la fronte bassa e sfuggente. Erano vili e feroci, brutali e loschi

Pagina 0189

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682484
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Era una creatura pallida e silenziosa, dallo sguardo sempre sfuggente, dalla cera contrita, che lavorava solamente per mettersi in grazia di Dio e