Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sequestrabile

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27228
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Le carte e gli altri documenti sequestrati che non rientrano fra la corrispondenza sequestrabile sono immediatamente restituiti all'avente diritto

Il sequestro probatorio non supera il riesame: la copia dell'hard-disk ritorna al giornalista, sia pure con qualche "scorciatoia" argomentativa - abstract in versione elettronica

99167
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza prevalenti - in quanto assolvere questo dovere restringerebbe troppo l'area del sequestrabile, condizionando l'accertamento dei reati. Ma

Il sequestro preventivo di siti web: nota a Corte di Cassazione, Sez. V penale, sentenza del 19 settembre 2011, n. 46504 - abstract in versione elettronica

139209
Vitkov, Valentin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indotto i giudici, nel caso di specie, a ritenere sequestrabile l'intero sito web. Inoltre, vengono messi in luce alcuni aspetti delicati del

Sequestro e confisca per equivalente e reati tributari: un sottosistema speciale? - abstract in versione elettronica

148953
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivi, o di rateazione della pretesa erariale? È sequestrabile un bene conferito nel fondo patrimoniale familiare o in trust? Quali beni vanno sottoposti

Il sequestro/confisca agli enti del profitto del reato tributario - abstract in versione elettronica

149903
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è sequestrabile "ex se" perché il reato fine non rientra nel catalogo dei reati presupposto. L'importanza di tale pronuncia è anche nel senso che

L'attuazione della d.q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca - abstract in versione elettronica

168639
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare del sequestro del bene collocato all'estero, mentre la fase "a monte" - relativa alla ricerca del bene sequestrabile - e quella "a valle" - relativa

Cerca

Modifica ricerca