Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scudiero

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172354
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colazione in abito di flanella bianca, o di stoffa chiara inglese; ma a pranzo no. I costumi da cacciatore, da marinaio, da alpinista, da scudiero

Pagina 207

Per essere felici

179573
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande scudiero di Enrico III, fierissimo ugonotto e bell'uomo, si era ritirato a Ginevra all'età di settantadue anni. A Ginevra egli s'imbattè in una

Pagina 183

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191974
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la infausta novella, e Ippolita degli Azzi, donna di animo virile, quanto bella di persona, apprendeva da un suo scudiero come il suo marito era

Pagina 22

Narco degli Alidosi

214021
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grufolanti, e Narco si volse al fido Blabante che gli era scudiero più che servo, consigliere più che scudiero, amico più che consigliere

coperto e non lasci che ti si guardi in libertà?» Lo scudiero rispose: «Masca Nedarella, questa copertura mi sta sul volto a causa della mia timidezza

alla mia impresa, e che mi giovi un brindisi così abbondante...» Lo scudierò abbassò il capo, e Narco tornò alla sua fatica. L'albero, fermo

sciarpa, per Narco nel metallo dell'elmo. Ma mentre allo scudiero, per le mosse dell'aria e le viste diverse, quei pensieri passarono assai presto, nella

Pagina 12

La pittura antica e moderna

252711
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ferrarese, col suo scudiero e cavallo. E tali son pure di Ponte da Iacopo chiamato il Bassano, un Deposto; di Girolamo Muziano, una Madonna col suo

Pagina 41

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345607
AA. VV. 1 occorrenze

UH? SUL MIO MANUALE DEL GIOVANE SCUDIERO SI PARLA INVECE...

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351763
AA. VV. 2 occorrenze

Invano il giudizioso scudiero tenta di placare gli ardori del padrone: - Badi bene, signor errante, che son proprio mulini, con le sue pale e col suo

11^ PUNTATA - Don Chisciotte riprende le vie del mondo nel suo eroico vagabondare. Questa volta s’è procurato uno scudiero, del quale basta dire che

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353900
AA. VV. 2 occorrenze

EBBENE SÌ, PIPPUS! NON SONO UN EX-SCUDIERO...

QUESTO LIUTO È UN FERRO VECCHIO, MA PER UN EX-SCUDIERO COME NE VA BENISSIMO!

La leggenda di Sakùntala

386284
Alfano, Franco 6 occorrenze

Una pausa. Lo Scudiero è subito colpito da un mormorio di voci che si appressano.

Alcuni uomini della guardia irrompono in iscena, trascinando un giovane pescatore tremante di spavento. Lo Scudiero s'inoltra per interrogarli.

trafelato lo Scudiero.

Ed è per abbattersi quasi inerte, ma i due Eremiti la sostengono. Anche il Re e lo Scudiero fanno un gesto pietoso verso la fanciulla, la quale si

Lo Scudiero s'inchina devotamente e scompare. Il Re lo segue con gli occhi; poi si rivolge alle fanciulle, e vedendo Priyàmvada e Anùsuya intente a

alzarsi, quand'ecco vede Sakùntala, sbigottita, tornare di corsa verso le compagne. Nel tempo stesso sopraggiunge affannoso lo Scudiero del Re.

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 5 occorrenze

pertinace contrazione delle labbra. Aveva Ugo uno scudiero, vestito pure di panni neri, un uomo dall'aria più spavalda che irata, il quale, porgendo le

guadagna ad accarezzare il cane per il padrone: - Scudiero - disse: - avete capegli bianchi e l'essere invecchiato presso messere Oldrado so quanto

vittoriosi delle trombe paterne!... Vengano, vengano i forti! Vennero: arnesati, io non li riconobbi: però il mio scudiero Unfrido mi disse: - Là è

: - Bonello, fate alzare subito il ponte. - Ah voi sapete? - e lo scudiero s'avanzava strisciando sulla parete che la lampadetta dell'altare lasciava

: - Messere neppure è da scudiero la insidia. - Voi sbagliate: non sono armato e mi dichiaro vassallo vostro. - Consento - con questa risoluzione Adalberto

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Un giorno il Reuccio, passando a cavallo insieme con uno scudiero davanti la bottega del sarto, vide la ragazza che stava a sedere accanto al padre, e

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volte: "L'aggettivo è insidioso; bisogna diffidarne sempre, se accorre senza che nessuno lo chiami. Sia lo scudiero del nome proprio; e non un Sancio

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

lire alla bottiglia, che egli aveva comperato da un capo scudiero del duca di Sassonia, il quale era venuto a passare l'inverno (lo scudiero non il duca

eccellenza s'è sentita molto male ieri. Mi ricordo. La colpa fu dello Sciampagna. Quel capo scudiero del re di Sassonia ha rubato un certo vino!... Basta

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677393
Gozzano, Guido 1 occorrenze

servitù, perché ne avesse cura. E gli fu dato il nome Nonsò. Quando ebbe vent'anni, il Principe lo prese per suo scudiero. Un giorno passando in città

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679088
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scudiero preferito del Conte, insieme con un araldo, per fare annunziare la notizia in tutto il Casentino. Leone era un giovane bello, ma di nascita oscura

il mio nome, non mi conoscereste, messere. Vi basti sapere che fui scudiero del padre vostro ed ebbi dalle sue mani un dono che debbo restituirvi, ora

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682237
Salgari, Emilio 1 occorrenze

offendermi? Badate che quantunque oggi non sia che un semplice scudiero, ho nelle mie vene sangue di gentiluomini. - Ciò non m'interessa affatto, - rispose

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 1 occorrenze

castello nella Turenna e di vaste tenute. Un vecchio scudiero, che era stato in gioventù famoso spadaccino, si occupò della mia educazione. Col tempo