Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanatorie

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26878
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sanatorie generali delle nullità

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30692
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Sanatorie generali)

La regolarizzazione delle attività detenute all'estero - abstract in versione elettronica

86689
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove disposizioni sulle sanatorie fiscali contenute nella l. n. 350/2003 interessano la regolarizzazione delle attività detenute all'estero dalle

Incostituzionale l'efficacia differita delle variazioni anagrafiche per le notificazioni - abstract in versione elettronica

86697
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanatorie. I principi sanciti in questa sentenza potranno avere effetti anche su altre disposizioni che prevedono il differimento dell'efficacia dei

Compensi e sanatorie per le trasmissioni telematiche degli intermediari abilitati - abstract in versione elettronica

86722
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compensi e sanatorie per le trasmissioni telematiche degli intermediari abilitati

Chiarimenti sulle sanatorie fiscali - abstract in versione elettronica

86762
Ricca, Franco; Liburdi, Duilio 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarimenti sulle sanatorie fiscali

L'Agenzia delle entrate chiarisce le relazioni tra la proroga delle sanatorie della legge n. 289/2002 e l'estensione al periodo d'imposta in corso al

Ristabiliti i termini connessi alle definizioni agevolate - abstract in versione elettronica

86903
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'ennesima proroga delle sanatorie al 16 aprile 2004, il Ministero dell'economia e delle finanze ha provveduto al necessario riallineamento dei

Emittente di false fatture e cause di non punibilità penale collegate alle sanatorie fiscali - abstract in versione elettronica

87054
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emittente di false fatture e cause di non punibilità penale collegate alle sanatorie fiscali

L'adesione alle sanatorie non ostacola i rimborsi - abstract in versione elettronica

87064
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adesione alle sanatorie non ostacola i rimborsi

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata - abstract in versione elettronica

87509
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regole sulle sanatorie fiscali sono tali per cui la definizione non è né modificabile, né integrabile, né impugnabile, per cui l'Agenzia delle

La regolarizzazione delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

88351
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in materia di regolarizzazione delle scritture contabili conseguenti alle sanatorie fiscali di cui

Azione penale contro gli amministratori e preclusione alle sanatorie fiscali ex lege n. 289/2002 - abstract in versione elettronica

88660
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione penale contro gli amministratori e preclusione alle sanatorie fiscali ex lege n. 289/2002

Le impugnative di delibere assembleari e degli atti di amministrazione (I parte) - abstract in versione elettronica

92247
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione di un termine - di dubbia natura giuridica - per l'esercizio dell'azione di nullità, con la previsione di sanatorie e con la pratica espunzione del

La natura "amministrativa" e non processuale dell'atto impositivo, e l'applicazione delle sanatorie per raggiungimento dello scopo - abstract in versione elettronica

95192
Vignoli, Alessia; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura "amministrativa" e non processuale dell'atto impositivo, e l'applicazione delle sanatorie per raggiungimento dello scopo

.. L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: applicabili alla notificazione dell'accertamento tributario le sanatorie previste dal codice di

La Consulta rende più ampia la causa di non punibilità prevista dal condono 2002 - abstract in versione elettronica

101037
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanatorie di cui agli artt. 7, 8 e 9 della legge n. 289/2002 anche per i periodi di imposta non coincidenti con l'anno solare, chiusi al 31 dicembre 2002 e

Il potere regionale di maggiorazione dell'aliquota Irap nell'ambiguo susseguirsi di reiterate sospensioni e sanatorie - abstract in versione elettronica

105284
Interdonato, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere regionale di maggiorazione dell'aliquota Irap nell'ambiguo susseguirsi di reiterate sospensioni e sanatorie

Agevolazione sulla "prima casa" tra doveri del contribuente e termini dell'Amministrazione - abstract in versione elettronica

111593
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanatorie fiscali, anche nell'ipotesi di revoca delle agevolazioni "prima casa", in quanto la norma non contiene siffatta previsione.

La notificazione "degli atti ulteriori" all'imputato non detenuto - abstract in versione elettronica

113025
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempestivamente, essendo soggetta alla sanatoria speciale di cui all'art. 184, comma 1, alle sanatorie generali di cui all'art. 183, alle regole di

Il contenzioso relativo ai cittadini extracomunitari davanti al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

123279
Doraci, Erdis 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto di espulsione che segue la giurisdizione ordinaria. Contrasto giurisprudenziale nei casi di emersione da lavoro irregolare, c.d. sanatorie

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito? - abstract in versione elettronica

127329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra che il legislatore, preso atto dell'invalidità, per incompatibilità comunitaria, delle sanatorie IVA, intenda dare all'Agenzia delle entrate più

Per l'amministrazione italiana è sempre sanatoria - abstract in versione elettronica

144523
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia dell'amministrazione italiana è, sin dalle origini, una sequenza ininterrotta di sanatorie, deroghe, assunzioni fuori sacco, in spregio

Nullità processuali e sanatorie tra tassatività e tendenze antiformalistiche - abstract in versione elettronica

145940
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità processuali e sanatorie tra tassatività e tendenze antiformalistiche

Recesso e nullità nei contratti di investimento tra regole di settore e principi - abstract in versione elettronica

145987
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricognizione sistematica d'ipotesi normative analoghe, dalla quale si evince la varietà delle articolazioni disciplinari e sanatorie, l'A. esprime