2012 e la missione di truppe africane dell'ONU (Minusma) hanno impedito la nascita di un altro Califfato appena a sud del Sahara. La situazione in tutta
che, similmente a Venezia, è costruita su pilastri e percorsa da canali? - Amsterdam. è il più grande deserto della terra? - Il Sahara nell'Africa
Pagina 386
sulla sabbia infocata del Sahara, vede da lontano le cime verdi delle palme e affretta il cammino, e giunto all'oasi agognata si riposa e si rinfresca a
Pagina 183
Venezia turbini la sabbia gialla del Sahara. Gli Inglesi, che considerano colonie le terre che si estendono al sud della Manica e gente di colore i
Pagina 216
, nel deserto del Sahara. In pochi anni si era guadagnato il soprannome di «Hellfighter», il combattente dell'inferno, e la sua vita era diventata così
data del 2 giugno, giorno in cui egli era di pattuglia con altri 34 uomini, tutti armati di mitra, bombe a mano e pugnali, nel deserto del Sahara. Un
nidificare, riceve un certo appoggio da alcuni casi analoghi che seguono nel deserto di Sahara. Colà, come in moltissimi altri deserti, vari uccelli, e molti
Pagina 419
agli abitanti del Sahara, tutti sono protetti pel loro colore «isabella o color di sabbia». Richiamando alla mia mente gli uccelli del deserto che aveva
Pagina 454
Tristram, B., località poco sane dell’Africa del Nord; costumi del fringuello in Palestina; uccelli del Sahara; animali che abitano il Sahara.
Pagina 580
Dromolaea, specie del Sahara.
Pagina 580
Sahara, uccelli del; animali che abitano quel deserto.
Pagina 580
parte il deserto del Sahara). Secondo i dati dell’Unesco dispone di 5.500.000 km cubi di acqua dolce: più dell’America del Nord (4.300.000), dell
Pagina 116
, quello del mercato. Altrimenti si arriva all'assurdo che un litro d'acqua nel deserto del Sahara dovrebbe costare milioni, mentre non costerebbe nulla
Pagina 118
sabbia del piccolo Sahara della Marza. - Piú gracile assai - risposi a malincuore, non sapendo dove quella interrogazione avrebbe voluto condurmi. - E
all'estremo confine delle sabbie del Sahara. Questi dolori sogliono condurre per mano la pazzia a destra, a manca l'abbrutimento: la rassegnazione sta
' aereo ai margini del Sahara. Non hanno nulla da mangiare né da bere, e i loro segnali di soccorso non sono stati visti. Stanno cercando la salvezza a
Pagina 0127
di Sahara. Avevano appena preso lo slancio, quando un grido di rabbia ed insieme d'angoscia, sfuggì da tutte le bocche. A destra ed a sinistra, dalla
, sulle coste del Sahara o della Senegambia o della Sierra Leone, cosa importa, ora che l'Europa ci sfugge? Quando il Washington si abbasserà
stata subissata dall'irrompere nell'oceano delle acque di un grande lago salato dell'Africa, forse quello del Sahara, che sembrerebbe il letto d'un antico
alle coste settentrionali dell'Africa e più precisamente a quelle dell'Impero marocchino o del gran deserto del Sahara. È vero che la distanza da
portasse all'est?" "Sulle coste del deserto di Sahara." "Dove andiamo ora?" "All'est." "Ma gli alisei in questa regione, Mister Kelly?" "Non sono
del Gobi, il Sahara dell'Asia centrale, che occupa buona parte della Mongolia e che forma come una barriera fra la Siberia meridionale e l'impero
montoni e di cammelli. La settentrionale e la centrale sono invece un deserto e più arido del Sahara e dello Sciamo. Eppure le acque non mancano
orientale, in causa dei venti impetuosi che soffiano dagli elevati altipiani del vicino Tibet. Non è però arido quanto il Sahara, avendo dei laghi di
Le marce sull'interminabile mare senz'acqua, come gli arabi chiamano, nel loro linguaggio figurato, le immense e desolate pianure del Sahara, si
Come già si sa, il Sahara è il più vasto deserto del globo, la più grande distesa di sabbia che esista e anche la più infuocata, perché la
vampe terribili. Che ci siano dei vulcani qui sotto?" "Il Sahara non ne ha nemmeno uno, mio bravo Rocco." "Ditemi, signor marchese, che il Sahara sia
vento caldissimo aveva disseccato tutta la magrissima vegetazione del Sahara o l'aveva estirpata o sepolta sotto ammassi di sabbia, privando in tal modo i
fatto palpitare molti cuori di speranza, e non ultimo quello del marchese di Sartena. Si offriva una bella occasione per andare nel Sahara, spingersi
e anche trafficante, conosciuto dalle carovane che attraversano il Sahara; un uomo insomma che poteva diventare molto prezioso anche per il marchese
dai venti infuocati del Sahara. I cammelli avevano affrettato il passo, ansiosi di calpestare quelle immense pianure sterili che meglio si confacevano
Due razze, egualmente feroci e ladre, si disputano l'impero del Sahara: i Tibbù ed i Tuareg. I primi abitano la parte orientale e meridionale del
individui che stamane ci hanno dato la caccia," rispose il marchese. "Si può dire che le sabbie del Sahara sono state ben bagnate di sangue europeo e che
, regnava in quell'immenso carnaio che l'ardente sole del Sahara aveva già cominciato a decomporre. "Che cosa è successo qui?" chiese il marchese, con voce
d'acqua, essendo scarsi i pozzi nella regione meridionale del Sahara. Il marchese ed Esther furono anzi tanto fortunati da ingrossare anche le provviste
deserto del Sahara, come fu detto, non venne conosciuta che alla fine del settecento. Si sapeva che un gran fiume doveva bagnare quella parte del
Sahara, la città misteriosa, la cui esistenza era stata messa in dubbio per tanti secoli dagli europei, stava dinanzi a loro, a meno di quattro miglia. "Ci
città come Tombuctu, perduta all'estremità del Sahara, in un paese affatto selvaggio. Il vecchio ebreo, che pareva ringiovanito istantaneamente di venti
valoroso è stato massacrato assieme a tutti i suoi compagni, in mezzo al Sahara." "Fermatevi! ... Ci siamo." "Dove?" "Alla casa di mio padre. Eh
nel Sahara troveremo degli ebrei?" "E più di quello che credete," rispose Ben Nartico. "Essi vengono chiamati Dagtuma dai Tuareg e vivono in molte oasi
dall'umidità del sottosuolo, raggiunsero i pozzi, scavati quasi nel centro dell'oasi, a breve distanza l'uno dall'altro. Come tutti quelli del Sahara
." "Quasi, perché sono un algerino." "E che cosa fate qui, nel deserto?" "Vado al Senegal e attraverso il Sahara per scopi commerciali." "Mi era venuto il
." "Avete percorso altre volte il Sahara?" "Si, signor marchese." "Voi allora potete essermi assai utile," disse il signor di Sartena. "Farò il possibile
confini meridionali dell'impero marocchino, dinanzi all'immenso mare di sabbia, al Sahara. In attesa del colpo di cannone che segnalava la fine del
sembrava tale, si levò la fascia che portava sul viso come usano gli abitanti delle regioni meridionali del Sahara e mostrò un volto giovane ancora, colore
Sahara, fra i mille pericoli dei feroci scorridori del deserto e fra i kissurì del sultano di Tombuctu. Il giovane marchese non ha rinunziato alle
lascino insepolto sulle sabbie ardenti del Sahara il mio carcame; che la sete mi strazi le viscere; che gli avvoltoi mangino i miei occhi se io ed i