Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.
63595
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La proposta respinta non può essere ripresentata nel corso della stessa legislatura e, in ogni caso, prima che siano trascorsi cinque anni.
Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
65877
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La proposta respinta non può essere ripresentata prima che siano trascorsi cinque anni.
Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.
66492
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una proposta di referendum abrogativo che sia stata respinta non può essere ripresentata prima di un anno.
L'inatteso (e inopportuno) ritorno delle maggioranze variabili - abstract in versione elettronica
103763
Carboni, Giuliana Giuseppina 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che quella alternativa. L'ipotesi delle maggioranze variabili si è ripresentata all'inizio della XV legislatura, inaugurata da un Parlamento eletto
Le due vie
255369
Brandi, Cesare 1 occorrenze
, nella formulazione, nelle sue più minute particolarità, fino a sfiorare l’evidenza esistenziale, si è ripresentata varie volte nella storia della
Pagina 149
Pop art
261500
Boatto, Alberto 1 occorrenze
puntuale tranche de vie con la somma di personaggio e di ambiente, di gesto e di utensile, ritagliata e ripresentata testualmente. Conciliare ora queste
Pagina 109
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545555
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Da quell'epoca in poi non fu più ripresentata. Varie volte e da diverse parti di questa Camera si fecero delle domande ai diversi ministri di grazia
Pagina 295
XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in
discussione)
546925
Biancheri 2 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
semplicemente la legge come l'ha ripresentata l'onorevole ministro dei lavori pubblici e come l'onorevole ministro dei lavori pubblici l'ha studiata quando era
Pagina 2735
spese; le altre leggi passarono, e questa rimase addietro. Fu ripresentata una seconda volta dall'onorevole Lanza, allora presidente del Consiglio
Pagina 2755
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554571
Biancheri 1 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
essere ripresentata da un altro deputato.
Pagina 15842
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
556935
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Venezia ha ripresentata la domanda, già fatta nel giugno decorso, e sulla quale la Camera non potè allora deliberare, per l'autorizzazione a procedere
Pagina 501
EH!La vita...(Novelle)
662268
Capuana, Luigi 1 occorrenze
- 1913
- Tipografia agraria
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
suo padre: Fate come volete. Non è per la dote.... - È necessaria anche questa! La gnà Vicenza si era ripresentata in casa di massaio Ledda col
IL Santo
665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze
dall'uniforme e dalla disciplina, bensì un libero cavaliere dello Spirito Santo; ma la Regola monastica non gli si era mai ripresentata in tale