Automatismo o discrezionalità nella trasmissione del referto medico: quale risposta dalla recente giurisprudenza? - abstract in versione elettronica
                                        84915
                                        Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , non senza ripensamenti e pericolose deviazioni, al sistema del referto e della notizia di reato. L'evoluzione interpretativa della Corte Suprema
                                     
                                    
                                        Il riparto di giurisdizione nelle controversie risarcitorie in materia di occupazione appropriativa ed usurpativa - abstract in versione elettronica
                                        93799
                                        De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'articolo esamina l'ordinanza del Consiglio di Stato sottolineandone il carattere indicativo dei ripensamenti indotti dalla giurisprudenza e
                                     
                                    
                                        Sulla legittimità da parte del giudice di un diverso inquadramento giuridico della pretesa erariale nell'ambito della tariffa dell'imposta di registro: a proposito di motivazione in diritto - abstract in versione elettronica
                                        94959
                                        Lupi, Raffaello; Dus, Sergio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: apparenti ripensamenti in tema di motivazione (Raffaello Lupi); rinegoziazione del termine di
                                     
                                    
                                        Captazioni illecite come notizia di reato: dai ripensamenti del legislatore alle prime risposte della giurisprudenza - abstract in versione elettronica
                                        103684
                                        Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Captazioni illecite come notizia di reato: dai ripensamenti del legislatore alle prime risposte della giurisprudenza
                                     
                                    
                                        Nuove prospettive di raccordo tra valutazioni civilistiche e reddito fiscale - abstract in versione elettronica
                                        105971
                                        Lupi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ripensamenti legislativi da parte del nuovo Esecutivo. Il punto fermo da cui partire è però che il rapporto tra valutazioni civilistiche e fiscali non ha
                                     
                                    
                                        Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica
                                        106007
                                        Artini, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interventi e successivi ripensamenti della Cassazione e dell'Amministrazione finanziaria dimostrano che non è ancora stato definito il loro rapporto
                                     
                                    
                                        L'orientamento della giurisprudenza sull'obbligo contributivo per il finanziamento dell'indennità di malattia - abstract in versione elettronica
                                        107579
                                        Marinelli, Massimiliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sembra lasciare spazio a ripensamenti. Tuttavia i datori di lavoro possono ridurre notevolmente l'onere economico risultante dall'intervenuto mutamento
                                     
                                    
                                        Mancato perfezionamento della procedura di adesione e impugnabilità dell'originario avviso di accertamento - abstract in versione elettronica
                                        114981
                                        Stevanato, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non autorizzano rinunzie o ripensamenti dopo la conclusione dell'accordo, e non ne prevedono la revocabilità; anzi, ne sanciscono espressamente
                                     
                                    
                                        La disciplina dei contratti pubblici: la relativa continuità in una materia instabile - abstract in versione elettronica
                                        116067
                                        Massera, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     per sé complessa, ripetutamente oggetto di correzioni, ritocchi e ripensamenti. Peraltro, almeno per una delle questioni affrontate, lo scrutinio del
                                     
                                    
                                        Il principio della non contestazione alla luce della l. 18 giugno 2009, n. 69: un punto di svolta? - abstract in versione elettronica
                                        116487
                                        Del Torto, Giancarlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vigente nel nostro ordinamento, pur se con evidenti limiti e non pochi ripensamenti.
                                     
                                    
                                        L'ente pubblico locale parte civile "allargata": è tempo di ripensamenti? - abstract in versione elettronica
                                        116534
                                        Tripodi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'ente pubblico locale parte civile "allargata": è tempo di ripensamenti?
                                     
                                    
                                        Class Action italiana per la tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica
                                        120349
                                        Ambrosiani, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dal 1^ gennaio 2010 sono entrate in vigore le disposizioni in materia di calss action "Italiana", dopo una serie di modifiche e ripensamenti
                                     
                                    
                                        Le società di secondo e terzo grado nel decreto Bersani - abstract in versione elettronica
                                        121049
                                        Di Leo, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questione a lunga dibattuta in giurisprudenza e dottrina, impone alcune riflessioni e ripensamenti in ordine all'interpretazione della disciplina sulle
                                     
                                    
                                        L'elemento soggettivo dell'omicidio preterintenzionale tra accertamento ed "ascrizione" - abstract in versione elettronica
                                        122391
                                        Grossi, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La pronuncia in commento affronta la problematica - dominata, come è noto, da contrasti e ripensamenti giurisprudenziali - relativa
                                     
                                    
                                        Ricorso straordinario per Cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio - abstract in versione elettronica
                                        125639
                                        Pierdonati, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ripensamenti, che ancora oggi dominano l'applicazione concreta dell'art. 625 bis c.p.p.: primi fra tutti - come anche il caso di specie conferma - quelli su
                                     
                                    
                                        Regime di stabilità dei provvedimenti interinali nei procedimenti di separazione, divorzio e minorili ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica
                                        129331
                                        Gatto, Maria Carla 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     scelta della parte, effettuata la quale non sono più consentiti ripensamenti, pena l'inammissibilità dell'istanza successivamente proposta qualora si
                                     
                                    
                                        Ancora ripensamenti giurisprudenziali sul danno da morte "iure hereditario" - abstract in versione elettronica
                                        129742
                                        Gorgoni, Manuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ancora ripensamenti giurisprudenziali sul danno da morte "iure hereditario"
                                     
                                    
                                        Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica
                                        139278
                                        La Torre, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti
                                     
                                    
                                        Il ruolo dei presidenti di sezione e le modalità della loro scelta - abstract in versione elettronica
                                        146903
                                        Torrice, Amelia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     semidirettivi, aprono a ripensamenti sulle modalità di assegnazione degli incarichi semidirettivi che rischiano di disegnare la relativa funzione come
                                     
                                    
                                        Congregazioni e banche - abstract in versione elettronica
                                        160609
                                        Masolo, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di contesto che, come ci ha ricordato Papa Francesco, "portano ad opportuni ripensamenti dei modelli di sviluppo economico e a un cambiamento negli
                                     
                                    
                                        Responsabilità del produttore: ripensamenti e conferme in tema di onere della prova del difetto - abstract in versione elettronica
                                        165784
                                        Raspagni, Federica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Responsabilità del produttore: ripensamenti e conferme in tema di onere della prova del difetto
                                     
                                    
                                        Il nuovo codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
                                        167611
                                        De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prescrivono una cura appropriata: l'importante, ora, è prendere le medicine, senza ripensamenti.
                                     
                                    
                                        Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
                                        180467
                                        Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  Vallardi
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     controllare con calma che l'apparecchiatura sia come volevamo, e curare la sistemazione dei posti a tavola. In questo modo eviteremo errori e ripensamenti sotto
                                                Pagina 97
                                     
                                    
                                        Il Galateo
                                        181400
                                        Brunella Gasperini 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Baldini e Castoldi s.r.l.
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le scale, scambiando per poltrone libere le ginocchia altrui. Scegliete il vostro posto senza troppo peregrinare, senza ripensamenti, alzate e
                                                Pagina 107
                                     tenendo conto delle esigenze ma anche delle possibilità: evitate le discussioni, gli andirivieni e i ripensamenti. Posti. Nel caso di grandi tavolate
                                                Pagina 155
                                     
                                    
                                        Galateo per tutte le occasioni
                                        187696
                                        Sabrina Carollo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  Giunti Editore
-  Firenze-Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     viene a prendere le ordinazioni, si evita di fare confusione parlando e si espone chiaramente la propria scelta, senza ripensamenti. ✓ Se necessario
                                                Pagina 63
                                     
                                    
                                        Tutti per una
                                        214988
                                        Lavatelli, Anna 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1997
-  Piemme Junior
-  Casale Monferrato (AL)
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     durante il viaggio. Se Dio ci voleva far vivere di ripensamenti, ci avrebbe fatto gli occhi dietro la testa». - Sono d'accordo con il tuo capitano
                                     dalle battaglie. Si avvicinavano cauti, tra mille esitazioni e ripensamenti, fermandosi a ogni momento per guardare in giro, come fossero
                                                Pagina 40
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        376893
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     dal 1968, abbia effettivamente causato dei ripensamenti in seno al PCP, riaccendendo la polemica interna, mai sopita.
                                    Dio ci guardi dai ripensamenti del Ministero delle Poste! Ricordate che la commemorazione filatelica del trentennale della Repubblica era stata
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383905
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    «Io non fuggo mai. Non me ne sono andato dopo la vittoria in Spagna. Non scappo ora. Ma sono disposto a farmi da parte se ci fossero dei ripensamenti».
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384951
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Usciti dalla scena per il momento (salvo ripensamenti, s'intende) il gen. Maletti ed il cap. La Bruna; in attesa che arrivi Marco Pozzan (domani a
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534548
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     tormentata da dubbi e ripensamenti.”. Nel 1674, per esempio, Newton poneva ancora il Sole al centro delle orbite planetarie, e quindi non aveva
                                                Pagina 115
                                     
                                    
                                        La chiave a stella 1978
                                        679729
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     è scomoda, sarebbe stata quella la mia ultima avventura di chimico. Poi basta: con nostalgia, ma senza ripensamenti, avrei scelto l' altra strada
                                                Pagina 0149
                                     
                                    
                                        L'altrui mestiere
                                        680051
                                        Levi, Primo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     ripensamenti. Nonostante questi dubbi, e nonostante i disastrosi problemi che assillano il genere umano, due uomini calpesteranno il suolo della Luna
                                                Pagina 0020
                                    : senza ripensamenti, senza errori, tesse la sua tela grande quanto un francobollo commemorativo, e ci si apposta ad aspettare la minuscola preda. È nato
                                                Pagina 0136
                                     
                                    
                                        La stampa terza pagina  1986
                                        681539
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    I commenti che hanno fatto seguito alla mia traduzione del Processo di Kafka mi hanno indotto a un buon numero di ripensamenti, sia per quanto
                                                Pagina 0111