Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricompare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ennesimo "revival" della Grande Riforma costituzionale in funzione palingenetica - abstract in versione elettronica

140745
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel clima che legge la Costituzione come un compromesso al ribasso ricompare il mito della Grande Riforma come soluzione dei gravi problemi del Paese

La fatica

169713
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imagine vediamo che essa scomparisce dopo un certo tempo e poi ricompare. E queste oscillazioni si ripetono per un tempo abbastanza lungo, fino a che

Pagina 191

un' altra ricompare di nuovo, e la si vede distintamente; di rado è una persona nota od un paese veduto. Ma questo succede mentre siamo convinti che

Pagina 244

C'era due volte il barone Lamberto

219549
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quello che preferisce. — Una gazosa, grazie. Quando Anselmo ricompare con la gazosa, è di ritorno anche il barone, in tenuta da subacqueo. — Vieni a

Pagina 27

Fedora

338404
Colautti, Arturo 1 occorrenze

(L’uscio della camera da letto si spalanca: Lorek ricompare sulla soglia. Fedora, tutta intenta a guardare dalla finestra, non se ne accorge. – De

Il Nuovo Corriere della Sera

372002
AA. VV. 1 occorrenze

levatura, che ricompare alla caduta della Destra. Oggi nessuno attribuisce più al cosiddetto «trasformismo» il senso dispregiativo che gli sì attribuiva

Francesca da Rimini

386894
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

La schiava ricompare con un'anguistara e una coppa. Francesca ritorna verso il marito per mostrarsi. Gianciotto scende verso il fratello.

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448949
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, vestigio di orecchie primieramente puntute, che ricompare accidentalmente nell’uomo.

Pagina 22

volta estinta non ricompare più.

Pagina 48