Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relatori

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41615
Stato 1 occorrenze

componenti assegnati alla sezione e, ove si tratti di questioni di natura tecnica, può nominare anche uno o più relatori aggiunti, scelti tra i tecnici

Legge Costituzionale 6 agosto 1993, n. 1 - Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale.

59842
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentata nella discussione dinanzi alle Assemblee da un comitato formato dal Presidente, dai relatori e da deputati e senatori in rappresentanza

Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

59914
Stato 1 occorrenze
  • 1997
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La Commissione è rappresentata davanti alle Assemblee da un Comitato formato dal Presidente, dai relatori e da deputati e senatori in

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71396
Stato 1 occorrenze

modalità di espletamento degli esami e i relativi controlli. I docenti relatori dei corsi di specializzazione devono essere in possesso del diploma di

Camera dei Deputati. Regolamento

80365
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. I relatori e il Governo esprimono il loro parere sugli emendamenti prima che siano posti in votazione.

1. La discussione sulle linee generali di un progetto di legge consiste negli interventi dei relatori per la maggioranza e di quelli di minoranza

relatori designati dalla commissione affari costituzionali.

possono designare propri relatori di minoranza.

discussione in assemblea. Nei dibattiti previsti nel secondo e nel terzo comma del presente articolo i relatori e il Governo possono replicare al

Senato della Repubblica. Regolamento

81483
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni dal deferimento. I relatori dei rapporti delle commissioni possono partecipare alle sedute della 5a commissione permanente senza diritto di voto.

Nuove prospettive dell'accesso ai contenuti-interoperabilità e diritto di autore - abstract in versione elettronica

106929
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti di diritto di autore in relazione all'interoperabilità. Ospiti e relatori della riunione sono stati il Professore Jerome H. Reichman della

Le PCS ed il futuro dell'autodisciplina - abstract in versione elettronica

127931
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'autodisciplina pubblicitaria). Nel presente scritto, l'Autore - esprimendo le proprie idee sugli argomenti trattati dai relatori dell'ultimo convegno

Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi a un anno dalla sua scomparsa - abstract in versione elettronica

130329
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al tavolo dei relatori del Convegno pavese "Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi" si sono avvicendati illustri

La nuova Srl: conclusioni - abstract in versione elettronica

132107
Salaria, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in evidenza dai vari relatori.

Giustizia penale preventiva - Convegno annuale dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo Penale "G.D. Pisapia" (Cagliari, 29/31 ottobre 2015) - abstract in versione elettronica

160889
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riporta una sintesi degli interventi pronunciati dai relatori nel corso del convegno annuale dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo

Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

163147
Dominici, Giovanna Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel presentare gli interventi dei relatori, si sofferma sul profilo degli interessi di mora, del superamento del tasso soglia, dell'anatocismo

Giudici tedeschi, francesi, e italiani a convegno sui problemi della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

164283
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di illustrare da parte dei relatori come nei singoli ordinamenti opera il giudice amministrativo e come interagisce nei confronti della pubblica

Il giudice naturale e l'organizzazione della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

167815
Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di precostituzione del giudice le modalità di designazione dei relatori nei collegi, mediante l'imposizione di criteri automatici ai presidenti di

Il Corriere della Sera

370023
AA. VV. 1 occorrenze

un'analisi dettagliata del bilancio, da parte di una Commissione speciale e dei relatori. Ora il Governo non può, senza gravissimo pregiudizio per gli

La Stampa

374048
AA. VV. 1 occorrenze

coprire scelte già fatte con un manto di credibilità, negata alla vigilia dai nomi di tanti relatori. I nostri governanti hanno allestito un torneo

Corriere della Sera

377331
AA. VV. 3 occorrenze

al tema: «Costruire insieme la scuola secondarla superiore». Relatori: il professor Alberto Leo, l'onorevole Alberto Giorno, il professor Guido Sasso

I due relatori, esaminando qua e là, ne hanno tratto in 300 pagine gli elementi attinenti all'inchiesta. Ci si perde in tanti fogli e in tante storie

disavventure elettorali. In più ci sono i due relatori, D'Angelosante e Codacci Pisanelli. Nei menù dell'ufficio di presidenza il piatto forte è il

Il Corriere della Sera

381481
AA. VV. 1 occorrenze

delle autorità i vescovi, il corpo accademico dell'Università ed i relatori. Erano presenti, tra gli altri, anche tutti i capi dell'Azione Cattolica

L'evoluzione

445935
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

stata oggetto di pubblica discussione, e che uno dei relatori vi aveva riconosciuto un bernoccolo della religione così sviluppato che sarebbe stato

Pagina 55

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543693
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancherebbero ancora i relatori pei bilanci delle finanze, della guerra, della marina e dei lavori pubblici, ma il secondo progetto di bilancio per

Pagina 436

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548382
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Invito i relatori del III uffizio a venire alla ringhiera.

Pagina 143

presidente. Vi sono altri relatori del V ufficio?

Pagina 156

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557485
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo che nella discussione parlamentare ciò fu dichiarato, non solo dal ministro e dai relatori, ma eziandio dall'egregio magistrato

Pagina 523

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565991
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Osservo poi che avendo ora preso la parola i relatori dell'ufficio VII, il che vuol dire che è presto esaurita la serie di quelle elezioni sulle

Pagina 12

Sarò meno fortunato degli altri relatori, poichè tutti hanno proposta alla Camera la convalidazione dell'elezione, ed io solo probabilmente oggi

Pagina 17

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578649
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rispondervi, giacche egli è questo appunto l'ufficio delle Commissioni e dei relatori.

Pagina 9262

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589624
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quindi a quello dei relatori.

Pagina 1483

commendevole ed io vorrei, esprimere ii desiderio, che mi auguro possa essere soddisfatto, che tutti i relatori delle Commissioni incaricati di riferire

Pagina 1485

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594337
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torrigiani. Fin dal 15 passato giugno, riferendosi petizioni alla Camera, ed io essendo fra i relatori, mi son creduto in debito di domandare alla

Pagina 7084

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598049
Tecchio 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego i signori relatori di elezioni di venire man mano alla tribuna.

Pagina 4431

Invito ora i relatori dell'ufficio II a voler venire alla tribuna.

Pagina 4433

Vi sono altri relatori che abbiano relazioni in pronto?

Pagina 4438

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608538
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se vi sono relatori che abbiano in pronto relazioni sopra elezioni, sono pregati di venire alla tribuna.

Pagina 460

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609260
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se vi sono relatori che abbiano relazioni in pronto sono pregati di venire alla tribuna.

Pagina 893

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614252
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Raccomando dunque caldamente ai signori relatori di presentare al più presto le relazioni, onde non avvenga che per qualche giorno si debbano

Pagina 1887

La prima la faccio ai signori relatori delle Commissioni affinchè pongano cura ad accelerare, il più che sarà possibile, i lavori loro affidati, onde

Pagina 1887

IX legislatura – Tornata del 6 dicembre 1865

616542
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, pregherei i relatori di venire alla ringhiera.

Pagina 288

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618273
Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Della Rocca, da Marcora a Nocito, da Spirito a Franceschini e Pozzi, nonchè gli onorevoli Pais e Prinetti relatori del bilancio della guerra; sicchè

Pagina 3217

regolamento, ma debbo aggiungere che, ciò è avvenuto non per poco zelo dei relatori, ma per circostanze di forza maggiore: in primo luogo per l'esercizio

Pagina 3227

pubblici; ma posso assicurare la Camera che anche per queste la presentazione non si farà attendere poichè i relatori hanno condotto a buon punto il

Pagina 3227

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

suo peso era enorme: e qui incominciano le nostre difficoltà di relatori. Abbiamo scritto "molto lontano", "grande", "calda", "enorme": l' Australia è

Pagina 0089