Brevi osservazioni in tema di trasformazione regressiva e principio di maggioranza - abstract in versione elettronica
82909
Faieta, Marco 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella nota viene sostanzialmente esaminato il pensiero dottrinale in ordine alla c.d. "trasformazione regressiva", ipotesi particolare di
Riporto delle perdite nella trasformazione "regressiva" - abstract in versione elettronica
89432
Stevanato, Dario 2 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Riporto delle perdite nella trasformazione "regressiva"
da una società di capitali, anche a seguito della sua trasformazione "regressiva" in società di persone. Secondo l'Agenzia, a seguito della
Trasformazione di società di capitali in società di persone: ancora sulle perdite anteriori all'operazione - abstract in versione elettronica
91965
Sorgato, Luciano; R. 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Luciano Sorgato); trasformazione regressiva, riporto delle perdite e neutralità fiscale (RL).
"Trasformazione regressiva" e riporto delle residue perdite anteriori - abstract in versione elettronica
95060
Buscema, Alberto; Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Trasformazione regressiva" e riporto delle residue perdite anteriori
Il riporto degli interessi passivi e la trasformazione "regressiva" - abstract in versione elettronica
106002
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il riporto degli interessi passivi e la trasformazione "regressiva"
interessi passivi in presenza di operazioni straordinarie specifiche (quali fusione e scissione). Nella trasformazione regressiva, però, nulla viene
Il riporto degli interessi passivi e la trasformazione "regressiva" - abstract in versione elettronica
106004
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il riporto degli interessi passivi e la trasformazione "regressiva"
Nuove norme per la vendita e somministrazione di bevande alcoliche. Un difficile equilibrio tra esigenze del mercato e tutela della sicurezza - abstract in versione elettronica
114133
Deodati, Michele 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dei due opposti fronti. Il progressivo abbandono della rigida impostazione regressiva nei confronti del consumo di alcol contenuta in alcune norme del
Il procedimento di trasformazione regressiva - abstract in versione elettronica
124868
Bonfante, Alessandra 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il procedimento di trasformazione regressiva
Lo scritto affronta i vari problemi che la nuova disciplina del procedimento di trasformazione regressiva, introdotta dalla riforma, pone
Deduzione degli interessi passivi in caso di trasformazione regressiva - abstract in versione elettronica
126978
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Deduzione degli interessi passivi in caso di trasformazione regressiva
"regressiva" di una società di capitali perde il diritto a riportare in avanti gli interessi passivi che quest'ultima non ha potuto dedurre nei periodi
Trasformazione omogenea "regressiva": tempi di iscrivibilità della relativa deliberazione nel Registro Imprese - abstract in versione elettronica
132265
Follieri, Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con il contributo in esame si affronta un aspetto peculiare della trasformazione c.d. "regressiva o involutiva" omogenea, prevista e disciplinata per
Le conseguenze dell'inopponibilità dei comportamenti elusivi all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica
149497
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In presenza di una trasformazione regressiva ritenuta elusiva e, in quanto tale, inopponibile all'Amministrazione finanziaria, la stessa ha espresso
Il successo nella vita. Galateo moderno.
174538
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
conseguentemente una diminuita nutrizione e una trasformazione regressiva del rispettivo tessuto. In questo riguardo è ben nota l'influenza nociva del
Pagina 236
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400539
Murri, Romolo 2 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
VI. Se non fosse noto a quale processo di involuzione regressiva o di degradazione ècondannato, nello spirito e nella vita di molti, ogni istituto
Pagina 130
regressiva del giudaismo nei tempi che seguirono la codificazione della legge, il sorgere e consolidarsi di un messianismo spurio e grettamente civile, la
Pagina 161
L'uomo delinquente
468499
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
padre, regressiva nella madre. Lo stato morboso del padre tende a rinvigorirsi nei figli, specie nelle femmine; nelle madri invece s'indebolisce
Pagina 213