Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55859
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel caso di rappresentanze diplomatiche di Stati con i quali siano intervenuti accordi, che regolino anche la materia dell'impianto e dell'esercizio
Comportamento femminile e procreazione oggi: quale mutamento? - abstract in versione elettronica
84119
Panariello, Salvatore; Sciaudone, Goffredo; Venturino, Giovanna; Izzo, Alfredo; Imoletti, Maria 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'infanzia (legge 176/1991). Essi concludono rilevando la necessità di leggi chiare e precise che regolino ed indichino le preferenze della donna o della
La sentenza della Corte costituzionale n. 322 del 2008. Spunti per una riflessione sugli effetti prodotti da una dichiarazione di illegittimità di disposizioni recanti modifiche ad una legge precedente - abstract in versione elettronica
113727
Combi, Carla 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
possibilità di una "reviviscenza" delle norme anteriori alla novellazione. Nel nostro ordinamento mancano disposizioni che regolino espressamente l'istituto
La dimensione e la quantificazione del reddito - abstract in versione elettronica
144847
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la previsione di poche disposizioni che regolino in maniera chiara ed organica le modalità di determinazione del reddito prodotto dalle piccole imprese.
Fisiologia del piacere
170130
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
- 1954
- Bietti
- Milano
- Paraletteratura - Divulgazione
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
forti. Non si conoscono leggi che ne regolino la preferenza, ma pare che sia preferito da molti disposti alla tisi. Oltre questi rapporti fondamentali, ne
Pagina 56
Sentenza n. 1
335928
Corte costituzionale 1 occorrenze
- 1956
- Corte costituzionale
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
da altre più adeguate le quali, senza lesione del diritto di libera manifestazione del pensiero enunciato nell’art. 21 della Costituzione, ne regolino
Il Corriere della Sera
381549
AA. VV. 1 occorrenze
guerra si chiamavano Stati) che si regolino ciascuno a modo loro secondo le loro preferenze. La Prussia è piuttosto a sinistra, ma lascia che la Baviera
Crisi economica e crisi politica
399386
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
la conquista siano pacifiche e siano trasformatrici per vigore di leggi che regolino le iniziative e normalizzino le forze del paese.
Pagina 160
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400089
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
d'altri sentimenti e norme di azione che regolino l'atto interiore umano, in quanto tale, e preparino la via, con l'addolcimento dei costumi, alla
Pagina 58
XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
602652
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
all'attuale deplorata precarietà, ed anche di quelle disposizioni che regolino meglio il concorso.
Pagina 8901
Introduzione alla filosofia
637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
contemplano le idee, secondo quelle regolino e dispongano tutte le azioni reali di cui ordiscono la loro vita? La realità sensibile finita gli aspetta per