Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragioneria

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21713
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragioneria generale dello Stato e da un altro funzionario del Ministero delle finanze nominato dal Ministro, nonchè dal direttore generale delle poste e dei

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42392
Stato 1 occorrenze

collegamento con gli analoghi sistemi della Ragioneria generale dello Stato, dei Ministeri interessati, dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48138
Stato 9 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Personale della Ragioneria Generale dello Stato.

Nei confronti del personale delle carriere direttive della Ragioneria generale dello Stato che, alla data del 1° luglio 1956, rivestiva la qualifica

Nelle amministrazioni civili il Consiglio viene altresì sentito, con la partecipazione del direttore della ragioneria centrale competente, sulle

La composizione dei consigli di amministrazione delle amministrazioni autonome, della Ragioneria generale dello Stato, del Commissariato per il

Il personale delle carriere direttive e della carriera esecutiva della Ragioneria generale dello Stato può essere utilizzato presso le ragionerie

centrale del tesoro, della Ragioneria generale e delle ragionerie provinciali dello Stato e degli uffici provinciali del tesoro.

titolo di assunzione, alla Ragioneria centrale competente ed alla Corte dei conti.

consigliere della Corte dei conti; da un impiegato della Ragioneria generale dello Stato con qualifica non inferiore ad ispettore generale; da due capi di

tesoro, della Ragioneria generale dello Stato, dell'amministrazione centrale delle finanze e delle intendenze di finanza, nonché tra gli impiegati che

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55153
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassa depositi e prestiti, come vice presidente, dal direttore generale del tesoro, da un rappresentante della Ragioneria generale dello Stato e da un

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70454
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanza comandati dalla Ragioneria generale dello Stato e di cinque funzionari particolarmente esperti in materia, comandati dal Ministero dell'interno, i

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71221
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile, rispettivamente del responsabile del servizio interessato e del responsabile di ragioneria, nonché del segretario comunale o provinciale

La ragioneria internazionale e le dinamiche evolutive dei sistemi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

82168
Demartini, Paola 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ragioneria internazionale e le dinamiche evolutive dei sistemi contabili nazionali

Lo studio della ragioneria internazionale consente di comprendere le cause di fondo delle diversità esistenti nei sistemi contabili, contribuisce al

I principi contabili. Fondamenti e percorsi evolutivi - abstract in versione elettronica

88195
Bruni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professione della Ragioneria fino ai più recenti sviluppi. Il primo paragrafo offre un rapido excursus della tradizione contabile dalle remote origini della

Principi di revisione per il controllo di regolarità amministrativa e contabile negli enti pubblici istituzionali - abstract in versione elettronica

88213
Jannelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora una volta la coerenza con gli indirizzi della ragioneria generale dello Stato sul tema dei controlli amministrativo-contabili. Esso arricchisce quel

Il nuovo patto di stabilità nella legge finanziaria per l'anno 2007 - abstract in versione elettronica

99715
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

febbraio 2007 della Ragioneria generale dello Stato. Si è illustrato, in dettaglio, il funzionamento del nuovo patto, che il passaggio dai tetti di

I deficit di bilancio dello Stato italiano nella Ragioneria e la finanza pubbliche - abstract in versione elettronica

101566
Camodeca, Renato; Canziani, Arnaldo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I deficit di bilancio dello Stato italiano nella Ragioneria e la finanza pubbliche

quella dinamica e di deficit e di debito (1971-2005) dal punto di vista della Ragioneria pubblica, per indagarne e distinguerne le nature propriamente

Il Patto di stabilità 2008 alla luce della circolare esplicativa - abstract in versione elettronica

105281
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come ogni anno la Ragioneria Generale dello Stato pubblica i più importanti chiarimenti circa le nuove norme del Patto di stabilità interno

I profili organizzativi - abstract in versione elettronica

114351
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioneria generale dello Stato e l'Istat. Istituzioni che, comunque, avranno un ruolo centrale nel processo attuativo.

Il fondo per le risorse decentrate per i dipendenti degli enti locali: i controlli della Ragioneria generale dello Stato e gli errori riscontrati - abstract in versione elettronica

115912
Rampini, Barbara 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fondo per le risorse decentrate per i dipendenti degli enti locali: i controlli della Ragioneria generale dello Stato e gli errori riscontrati

Ragioneria generale dello Stato, che controllano la correttezza della costituzione e dell'utilizzo del fondo. Il presente lavoro vuole quindi fare il

Il corretto percorso della contrattazione integrativa decentrata. La rideterminazione del fondo risorse decentrate - abstract in versione elettronica

115915
Civetta, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli effettuati dalla Ragioneria generale dello Stato in tema di contrattazione integrativa decentrata si sono focalizzati, oltre che alla

Le verifiche dell'attività ispettiva della Ragioneria generale dello Stato sulla procedura di costituzione del fondo delle risorse decentrate e i controlli sul fondo dopo il d.lgs.150/2009 - abstract in versione elettronica

115916
Rampini, Barbara 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le verifiche dell'attività ispettiva della Ragioneria generale dello Stato sulla procedura di costituzione del fondo delle risorse decentrate e i

i controlli dei servizi ispettivi della Ragioneria generale dello Stato, si passa ora ad illustrare le fasi in cui si articola il corretto

Le verifiche ispettive della Ragioneria generale dello Stato sui bilanci degli enti locali - abstract in versione elettronica

115918
Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le verifiche ispettive della Ragioneria generale dello Stato sui bilanci degli enti locali

I controlli e la copertura finanziaria delle leggi - abstract in versione elettronica

120965
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragioneria generale dello Stato vengono estesi, in buona misura, all'intera finanza pubblica. Aumenta, in quantità e qualità, l'informazione sui conti

Il potere d'ispezione amministrativo-contabile dello Stato e l'autonomia finanziaria delle Regioni - abstract in versione elettronica

125673
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della Ragioneria generale dello Stato tramite i Servizi ispettivi di finanza pubblica. La Corte ha definito la legittimazione normativa

Il ruolo dei Servizi ispettivi di finanza pubblica della Ragioneria generale dello Stato nei confronti delle autonomie regionali: un chiarimento decisivo da parte della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

126270
Vallante, Attilio; Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dei Servizi ispettivi di finanza pubblica della Ragioneria generale dello Stato nei confronti delle autonomie regionali: un chiarimento

L'applicazione dell'avanzo presunto in sede di bilancio di previsione - abstract in versione elettronica

126851
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioneria che sovente si trova alle prese con interpretazioni contrastanti. La Corte dei Conti, in un recente parere, accoglie la tesi

I "lavori in corso" per i decreti attuativi della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

127279
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha posto in consultazione sul sito del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato le bozze dei

I rilievi ispettivi sull'attività degli enti locali - abstract in versione elettronica

132485
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioneria, tenendo in considerazione soprattutto le fasi operative attraverso le quali si articolano queste tipologie di controlli. Illustreremo, in seguito

Blocco dei pagamenti della P.A.: chiarimenti interpretativi ed esigenze di coordinamento normativo - abstract in versione elettronica

133249
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 27/RGS del 2011, Ia Ragioneria generale dello Stato ha fornito ulteriori chiarimenti sulla disciplina del "blocco dei pagamenti

L'organismo indipendente di monitoraggio della finanza pubblica - abstract in versione elettronica

136983
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte dei conti e dalla Ragioneria generale dello Stato.

La possibile connotazione delle verifiche dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sugli enti territoriali: un analisi comparata con l'esperienza dell'Audit Commission in Gran Bretagna - abstract in versione elettronica

139862
de Robertis, Francesco Luigi 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibile connotazione delle verifiche dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sugli enti

delle ispezioni dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sugli Enti locali al fine di misurare

La lunga storia dei controlli: i conti separati dall'amministrazione - abstract in versione elettronica

147873
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragioneria generale dello Stato e del sistema delle ragionerie nei ministeri impone un preciso modello di amministrazione ("I conti separati

Il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting": dal "Normative Approach" alla "Positive Accounting Theory" - abstract in versione elettronica

154815
Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di internazionalizzazione che ha caratterizzato negli ultimi anni gli studi italiani di Ragioneria ha posto i ricercatori di fronte a

Obbligatori dal 2015 i principi di revisione ISA Italia - abstract in versione elettronica

157793
Marcello, Raffaele; Pedicini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la determina della Ragioneria generale dello Stato del 23 dicembre 2014, sono stati adottati i principi di revisione ISA Italia, il cui utilizzo

Le novità della circolare della Ragioneria Generale dello Stato sul conto annuale del personale - abstract in versione elettronica

164122
Bianco, Arturo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità della circolare della Ragioneria Generale dello Stato sul conto annuale del personale

Corriere della Sera

368337
AA. VV. 1 occorrenze

. Il ragazzo frequenta il terzo anno di Ragioneria nell'istituto tecnico di Montefiascone ed è considerato uno studente modello, come del resto la sua

La Stampa

373818
AA. VV. 3 occorrenze

Ragioneria vengono distinti in vice-segretari e segretari, mentre attualmente entrambe le categoria hanno identicissime classificazioni. Non solo, ma i

Acquetatasi l'agitazione fra gl'impiegati della categoria tecnica, nell'amministrazione del Lotto, ne è sorta un'altra in quella di Ragioneria

stesse materie d'esame – eccezion fatta di quelle speciali per la carriera di Ragioneria – per i concorsi di volontario e segretario.

Corriere della Sera

383667
AA. VV. 1 occorrenze

premio fu attribuito alla Ragioneria generale dello Stato e nel 1984 all'Ires, Istituto di ricerche economico sociali del Piemonte.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395260
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

discipline ausiliari (geografia commerciale, merceologia). E ambedue si muniscono della scienza della contabilità (computisteria, ragioneria) per il

Pagina 123

, prestiti); o infine per computare ed estimare il movimento dei valori dell'impresa (sistema di ragioneria o contabilità);

Pagina 97