Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raffronta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44841
Stato 1 occorrenze

corredo dei DPI, le caratteristiche dei DPI disponibili sul mercato e le raffronta con quelle individuate alla lettera b); d) aggiorna la scelta ogni

Ius poenitendi e obbligo di restituzione nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali - abstract in versione elettronica

92403
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tardivo adempimento dello stesso, come emergenti soprattutto dall'analisi della dottrina e della giurisprudenza di merito. Infine, l'articolo raffronta la

La Cassazione e il diritto del minore "a nascere sano" - abstract in versione elettronica

118459
Feola, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ricostruire il dibattito che ha riguardato le esperienze francese e italiana dopo l'arret Perruche, si raffronta questa sentenza della Cassazione

Dati, siti e servizi in rete delle pubbliche amministrazioni: l'evoluzione nel segno della trasparenza del decreto legislativo n. 235 del 2010 - abstract in versione elettronica

128885
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corredo dello schema di decreto legislativo e dei primi contributi in dottrina. Il lavoro raffronta il nuovo testo con il testo originario, già oggetto di

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare - abstract in versione elettronica

142841
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento di fine rapporto di lavoro spettante all'ex coniuge ed al coniuge superstite. Raffronta poi tali criteri con i tratti salienti ed in particolare

Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva - abstract in versione elettronica

149009
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, raffronta la disciplina vigente prima dell'emanazione del codice antimafia con quella successiva, delinea il rapporto tra codice antimafia e codice dei

Consumo di sostanze stupefacenti e onere della prova del giustificato motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

157165
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle mansioni svolte; nell'enucleare le principali opzioni interpretative accolte dalla pronuncia, l'A. le raffronta con il contesto normativo (art

Inefficacia del licenziamento per vizio di motivazione nell'area di applicazione della tutela obbligatoria - abstract in versione elettronica

158327
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. obbligatoria: nell'enucleare le principali opzioni interpretative accolte nella pronuncia, l'A. le raffronta, da un lato, con il contesto normativo

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Cristo era certo personale, alla quale si raffronta quella de' discepoli che non è ancor personale; manifestamente apparisce, che quella dilezione che

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mai la cognizione relativa se si raffronta alla cognizione assoluta? L' uomo aspira alla cognizione assoluta, poichè la forma del suo intelletto è l

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sempre all' essere universale, essenziale, ideale, senza di che non potrebbe scoprire niuna cosa nuova; ma talora raffronta i suoi oggetti coll

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prudente va per via più compendiosa al suo intento, per quella del raziocinio sintetico; egli non raffronta parte con parte, ma piuttosto misura e

Doveri dell'uomo

678104
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

tu possa, la mente e il core dei tuoi fratelli: va, esamina, raffronta; e se scopri verità superiore a quella che noi crediamo di possedere, promulgala