Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rafforzarsi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sistema scritturale della produzione. Prime riflessioni d'impostazione - abstract in versione elettronica

84267
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusi in Italia (sistema del reddito e sistema del capitale e del risultato economico). La rilevanza di tali diversità tenderà a rafforzarsi, in

Il sindacato giurisdizionale sulle autorità indipendenti: il caso dell'Agcom - abstract in versione elettronica

163259
Preto, Antonio; Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela, che sembra rafforzarsi mediante l'affinamento delle tecniche utilizzate, nonostante si tratti di un approdo ancora incompiuto, ma deciso.

Come devo comportarmi?

172133
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soggetta a malattie, a disgrazie d'ogni maniera. O perchè dunque, invece di accarezzare la sua morbosa sensibilità, la signorina non cercherà di rafforzarsi

Pagina 134

rafforzarsi con buoni e utili esercizi corporali. Abituate i fanciulli ad essere amabili e gentili . . . . . 94 La leggiadria dei fanciulli è quella

Pagina 458

Galateo per tutte le occasioni

187859
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

induce ai medesimi riti tutti gli anni. Buoni propositi, speranze, felicità, tutto ciò che inseguiamo ha bisogno di un nuovo inizio per rafforzarsi

Pagina 144

La Stampa

374215
AA. VV. 1 occorrenze

L'Islam può rafforzarsi perché è insufficiente «la propaganda in favore dell'ateismo». In questa critica non si esita a chiamare in causa i dirigenti

Teogonie clericali

403885
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rafforzarsi di sempre nuove reclute per gli scontri di domani: è, in una parola, un accettare, nella lotta, la posizione della grassa e gaudente

Pagina 127

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552368
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E questo, a mio avviso, era pure l'intendimento del paese; intendimento il quale non può che rafforzarsi, quando si sono veduti verificarsi, mentre

Pagina 7200

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: si dava luogo con ciò a' nuovi cristiani di rafforzarsi nella virtù, prima di promettere a Dio vita solennemente cristiana. Dal Battesimo poi

GIACINTA

662522
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? Farsi valere doveva! E se lo ripeté ad ogni momento in quei giorni, per rafforzarsi nella sua risoluzione, per impedire che le penetrasse di nuovo nel

I CORSARI DELLE BERMUDE

682298
Salgari, Emilio 1 occorrenze

notte, aveva dovuto richiamare le sue forze, mentre gli americani si affrettavano a rafforzarsi. Il colonnello Mifflin aveva apprestato gran numero di

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

rafforzarsi i legami fra genitori e figli, fra sorelle e fratelli ?.. Poi che la società è costituita in modo che in molte classi, i genitori devono