Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rafforza

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20534
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque determina altri al suicidio o rafforza l'altrui proposito di suicidio, ovvero ne agevola in qualsiasi modo l'esecuzione, è punito, se il

L'integrazione attraverso il diritto: equilibrio dei poteri e legittimazione nella nuova Unione europea - abstract in versione elettronica

86333
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, esso rafforza i modi di legittimazione dell'Unione europea previsti dalla Costituzione vigente: quello sulla base del consenso popolare e quello

Rafforzamento dell'accesso all'informazione ambientale alla luce della Direttiva CE 2003/4 - abstract in versione elettronica

86653
Pelosi, Enzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Consiglio, che amplia e rafforza l'esercizio del diritto d’accesso, già garantito dalla Direttiva CEE 1990/313, segnando una tappa essenziale nel

Vizi dell'istruttoria e inutilizzabilità delle prove: si rafforza l'illegittimità derivata - abstract in versione elettronica

95096
Scarlata, Guido; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi dell'istruttoria e inutilizzabilità delle prove: si rafforza l'illegittimità derivata

La partecipazione ai procedimenti regolatori delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

96693
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale ha un duplice valore: rafforza il principio del giusto procedimento e della legalità procedurale.

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

98371
Caneponi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato a vantaggio dei consumatori. inoltre con una apposita norma (art. 13) il decreto rafforza il ruolo e il raggio d'azione dell'Antitrust introducendo

L'aggiudicazione provvisoria tra garanzie procedimentali e tutela processuale - abstract in versione elettronica

102709
Casoli, Leonardina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costante ricorso da parte della p.a. allo strumento dell'aggiudicazione provvisoria rafforza il timore che si tratti di espediente congegnato al fine di

La tutela del consumatore nei confronti della pubblicità ingannevole e delle pratiche commerciali scorrette ex d. lgs. n. 146 del 2007 - abstract in versione elettronica

104951
Ciccarelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lgs. del 2 agosto 2007, n. 146, attuativo della direttiva 2005/29/CE rafforza la tutela del consumatore nei confronti della pubblicità

La contribuzione annuale ai Fondi Mutualistici e la mutualità "di sistema" - abstract in versione elettronica

108965
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un trattamento fiscale agevolato, ma esprime, e rafforza, la mutualità intesa nel suo profilo "esterno ", ossia come scopo che trascende il vantaggio

Consumatore e competenza per territorio: si rafforza la tutela nei confronti del professionista - abstract in versione elettronica

109034
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consumatore e competenza per territorio: si rafforza la tutela nei confronti del professionista

Sciopero nei servizi essenziali e servizio di rimorchio portuale - abstract in versione elettronica

113499
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si rafforza l'orientamento della giurisprudenza di merito, secondo il quale esula dal campo di applicazione della L. n. 146/1990 lo sciopero nel

Il Piano paesaggistico della Sardegna tra beni paesaggistici e territori-paesaggio - abstract in versione elettronica

114725
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fanno argine all'attuazione di previsioni urbanistiche fortemente impattanti, rafforza il valore paradigmatico di tale atto, che costituisce un primo

Il nuovo sistema delle fonti: legge e contratto collettivo, Stato e autonomie territoriali - abstract in versione elettronica

114799
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge un assetto che, oltre a mostrare incoerenze e contraddizioni, rafforza - rispetto al passato - il ruolo della "politica" come vera e propria

Violenza domestica e stalking - Profili di tutela nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

115471
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficaci per contrastare il fenomeno. Accanto al consueto rimedio della criminalizzazione della molesta condotta violenta si rafforza la predisposizione su

Rito abbreviato e mancato dimezzamento dei termini per i motivi aggiunti. Una tesi per il passato - abstract in versione elettronica

118041
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali ove non espressamente derogate. L'orientamento assume valore per il passato, visto il recepimento della Direttiva ricorsi, che rafforza la

La comunicazione del certificato di fine lavori "salva" le agevolazioni - abstract in versione elettronica

118897
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Milano, con la sentenza n. 287 del 2009, rafforza la tesi favorevole al contribuente secondo cui, nel caso

Si rafforza il contraddittorio in materia doganale - abstract in versione elettronica

120166
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si rafforza il contraddittorio in materia doganale

Monitoraggio della posta elettronica e accesso a internet - abstract in versione elettronica

121005
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questi termini, la S.C. rafforza il proprio orientamento, già significativamente prevalente anche nella giurisprudenza di merito, circa

La n. 62/2011 rafforza almeno sulla carta la tutela delle detenute madri - abstract in versione elettronica

125800
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La n. 62/2011 rafforza almeno sulla carta la tutela delle detenute madri

Crediti d'imposta e tutele processuali: si rafforza la tesi del consolidamento del credito esposto in dichiarazione e non rettificato dal Fisco - abstract in versione elettronica

126814
Cipolla, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crediti d'imposta e tutele processuali: si rafforza la tesi del consolidamento del credito esposto in dichiarazione e non rettificato dal Fisco

La tutela cautelare - abstract in versione elettronica

127521
Storto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro verso, pur mantenendo al peculiare sommarietà della cognizione, ne rafforza il carattere di strumentalità e il tratto procedimentale improntato

L'obbligo di segnalazione rafforza il contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

127654
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di segnalazione rafforza il contrasto all'evasione

Il nuovo quadro regolatorio delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

127715
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni elettroniche. tale pacchetto normativo, tra innovazione e compromesso, rafforza i meccanismi di coordinamento procedimentale e organizzativo di

La cooperazione amministrativa IVA tra autorità fiscali degli Stati UE si rafforza: verso un controllo europeo? - abstract in versione elettronica

132188
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cooperazione amministrativa IVA tra autorità fiscali degli Stati UE si rafforza: verso un controllo europeo?

Il tramonto della sovranazionalità europea? Il caso esemplare dell'European Union Act 2011 britannico - abstract in versione elettronica

132501
Chiti, Mario Pilade 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della supremazia parlamentare britannica rispetto al primato del diritto dell'Unione. Il punto è politico, più che di concreti effetti; ma rafforza la

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. verso i creditori sociali - abstract in versione elettronica

132513
Ghiglione, Paolo; Biallo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame rafforza il filone giurisprudenziale secondo il quale i creditori sociali e, in caso di fallimento, il curatore possono agire

L'abuso (del diritto) dei fondi comuni di investimento immobiliare - abstract in versione elettronica

136771
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per nulla avvantaggiato; dall'altro, rafforza gli strumenti e le responsabilità di contrasto, nei fatti affidando alle autorità di mercato, e, in

Tutela dell'affidamento e dichiarazioni precontrattuali - abstract in versione elettronica

142209
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in esame la Suprema Corte rafforza l'orientamento giurisprudenziale secondo cui la responsabilità precontrattuale, a prescindere

Rileggere le regole dell'informazione nel rapporto tra intermediario e risparmiatore - abstract in versione elettronica

145613
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento rafforza la convinzione in ordine alla presunzione che l'intermediario ha l'obbligo di conoscere "le circostanze

"Protective trust" e amministrazione di sostegno: un dialogo - abstract in versione elettronica

149181
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolante, sia per l'amministratore di sostegno, sia per il Giudice Tutelare, gli scopi cui dovrà essere destinato il suo patrimonio e ne rafforza le

I poteri di intervento dell'Esma sulle vendite allo scoperto - abstract in versione elettronica

151089
De Bellis, Maurizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (Cds). Una pronuncia importante, perché rafforza la legittimazione delle autorità europee di vigilanza finanziaria. Nelle sue argomentazioni, la Corte

"Facebook" e rapporto di lavoro: quale confine per l'obbligo di fedeltà - abstract in versione elettronica

157971
Salazar, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'era di "Facebook" evolve e si rafforza il paradigma dell'obbligo di fedeltà posto dall'art. 2105 c.c. per le implicazioni derivanti dalle

Con il modello UNICO 2015 PF [Persone Fisiche] rafforzato l'uso degli strumenti telematici - abstract in versione elettronica

158291
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore fiscale "rafforza" l'uso degli strumenti telematici ai fini dei controlli sulle dichiarazioni. Anche per i versamenti delle imposte

La funzione del marchio nel giudizio di novità - abstract in versione elettronica

161479
Landi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforza la posizione del titolare del marchio anteriore, dall'altro rischia di indebolire le ulteriori funzioni del marchio, corrispondenti ad altri

Revisione cooperativa: la nuova modulistica - abstract in versione elettronica

164783
Agostini, Sara; Chirico, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto, con il D.M. 23 febbraio 2015, modifiche al verbale di revisione. Si rafforza l'analisi di bilancio e l'attenzione agli adempimenti fiscali

Osservazioni sintetiche sul patto di ritenzione da Emilio Betti all'Arbitro bancario finanziario - abstract in versione elettronica

165339
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforza la protezione del creditore di fronte al rischio che il debitore sottragga i propri beni. I limiti della tutela attribuiti dalla ritenzione

Maternità omosessuale e diritto delle persone omosessuali alla procreazione. Sono la stessa cosa? Una proposta di riflessione - abstract in versione elettronica

165539
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale in materia di filiazione, che protegge la qualità della relazione materna e il bene della genealogia femminile, mentre rafforza la libertà

Spese di rappresentanza: la delega fiscale "rafforza" la deducibilità - abstract in versione elettronica

166456
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spese di rappresentanza: la delega fiscale "rafforza" la deducibilità

Rilevanza fiscale dell'uso aziendale - abstract in versione elettronica

167577
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare al disposto del comma 1 dell'art. 51 del T.U.I.R. La sua ricorrenza rafforza l'eventuale tesi della imponibilità di un dato beneficio, ma di per sé

Sull'illegittimità del c.d. sciopero delle mansioni - abstract in versione elettronica

167793
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento della giurisprudenza di legittimità, parificando l'astensione dal lavoro in questione al c.d. sciopero delle mansioni, rafforza l'opinione

Non si applica in via analogica alla sospensione giudiziale il tasso di interesse di quella amministrativa - abstract in versione elettronica

168635
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni è giunta anche la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Mantova n. 114/2016. Si rafforza, dunque, il filone giurisprudenziale

La tecnica della pittura

253752
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rafforza dalle occasioni del restauro ma dalla cognizione delle cause che nell’esercizio dell’arte conducono ad evitarlo.

Pagina 70

Le due vie

255031
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Donde il riferimento a Lenin, per cui «l’arte non chiede che le sue opere vengano riconosciute come realtà», rafforza l’interpretazione dell’arte

Pagina 22

Manuale Seicento-Settecento

259913
Argan, Giulio 1 occorrenze

profondamente nella cultura figurativa italiana, affrettando il processo di crisi dell’ideale classico. Rafforza questo indirizzo verso la figurazione

Pagina 182

Corriere della Sera

368422
AA. VV. 3 occorrenze

La lira si rafforza ancora

Si rafforza lo staff direzionale della Gazzetta dello Sport. Franco Arturi, già caporedattore centrale, e Lanfranco Vaccari. negli ultimi anni

amara, che ha un costo elevato per la nostra economia. Ma che rafforza la Banca nel momento in cui, senza più riferimenti istituzionali forti (salvo

La regione

399577
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«ritenuto che il decentramento amministrativo concretizzato nelle autonomie della regione autarchica rafforza l'unità statale, la quale invece nel

Pagina 199

L'evoluzione

446009
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

domesticità rafforza questa sua convinzione.

Pagina 63

Racconti fantastici

682802
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

affetti. L'amore può sorgere da cause svariatissime, non di rado potenti, ma la sua forza non l'attinge mai che dall'abitudine. È dessa che rafforza i

Pagina 137