Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punita

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20438
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concubina è punita con la stessa pena.

La moglie adultera è punita con la reclusione fino a un anno.

La donna che si procura l'aborto è punita con la reclusione da uno a quattro anni.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21335
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aggiunta nelle stampe e nei campioni di qualsiasi scritto non ammesso è punita con l'ammenda da L. 20 a L. 200.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33061
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33945
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Ogni violazione degli obblighi e dei divieti stabiliti nel presente testo unico è punita, se non è diversamente disposto, con la pena pecuniaria

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36797
Stato 5 occorrenze

3. L'inosservanza delle disposizioni dei commi 1 e 2 è punita con le pene stabilite dall'art. 2624, primo comma, del codice civile.

1. L'inosservanza delle disposizioni contenute nell'art. 129 è punita con l'ammenda da un minimo di dieci milioni a un massimo della metà del valore

2. L'omissione delle comunicazioni previste dall'art. 112 relative agli intermediari finanziari è punita con la reclusione fino a un anno e con la

e 3, è punita con la reclusione fino a un anno e con la multa da lire cinquecentomila a lire cinquemilioni.

1. L'omissione delle comunicazioni previste dall'art. 106, commi 6 e 7, è punita con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da lire due milioni a

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38036
Stato 1 occorrenze

17 è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire dieci milioni a lire cento milioni.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39609
Stato 1 occorrenze

2. L'inosservanza delle misure cautelari contenute nell'atto di cui all'articolo 46, comma 4, è punita ai sensi dell'articolo 180.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41676
Stato 3 occorrenze

3. La violazione del segreto è punita ai sensi dell'articolo 262 del codice penale.

14. La violazione del segreto è punita ai termini dell'articolo 262 del codice penale.

2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, la violazione delle disposizioni del comma 1 è punita con l'ammenda non inferiore a 77,47 euro o

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54562
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aggiunta nelle stampe e nei campioni di qualsiasi scritto non ammesso è punita con l'ammenda da L. 800 a L. 8000.

L'elenco generale e gli elenchi di variazione sono pubblicazioni ufficiali e la loro riproduzione è vietata ed è punita con le stesse sanzioni

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56637
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Ogni violazione degli obblighi e dei divieti stabiliti dal presente testo unico è punita, se non sia diversamente disposto, con la pena pecuniaria

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58388
Stato 3 occorrenze

1. L'inosservanza dell'obbligo di cui al comma 1 dell'articolo 125 è punita con la sanzione amministrativa non inferiore a lire un milione e non

6. L'inosservanza delle prescrizioni di cui all'articolo 130 è punita con la sanzione amministrativa non inferiore a lire cinque milioni e non

la conservazione e l'uso razionale dell'energia, è punita con la sanzione amministrativa non inferiore a lire dieci milioni e non superiore a lire

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69288
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La donna è punita con la reclusione sino a sei mesi.

La donna è punita con la multa fino a lire centomila.

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71795
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La violazione delle disposizioni di cui agli articoli 10 e 23, comma 2, è punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire

dati personali è nulla ed è punita ai sensi dell'articolo 39, comma 1.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74832
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'infrazione a tale divieto è punita con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda da lire mille a cinquemila.

Ammortamento frazionato di costi fittizi e dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

108781
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto alla condotta originaria, ma costituisce autonoma figura di reato, distintamente punita.

Confini del segreto professionale per il commercialista - abstract in versione elettronica

118765
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla posizione fiscale del proprio cliente. Ne emerge che questi non può invocare alcuna giusta causa alla rivelazione di notizie segrete, punita

Evoluzione normativa e giurisprudenziale della sottrazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

127435
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punita con la reclusione da sei mesi a 4 anni. Sul punto, la giurisprudenza ha avuto una evoluzione che ha significativamente ampliato i confini del

Il discernimento dei fanciulli: il tema dell'imputabilità dei minori nella cultura giuridica contemporanea - abstract in versione elettronica

129581
Chicco, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene la condotta violenta prevista e punita dall'art. 337 c.p. risulti provata dalla ricostruzione dei fatti, l'imputato è stato assolto per

Rapporti fra reato associativo e aggravante della transnazionalità - abstract in versione elettronica

144039
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'associazione, prevista e punita dalla normativa nazionale. L'A. è critico nei confronti della teoria "polistrutturale" adottata dalla Suprema

Diritto penale tributario: profili comparati - abstract in versione elettronica

155921
Di Pietro, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione del dovere di contribuire è punita in Europa con sanzioni amministrative ma anche penali. Questo non solo nei casi più gravi della

I limiti di espressione dell'antagonismo politico e giurisprudenza di legittimità: riflessioni sparse - abstract in versione elettronica

162785
Gaeta, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condotta quale la "devastazione e saccheggio", prevista e punita dall'art. 419 c.p.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177322
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umane, credo che la gioia sia un tremendo delitto, perchè la vedo tanto gravemente punita. Lo stesso

Pagina 412

Manon

234204
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì... ma il dolore tuo m' ha ben punita!...

Pagina 143

Un letto di rose

238661
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, no... ero io che non dovevo mettermi a tanto rischio... Ma sono stata ben punita... se adesso ne sconto le conseguenze con tanto tremore... Però

Pagina 157

Corriere della Sera

368379
AA. VV. 1 occorrenze

Abbandona il cane in auto: punita dal pretore

La Stampa

369523
AA. VV. 1 occorrenze

nella letteratura, desiderata nei più eletti salotti aristocratici; la rievoca adultera, ma infelice e punita, tanto punita!; la rievoca soccorrente

Corriere della Sera

384091
AA. VV. 1 occorrenze

Come spesso accade nel calcio, la squadra che ha fallito un'occasione viene subito punita. Un minuto dopo infatti, un pasticcio della difesa

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412507
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Art. VII. Ogni contravvenzione al presente regolamento sarà punita con pene di polizia, e in caso di recidiva potrà essere ordinata la chiusura dello

Pagina 73

L'uomo delinquente

470247
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

3° Ogni vendita illegale di bevande inebbrianti è punita con ammenda di 10 dollari e con prigione fino alla soddisfazione dell'ammenda. La seconda

Pagina 346

illegale di bevande inebbrianti è punita con ammenda di 10 dollari e con prigione fino alla soddisfazione dell'ammenda. La seconda infrazione è punita con

Pagina 346

, pag. 251.; e così venne liberato un innocente e punita od almeno tentato di punire una colpevole.

Pagina 602

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559657
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

apprezzi i sentimenti di patriottismo, dai quali sono animati quegli onorevoli cittadini, e quanto egli stia fermo nel volere repressa e punita ogni

Pagina 10171

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576345
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, mentre dichiara tirannici e iniqui i decreti 13 e 23 agosto 1837 con cui il Governo borbonico volle per atto di ribellione punita la

Pagina 1002

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598273
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commetterà mai a suo carico alcun arbitrio, e quando, in casi non prevedibili, ne commetta, sarà immediatamente ed esemplarmente punita; quindi vive

Pagina 4445

questa è punita, lo è troppo rare volte, lo è a troppo lunghi intervalli, e si direbbe quasi in via d'eccezione piuttosto che di regola; quindi il

Pagina 4445

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611906
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È punita con le pene stabilite dal Codice penale per la contraffazione dei bolli e punzoni governativi destinati al marchio delle materie d'oro e

Pagina 1688

«Art. 7. La falsa dichiarazione che un oggetto portato al marchio è di massa omogenea o che non nasconde materie estranee, sarà punita con la pena

Pagina 1691