Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: psichiatrico

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27470
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario, il giudice provvede a norma dell'articolo 312.

1. In ogni caso in cui lo stato di mente dell'imputato appare tale da renderne necessaria la cura nell'ambito del servizio psichiatrico, il giudice

psichiatrico ospedaliero. L'ordinanza perde in ogni caso efficacia nel momento in cui viene data esecuzione al provvedimento dell'autorità indicata nel

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68792
Stato 2 occorrenze

I sottoposti alle misure di sicurezza della casa di cura e di custodia e dell'ospedale psichiatrico giudiziario possono essere assegnati al lavoro

per l'esecuzione della misura di sicurezza della casa di cura e di custodia presso un ospedale psichiatrico giudiziario; sezioni per l'esecuzione delle

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69970
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile del servizio psichiatrico della unità sanitaria locale è tenuto a formulare, in tempo utile, una proposta motivata al sindaco che ha

Stati emotivi o passionali: un contributo clinico - abstract in versione elettronica

82943
Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta tre casi peritali in cui la valutazione psichiatrico-forense ha portato conclusioni diverse sul piano dell'imputabilità, pur in

L'imputabilità nei soggetti affetti da furor epilepticus - abstract in versione elettronica

82973
Rizzo, Massimo; Pannain, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contributo di vari studiosi e dell'evoluzione ermeneutica e dottrinaria in ambito psichiatrico forense. Essendo una manifestazione

Il comportamento violento in psichiatria e il disturbo antisociale di personalità: problemi e prospettive nell'intervento del Dipartimento di salute mentale - abstract in versione elettronica

83999
Ferrannini, Luigi; Peloso, Paolo F. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatrici commettano reati e divengano oggetto di sanzione; la possibilità di scompenso psichiatrico in soggetti detenuti; il fatto che il carcere possa

Gli abusi sessuali sui minori: aspetti epidemiologici e psichiatrico-forensi - abstract in versione elettronica

84026
Cardella, Grazia; Rocco, Pier Luigi; Moreschi, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli abusi sessuali sui minori: aspetti epidemiologici e psichiatrico-forensi

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi - abstract in versione elettronica

84834
Romano, Carlo Alberto; Saurgnani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi

Servizio psichiatrico territoriale e carcere: alcune riflessioni deontologiche - abstract in versione elettronica

84906
Robotti, C.A.; Masotto, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio psichiatrico territoriale e carcere: alcune riflessioni deontologiche

L'importanza della psichiatria di collegamento nella prevenzione della delittuosità del paziente psichiatrico - abstract in versione elettronica

84940
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importanza della psichiatria di collegamento nella prevenzione della delittuosità del paziente psichiatrico

L'imputabilità dei soggetti con disturbo di personalità: una prospettiva biocriminologica - abstract in versione elettronica

84947
Giraud, Ottavio; Ruocco, Mario; Sclafani, Franco; Traverso, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatrico forense per il trattamento dell'autore di reato colpito da disturbo di personalità. Infine si descrivono le iniziative di riforma del codice

Riflessioni propedeutiche alla valutazione psichiatrico-forense del c.d. danno da lutto - abstract in versione elettronica

86122
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni propedeutiche alla valutazione psichiatrico-forense del c.d. danno da lutto

Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999 - abstract in versione elettronica

86134
Racioppoli, Umberto; Caccavale, Fabrizio; Sclafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999

Pedofilia: riflessioni prichiatrico-forensi e medico-legali - abstract in versione elettronica

90377
Marasco, Maurizio; Zenobi, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi per una valutazione psichiatrico-forense e medico-legale in relazione all'imputabilità del pedofilo.

Serial killer: aspetti psicologici, criminologici, psicopatologici e medico-legali - abstract in versione elettronica

90389
Marasco, Maurizio; Zenobi, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letteratura internazionale evidenziano le difficoltà che caratterizzano le indagini psichiatrico-forensi e medico-legali in tema di imputabilità del serial

Attendibilità del testimone in minore età: riflessioni giuridiche, aspetti medico legali e psichiatrico forensi su un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

93442
Bacci, Mauro; Cerrato, Maurizio Maria; Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attendibilità del testimone in minore età: riflessioni giuridiche, aspetti medico legali e psichiatrico forensi su un caso di osservazione personale

La violenza sessuale di gruppo: considerazioni criminologiche e psichiatrico-forensi - abstract in versione elettronica

98034
Barbieri, Cristiano; Costa, Nino; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violenza sessuale di gruppo: considerazioni criminologiche e psichiatrico-forensi

Gioco d'azzardo patologico: alcune riflessioni di ordine criminologico - abstract in versione elettronica

98041
Carabellese, Felice; Zelano, Carmen; Candelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, epidemiologici e socio-culturali tipici del pathological gambling, gli AA. richiamano quelli più prettamente criminologici e psichiatrico-forensi.

Verso una psichiatria forense basata su evidenze - abstract in versione elettronica

98065
Martino, Vito; Catanesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontato il tema della affidabilità dell'accertamento psichiatrico-forense in ambito giudiziario. Per farlo gli AA. descrivono i limiti delle

La pericolosità sociale e l'Ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

107222
Di Pietro, Ilaria; Perata, Alessia; Micoli, Alessia; Mazzeo, Gianpaolo; Asostini, Susanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pericolosità sociale e l'Ospedale psichiatrico giudiziario

Il consenso informato in psichiatria: mito o realtà? - abstract in versione elettronica

107259
Zenobi, Stefania; Masciullo, Elisabetta; Micoli, Alessia; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo psichiatrico. La possibilità di un'effettiva libertà decisionale dei pazienti più gravi, sia nell'ambito delle psicosi sia nelle forme

Considerazioni critiche su alcuni aspetti peritali psichiatrico-forensi connessi a situazioni di vittimizazzione infantile - abstract in versione elettronica

107264
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni critiche su alcuni aspetti peritali psichiatrico-forensi connessi a situazioni di vittimizazzione infantile

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

115688
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice; Troccoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale

Attualità delle problematiche riguardanti i Manicomi Giudiziari. Una revisione storica dei progetti di legge riguardanti il superamento dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario e la modifica dell'attuale sistema della non imputabilità per gli infermi di mente autori di reato - abstract in versione elettronica

115698
Malano, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Psichiatrico Giudiziario e la modifica dell'attuale sistema della non imputabilità per gli infermi di mente autori di reato

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte prima: aspetti clinici - abstract in versione elettronica

129950
Malano, Roberto; Moriconi, Ileana 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte prima: aspetti clinici

Come noto, si avverte allo stato attuale delle conoscenze, maggiormente che in passato, l'esigenza di una metodologia psichiatrico-forense condivisa

Il problema della legittimità giuridica dell'uso della forza fisica o della contenzione meccanica nei confronti del paziente psichiatrico aggressivo o a rischio suicidiario - abstract in versione elettronica

131918
Dodaro, Giandomenico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della legittimità giuridica dell'uso della forza fisica o della contenzione meccanica nei confronti del paziente psichiatrico aggressivo

. (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) sull'intero territorio nazionale. Sulla base dell'analisi dell'articolo 13 della Costituzione, che proclama il

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte seconda: aspetti psichiatrico forensi - abstract in versione elettronica

134686
Malano, Roberto; Moriconi, Ileana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte seconda: aspetti psichiatrico forensi

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: aspetti problematici ed esperienze operative della gestione dell'autore di reato affetto da disagio mentale - abstract in versione elettronica

138204
Ornano, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: aspetti problematici ed esperienze operative della gestione dell'autore di reato affetto da

Superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari: profili civilistici - abstract in versione elettronica

138477
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario e dell'assegnazione a casa di cura e di custodia sarà eseguibile esclusivamente all'interno di

Ambiguità e resistenze nel superamento dell'OPG [Ospedale Psichiatrico Giudiziario] in Regione Lombardia: verso l'"istituzionalizzazione ospedaliera" del malato di mente autore di reato? - abstract in versione elettronica

138478
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambiguità e resistenze nel superamento dell'OPG [Ospedale Psichiatrico Giudiziario] in Regione Lombardia: verso l'"istituzionalizzazione ospedaliera

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

138480
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario

La valutazione psichiatrico forense della pericolosità sociale del sofferente psichico autore di reato: nuove prospettive tra indagine clinica e sistemi attuariali - abstract in versione elettronica

139640
Rocca, Gabriele; Candelli, Chiara; Rossetto, Ilaria; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione psichiatrico forense della pericolosità sociale del sofferente psichico autore di reato: nuove prospettive tra indagine clinica e

"Immaturità" e psicopatologia: prospettive e limiti della valutazione psichiatrico-forense del minorenne autore di reato. Considerazioni su un caso peritale - abstract in versione elettronica

140086
Rocca, Gabriele; Francia, Adolfo; Carrossino, Roberta; Verde, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Immaturità" e psicopatologia: prospettive e limiti della valutazione psichiatrico-forense del minorenne autore di reato. Considerazioni su un caso

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali? - abstract in versione elettronica

147284
Pirfo, Elvezio; Pellegrino, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali?

L'insostenibile peso dell'ambiguità. Verso il crepuscolo delle misure di sicurezza psichiatriche - abstract in versione elettronica

148283
Caraceni, Lina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 1 aprile 2014 le misure di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario (art. 222 c.p.) e dell'assegnazione ad una casa di cura e

Verso il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: l'umanizzazione del trattamento degli infermi di mente socialmente pericolosi - abstract in versione elettronica

153604
Caputo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: l'umanizzazione del trattamento degli infermi di mente socialmente pericolosi

Libertà dall'ospedale psichiatrico in dismissione e rischi di regressione istituzionale - abstract in versione elettronica

156230
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà dall'ospedale psichiatrico in dismissione e rischi di regressione istituzionale

Scomparsa del paziente dalla struttura sanitaria privata: la responsabilità del personale medico alla luce della convenzione di accreditamento - abstract in versione elettronica

167149
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorso a un paziente psichiatrico in seguito alla fuga dal luogo di ricovero.

Il letto vuoto

344874
Pecora, Elio 1 occorrenze

insistenza, di interessarsi di un suo fratello di vent'anni finito nel reparto psichiatrico del Policlinico.

Corriere della Sera

368253
AA. VV. 2 occorrenze

Andreoli: «Quella perizia è un errore psichiatrico»

«Che è stato compiuto un grosso errore psichiatrico. Ma prima di continuare vorrei premettere che io mi limito a commentare la perizia di secondo

Corriere della Sera

377661
AA. VV. 1 occorrenze

psichiatrico. Sarebbe facile accostare il desiderio del campione d'Italia di vedere un film di questo genere all'approssimarsi di un impegno di Coppa Davis

La Stampa

380724
AA. VV. 2 occorrenze

Il poverino, alla fine, veniva immobilizzato e trasportato nell’ospedale psichiatrico dove i medici ne ordinavano il ricovero.

dapprima portato all'ospedale civile dove gli veniva praticata una iniezione calmante, e successivamente era trasferito all'ospedale psichiatrico di Voghera.

La Stampa

385879
AA. VV. 1 occorrenze

Un alienato è evaso dall'ospedale psichiatrico della nostra città e la polizia lo sta attivamente ricercando, essendo pericoloso. L'ammalato è Mario