Violazione della privacy bancaria: imprudenza della banca nella comunicazione di informazioni  riservate - abstract in versione elettronica
                                        94051
                                        Oliari, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inviolabili costituzionalmente sanciti quali appunto la riservatezza, la dignità, la tutela della famiglia, così come propugnato dalle sentenze gemelle, che
                                     
                                    
                                        Ragionamento giudiziario e complessità diacronica del circolo ermeneutico - abstract in versione elettronica
                                        97505
                                        Carlizzi, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , propugnato dal giuspositivismo tradizionale, non debba indurre a ritenere del tutto insondabili le attività di pensiero che preludono all'adozione delle
                                     
                                    
                                        Funzione concreta, interesse del creditore ed inutilità della prestazione: la Cassazione e la rielaborazione del concetto di causa del contratto - abstract in versione elettronica
                                        102939
                                        Rolfi, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della causa come funzione concreta del contratto. Ne scaturisce il principio - propugnato dalla sentenza in commento - per cui il venir meno
                                     
                                    
                                        La natura giuridica dei limiti tabellari nella legislazione antidroga - abstract in versione elettronica
                                        119919
                                        Pecoraro, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     allindirizzo propugnato nelle sentenze annotate nelle sentenze annotate, che appare pienamente condivisibile ed oramai prevalente tra gli interpreti.
                                     
                                    
                                        Il divieto d'usura tra interessi corrispettivi e interessi moratori - abstract in versione elettronica
                                        162911
                                        Bivona, Elsa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pure ai richiamati interessi assoggettandoli al rimedio "demolitorio" dell'art. 1815 c.c., si contrappone quello propugnato dall'A.B.F. che per essi
                                     
                                    
                                        Il libro della terza classe elementare
                                        210861
                                        Deledda, Grazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  La Libreria dello Stato
-  Roma
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Benito Mussolini Benito Mussolini, non appena scoppiata la guerra mondiale, aveva propugnato il nostro intervento contro l'Austria. Era mosso dal suo
                                                Pagina 316
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        252019
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     propugnato da Fontana, ma ciò richiederebbe ancora troppo spazio. Vorrei però almeno ricordare come la tendenza di cui sto trattando ebbe un periodo di
                                                Pagina 110
                                     
                                    
                                        Manifesti, scritti, interviste
                                        257969
                                        Fontana, Lucio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1935
-  Abscondita
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , Terragni ecc., hanno immediatamente propugnato la più larga applicazione della ceramica nell’architettura e oggi abbiamo la soddisfazione di vedere la casa
                                                Pagina 62
                                     
                                    
                                        Parla l'on. Degasperi
                                        387825
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ’università e dell’autonomia, ed ultimamente ha propugnato scuole tedesche, espresse la sua consolazione per il congresso di Trento. Tutti gli anticlericali
                                     
                                    
                                        L'assemblea costitutiva del Partito popolare
                                        387957
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sempre propugnato invece «gli stati come unità organiche, cioè stati risultanti dal coordinamento di vari circoli concentrici di vita autonoma comunale
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        394329
                                        Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     magistrato, del maestro, dell'avvocato, del medico? L'ordine giuridico ristabilito, il sapere impartito, il diritto propugnato, la salute ristabilita. Anche
                                                Pagina 16
                                    2. Si proseguì più arditamente a modificare il regime successorio nei riguardi del piccolo proprietario. È concetto propugnato rimanente da F. Le
                                                Pagina 381
                                     
                                    
                                        La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)
                                        398873
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Perciò sosteniamo il programma politico, morale patrimonio delle genti cristiane, ricordato prima da parola augusta e oggi propugnato da Wilson come
                                                Pagina 66
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        539018
                                        Carlo Darwin 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ufficio nell'economia della natura. Pure due naturalisti eminenti, Milne Edwards e Agassiz, hanno vivamente propugnato il principio che i caratteri
                                                Pagina 374
                                    In un lontano avvenire io veggo dei campi aperti alle più importanti ricerche. La psicologia sarà fondata sopra il principio già bene propugnato da
                                                Pagina 431
                                     
                                    
                                        XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in
                    discussione)
                                        547354
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stato svolto e propugnato alla Camera.
                                                Pagina 2747
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
                                        554310
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1885
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ed efficace come quello proposto dal Ministero, e propugnato da amici, coi quali ho comune
                                                Pagina 15837
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
                                        561321
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     assolutamente ideale nessuno dei tracciati che è stato oggi qui propugnato dovrebbe essere escluso, perchè anche quei due quasi paralleli e vicinissimi, di
                                                Pagina 1694
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
                                        568347
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , onestamente, senza valersi della propria carica per far pressioni, ha propugnato la candidatura socialista, lo sospendete.
                                                Pagina 59
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
                                        577974
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     loro patriottismo ed alle buone disposizioni dì coloro segnatamente che in certo modo hanno propugnato nel seno della Commissione le idee da me esposte
                                                Pagina 1379
                                    Plutino Agostino. Mi sorprende veramente che l'onorevole relatore tanto tenero di questo sistema di esazione, perchè l'ha propugnato sempre
                                                Pagina 1380
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        579726
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Avendo adunque, come diceva, udito attentamente i vari discorsi dei valenti oratori che hanno propugnato e sostenuto il presente schema di legge, ed
                                                Pagina 9299
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
                                        609352
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; negarlo sarebbe un contraddire i principii che ho propugnato dacchè sono in questa Camera e che propugno tuttora; se il Ministero poi domanda
                                                Pagina 896
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
                                        618106
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fiducia. Molti anni fa mi sono molto occupato della giustizia militare, ed avevo propugnato l'abolizione di questo Tribunale Supremo; ma, come suole
                                                Pagina 3211
                                     
                                    
                                        Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico
                                        675868
                                        Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  Fratelli Rechiedei
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ne ha propugnato dovunque i diritti e sempre. Ma con rammarico confessa pure che egli è rimasto in parte deluso poiché il plebeo innalzato dalla