Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        1375
                                        Regno d'Italia 11 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'adozione produce i suoi effetti dalla data del decreto che la pronunzia.
                                    Il decreto che pronunzia sul ricorso deve essere iscritto d'ufficio nel registro.
                                    La sentenza che pronunzia la separazione è retroattiva sino al giorno della domanda.
                                    L'autorità giudiziaria può inoltre ordinare la pubblicazione del decreto che pronunzia l'adozione o della sentenza di revoca nei modi che ritiene
                                    Se la cosa si trova presso il compratore e questi non si pronunzia nel termine sopra indicato, la cosa si considera di suo gradimento.
                                    Il tribunale che pronunzia la separazione dichiara quale dei coniugi deve tenere presso di sè i figli e provvedere al loro mantenimento, alla loro
                                    Il matrimonio dichiarato nullo, quando è stato contratto in buona fede, ha rispetto ai coniugi, fino alla sentenza che pronunzia la nullità, gli
                                    La corte, in camera di consiglio, sentito il pubblico ministero e omessa ogni altra formalità di procedura, senza esprimere i motivi, pronunzia in
                                    Il decreto che pronunzia l'adozione deve essere iscritto in apposito registro, a cura del cancelliere, il quale nei dieci giorni successivi deve
                                    Divenuto definitivo lo stato di graduazione o passata in giudicato la sentenza che pronunzia sui reclami, l'erede deve soddisfare i creditori e i
                                    Quando la condotta del genitore non è tale da dar luogo alla pronunzia di decadenza prevista dall'art. 330, ma appare comunque pregiudizievole al
                                     
                                    
                                        Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
                                        60830
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    La pronunzia della inabilitazione nei casi degli articoli 139 e 140 è esecutiva nonostante appello.
                                    Il tribunale, sentito il notaro, ove sia comparso, ed il pubblico ministero, pronunzia in Camera di consiglio sulle istanze proposte.
                                     
                                    
                                        Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
                                        62061
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prestazione di idonea garanzia. Può altresì limitare la pronunzia di risoluzione soltanto ad una parte del contenuto del contratto.
                                     
                                    
                                        Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.
                                        69462
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Alla prima udienza, se il convenuto compare e non si oppone, il giudice ad istanza del locatore, pronunzia ordinanza di rilascio per la scadenza di
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
                                        73543
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Concorrendo tali condizioni, il tribunale pronunzia sentenza di omologazione del concordato; in mancanza dichiara il fallimento del debitore.
                                    La sentenza che pronunzia la riabilitazione ordina la cancellazione del nome del fallito dal registro previsto dall'art. 50 ed è comunicata
                                     
                                    
                                        Beneficio di inventario e pregiudizialità della relativa questione - abstract in versione elettronica
                                        90159
                                        Paoletti, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "vecchio rito") sia dedotta successivamente alla pronunzia sull'an debeatur che abbia accertato la responsabilità del dante causa. La decisione offre
                                     
                                    
                                        Medici specializzandi e vademecum delle S.U. sull'applicazione del diritto comunitario. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        91295
                                        Conti, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. passa in rassegna la pronunzia resa dalle Sezioni Unite, in tema di diritto dei medici specializzandi ad ottenere la borsa di studio per la
                                     
                                    
                                        Ancora dissidi fra Cassazione, Consiglio di Stato e Corte dei diritti umani sull'occupazione illegittima - abstract in versione elettronica
                                        92237
                                        Conti, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A., esaminando la pronunzia della Cassazione, cerca di mettere in luce gli aspetti critici della decisione, ponendola in parallelo alla recente
                                     
                                    
                                        Reati del curatore fallimentare: prima pronuncia ex professo dell'art. 230 l. fall - abstract in versione elettronica
                                        96061
                                        Cò, Fausto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per quanto singolare sia il caso sottoposto all'attenzione della Corte di legittimità, non può sfuggire l'importanza di una pronunzia che può
                                     
                                    
                                        Vincoli paesistici ed occupazione usurpativa - abstract in versione elettronica
                                        98505
                                        Conti, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. esaminando la pronunzia in commento, fornisce un agile panorama sul concetto di vincolo conformativo ed espropriativo, poi soffermandosi sui
                                     
                                    
                                        Nessun atto di acquisizione sanante senza contestuale risarcimento del risarcimento - abstract in versione elettronica
                                        100133
                                        Conti, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La pronunzia in commento riconosce uno specifico vizio di legittimità nell'atto di acquisizione che l'amministrazione adotta ex art. 43 t.u
                                     
                                    
                                        Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        102286
                                        Santangeli, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale
                                     
                                    
                                        L'attuazione della compensazione in sede fallimentare: profili processuali - abstract in versione elettronica
                                        102653
                                        Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A., dopo aver illustrato la pronunzia in epigrafe, solleva il dubbio che l'orientamento dei giudici di legittimità non sia più praticabile a
                                     
                                    
                                        Il socio amministratore di società a responsabilità limitata: applicazione pratica dopo la pronunzia delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
                                        120832
                                        Bonetti, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il socio amministratore di società a responsabilità limitata: applicazione pratica dopo la pronunzia delle Sezioni Unite
                                     
                                    
                                        Struttura "bifasica" del fallimento, disciplina transitoria delle riforme della legge concorsuale e giusto processo civile - abstract in versione elettronica
                                        121581
                                        De Santis, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. aderisce alla soluzione delle questioni di diritto transitorio della Cassazione nella pronunzia in rassegna, verificandone la tenuta alla luce
                                     
                                    
                                        La promessa di matrimonio: "liberas nuptias esse placuit" - abstract in versione elettronica
                                        123419
                                        Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'autore nella nota analizza i motivi selezionati che hanno portato alla pronunzia in esame e fornisce, nella seconda parte dello scritto, un
                                     
                                    
                                        Ancora sui rapporti tra istruttoria prefallimentare e procedura concordata di soluzione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica
                                        129207
                                        De Santis, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. esclude, in adesione alla pronunzia della Cassazione, che vi sia rapporto di pregiudizialità ex art. 295 c.p.c. tra procedimento di concordato
                                     
                                    
                                        Camere e reati ministeriali: la Corte costituzionale si pronunzia - abstract in versione elettronica
                                        131004
                                        Cerase, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Camere e reati ministeriali: la Corte costituzionale si pronunzia
                                     
                                    
                                        La Consulta dichiara illegittimo il decreto ''Milleproroghe" sulla prescrizione in tema di ripetizione di interessi anatocistici: la partita è ancora aperta? - abstract in versione elettronica
                                        141851
                                        Pandolfini, Valerio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pronunzia della Consulta - condivisibile nelle sue conclusioni, anche se non esente da pecche quanto a motivazioni - riprende vigore l'orientamento
                                     
                                    
                                        Le Sezioni Unite ed il giudizio di fattibilità della proposta di concordato preventivo: vecchi principi e nuove frontiere - abstract in versione elettronica
                                        142773
                                        De Santis, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. analizza i principi relativi al sindacato giudiziale di fattibilità della proposta di concordato preventivo secondo la recente pronunzia delle
                                     
                                    
                                        Preliminare condizionato sospensivamente e violazione degli obblighi di buona fede - abstract in versione elettronica
                                        150937
                                        Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In una recente pronunzia la Suprema Corte di Cassazione è tornata a valutare la legittimità di un contratto sottoposto alla condizione sospensiva del
                                     
                                    
                                        La Corte di cassazione si pronunzia nuovamente sul rapporto esistente tra normativa interna e normativa comunitaria in tema di scommesse e giochi d'azzardo - abstract in versione elettronica
                                        153154
                                        Fassi, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di cassazione si pronunzia nuovamente sul rapporto esistente tra normativa interna e normativa comunitaria in tema di scommesse e giochi
                                     
                                    
                                        Società di gestione collettiva dei diritti fra tutela della proprietà intellettuale e diritto della concorrenza: brevi note a margine della pronunzia "International confederation of societies of authors and composers" (Cisac) - abstract in versione elettronica
                                        154570
                                        Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Società di gestione collettiva dei diritti fra tutela della proprietà intellettuale e diritto della concorrenza: brevi note a margine della pronunzia
                                     
                                    
                                        Ancora sull'istruttoria prefallimentare e sul giudicato di rigetto (e di revoca) della domanda di fallimento - abstract in versione elettronica
                                        158213
                                        De Santis, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La pronunzia in rassegna solleva il complesso tema della stabilità del decreto di rigetto della domanda di fallimento, e sembra voler riaprire il
                                     
                                    
                                        Il diritto e l'oblio - abstract in versione elettronica
                                        168377
                                        Rizzuti, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contributo analizza l'emersione di un orientamento giurisprudenziale che, sulla scorta di una fondamentale pronunzia di livello comunitario, sta
                                     
                                    
                                        Un eroe del mondo galante
                                        226680
                                        Alberti, Luigi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  Successori Le Monnier
-  Firenze
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ah! ci è qualcuno che pronunzia il no?...
                                                Pagina 29
                                    ci è qualcuno che pronunzia sotto voce perfino il nome della persona, per la quale si dice che egli abbia mutata inclinazione.
                                                Pagina 29
                                     
                                    
                                        Parassiti. Commedia in tre atti
                                        229394
                                        Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Remo Sandron editore
-  Milano, Napoli, Palermo
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (con buona pronunzia italiana, e con grande naturalezza di modi, evitando, nella toilette, nei gesti,in tutto, qualsiasi accenno di comicità)
                                                Pagina 141
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        378237
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Dopo il saluto del Segretario Federale di Imperia, il Ministro degli Esteri, con la parola gaia e quasi metallica che gli è propria, pronunzia un
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868
                                        568071
                                        Pisanelli; Mari 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     risultamenti di procedura, risposte a petizioni. — Il presidente Mari prende possesso del Seggio, e pronunzia un discorso — Seguito della discussione del
                                                Pagina 8103
                                    Ciò era ben naturale. Quando il giudizio delle elezioni viene devoluto alla Camera intera, chi è in fin dei conti che pronunzia sulle elezioni stesse
                                                Pagina 8110
                                    Risultando infondate le proteste, la Giunta ne pronunzia il rigetto, e questo giudizio sarà semplicemente annunziato dal presidente alla Camera.
                                                Pagina 8120
                                    In questi due progetti l'un sistema è innestato sull'altro; in parte si pronunzia giuridicamente, in parte si esprime un verdetto di giurati; si
                                                Pagina 8121
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
                                        568769
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Pronunzia parole incomprensibili in mezzo ai rumori)
                                                Pagina 73
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
                                        571219
                                        Coppino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Pronunzia alcune parole)
                                                Pagina 1697
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
                                        583190
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1874
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Il deputato Massei pronunzia qualche parola.)
                                                Pagina 2633
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
                                        598830
                                        Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1898
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    [Il] Presidente stando in piedi pronunzia il seguente discorso:
                                                Pagina 3955
                                     
                                    
                                        LE ULTIME FIABE
                                        662246
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    (Si alza solennemente in piedi e pronunzia con voce lenta e sonora): In nome del Cielo e della Terra vi unisco per sempre in matrimonio. E da questo