Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
42124
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. Le modalità di svolgimento delle votazioni, delle operazioni di scrutinio e di proclamazione degli eletti sono stabilite con decreto del Ministro
Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.
59322
Stato 1 occorrenze
- 1963
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il nuovo Consiglio si riunisce entro i venti giorni dalla proclamazione degli eletti su convocazione del Presidente della Giunta regionale uscente.
Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.
63621
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Entro sessanta giorni dalla proclamazione dei risultati del referendum, se l'esito è stato favorevole, il Presidente della Giunta è tenuto a proporre
Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.
64733
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio tiene la prima seduta il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione degli eletti.
Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.
65051
Stato 3 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I Consiglieri regionali entrano nell'esercizio delle loro funzioni all'atto della proclamazione.
proclamazione dei risultati.
proclamazione degli eletti.
Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
65515
Stato 3 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I Consiglieri regionali entrano nell'esercizio delle loro funzioni all'atto della proclamazione.
Il Consiglio regionale tiene la sua prima seduta il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione degli eletti su
festivo della quinta settimana successiva alla proclamazione degli eletti.
Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
65771
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proclamazione degli eletti.
Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.
66050
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio regionale tiene la sua prima seduta entro il 30° e non prima del 20° giorno dalla proclamazione degli eletti, su convocazione del
Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.
66306
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I consiglieri regionali entrano nel pieno esercizio delle loro funzioni all'atto della proclamazione.
Il Consiglio regionale tiene la prima adunanza il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione degli eletti. Gli
Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.
66727
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio regionale si riunisce non oltre i venti giorni dalla proclamazione degli eletti.
Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.
67241
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio regionale tiene la sua prima adunanza entro il trentesimo e non prima del ventesimo giorno dalla proclamazione degli eletti, su
Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.
67597
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I Consiglieri assumono le funzioni all'atto della proclamazione.
Il Consiglio tiene la sua prima seduta il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione degli eletti.
Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.
67909
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio regionale tiene di diritto la sua prima adunanza il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione degli
LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
71102
Stato 3 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. L'approvazione della mozione di sfiducia comporta la proclamazione del nuovo esecutivo proposto.
2. I consiglieri entrano in carica all'atto della proclamazione ovvero, in caso di surrogazione, non appena adottata dal consiglio la relativa
2. Tale elezione deve avvenire, comunque, entro sessanta giorni dalla proclamazione degli eletti o dalla data in cui si è verificata la vacanza o, in
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
72377
Stato 1 occorrenze
- 2000
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. L'eletto che viene a trovarsi in condizione di incompatibilità deve optare per uno degli incarichi entro trenta giorni dalla proclamazione. Nel
Camera dei Deputati. Regolamento
79991
Stato 3 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I deputati entrano nel pieno esercizio delle loro funzioni all'atto della proclamazione.
3. Iniziata la votazione, non è più concessa la parola fino alla proclamazione del voto.
richiesta prima della proclamazione.
Corte costituzionale. Regolamento
80674
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Avvenuta la proclamazione, gli scrutatori distruggono le schede della votazione.
Corte costituzionale. Regolamento
80763
Stato 1 occorrenze
- 1966
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Avvenuta la proclamazione, gli scrutatori distruggono le schede della votazione.
Senato della Repubblica. Regolamento
81405
Stato 6 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Proclamazione del risultato delle votazioni
Giunta provvisoria per la verifica dei poteri. Proclamazione dei senatori subentranti
4. Si applicano, per la proclamazione dei risultati e la pubblicità della votazione, le norme dell'ultimo comma dell'articolo precedente 115.
proclamazione o dalla nomina, a quale gruppo parlamentare intendono aderire.
momento della proclamazione se eletti, o dalla comunicazione della nomina se nominati.
deve essere richiesta immediatamente dopo la proclamazione del risultato, ed il Presidente, prima di disporla, ordina la chiusura delle porte di
Senato della Repubblica. Regolamento
81954
Stato 3 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il voto per alzata e seduta è soggetto a controprova, se questa è richiesta immediatamente dopo la proclamazione del risultato.
Cominciata la votazione non è più concessa la parola fino alla proclamazione del voto, salvo che per un richiamo alle disposizioni del Regolamento
momento della proclamazione se eletti, o dalla comunicazione della nomina se nominati.
Gli Stati Baltici di fronte alla disintegrazione sovietica: alcune riflessioni a quindici anni dalla proclamazione della loro indipendenza - abstract in versione elettronica
109484
Blanc Altemir, Antonio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli Stati Baltici di fronte alla disintegrazione sovietica: alcune riflessioni a quindici anni dalla proclamazione della loro indipendenza
Corriere della Sera
382783
AA. VV. 1 occorrenze
I giornali di Johannesburg pubblicano intere colonne bianche - Tre morti portano a 45 le vittime dalla proclamazione dell'emergenza
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
544054
Mari 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Dietro queste spiegazioni io potrei illuminare il mio giudizio sul voto che ci propone l'ufficio, il quale varia la proclamazione del deputato
Pagina 447
XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890
548434
Biancheri 1 occorrenze
- 1890
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Do atto alla Giunta di questa sua proclamazione e comunicazione; e salvo i casi d'incompatibilità preesistenti e non conosciute sino a questo momento
Pagina 56
XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879
557783
Farini 1 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, anche dopo la proclamazione della nuova capitale, di lasciare in abbandono questi importanti interessi.
Pagina 6755
IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
559223
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
? Intenderà forse lo Stato in questo caso di mercanteggiare la proclamazione della libertà della Chiesa?
Pagina 160
XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904
567598
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
5. Disposizioni relative alla proclamazione dei consiglieri comunali e alla rinnovazione ordinaria dei Consigli comunali e provinciali. (285).
Pagina 10186
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576104
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nel verbale di proclamazione niuna osservazione, niuna protesta; ma poscia furono presentate due proteste, delle quali si fa menzione nel
Pagina 993
X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
591867
Restelli 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Mi pareva che fosse evidente il risultato; nonostante, se fu domandata la controprova prima della proclamazione della votazione, io farò
Pagina 6277
XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
601754
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma anche in tal caso non si può dubitare che la proclamazione del signor Zarone a deputato del collegio di Teano doveva aver luogo, perchè computando
Pagina 2107
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
603937
Biancheri 2 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Adottata la proclamazione dello stato di guerra, dovevate esserne guidati nell'applicazione da sentimenti di prudenza e di temperanza, che in molti
Pagina 6757
Se in Sicilia, per la proclamazione dello stato d'assedio, che è stato più di forma che di sostanza, è cessata l'anarchia materiale, vi esiste però
Pagina 6762
XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
608923
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
In verità anche questa è un'accusa che io non esito a respingere, e credo di poter dimostrare il contrario, che, cioè, la proclamazione di Roma
Pagina 312