, infine, dall'art. 2725 (quando per il negozio simulato è stabilita la forma scritta ad substantiam o ad probationem). Assieme a tali divieti, peraltro
", per cui ormai sembra certo che la forma scritta vale solo ad probationem e non ad substantiam, che il D.Lgs. n. 276/2003 pone una presunzione solo
Mutuo consenso e forma scritta ad probationem
La sentenza affronta il problema della forma del mutuo consenso per i contratti che richiedono la forma scritta ad probationem. La III sezione civile
richiesta "ad probationem tantum", dando importanza all'equilibrio economico delle prestazioni.
l'applicazione dell'art. 110 legge sul diritto d'autore, che impone invece la forma scritta ad probationem tantum; b) la meritevolezza degli interessi
assicurazione (ad probationem) e quello prescritto per il contratto di intermediazione finanziaria (ad substantiam).